iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition, recensione (PlayStation 5)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaSonyPlayStation 5PiattaformeRecensioni

Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition, recensione (PlayStation 5)

Si torna indietro nel tempo

Pasquale Aversano 2 giorni fa Commenta! 10
 
7.6
Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition

Sviluppato e pubblicato da Aspyr Media, Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition è un gioco di ruolo in terza persone nonché remastered di un cult del genere famoso sia in positivo che in negativo ma di certo un titolo essenziale del mondo ispirato a D&D. Noi siamo letteralmente tornati indietro nel tempo per affrontare una nuova, e allo stesso tempo “vecchia”, avventura su PlayStation 5 e questa è la nostra recensione! 

Contenuti
Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition e il rispetto per il passatoUna buona storia non si scorda maiIl peso degli anniGrafica e sonoro

Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition e il rispetto per il passato

Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition, da ora in breve Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition, è il sequel di Neverwinter Nights che già al tempo si vide stravolgere la sua stessa natura per svariati motivi primo tra tutti il cambio di team di sviluppo. Il primo capitolo era guidato da Bioware mentre il sequel fu gestito da Obsidian. Discorso analogo possiamo fare per le remastered, la prima, denominata Neverwinter Nights: Enhanced Edition pubblicata nel 2018 porta la firma di Beamdog mentre il gioco in esame è gestito da Aspyr Media.

Eppure, lo scopo delle due Enhanced Edition è il medesimo: riportare sulle console odierne due titoli estremamente importanti nel mondo dei giochi di ruolo in terza persona 3D e che al loro tempo hanno dato vita a schiere di fan tutt’oggi molto affezionati. Ed è proprio a questi fan che ci rivolgiamo subito con una brutta, brutta notizia: Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition non ha niente di nuovo per voi. Essenzialmente, si tratta di Neverwinter Nights 2: Complete ossia dell’edizione con gioco standard e tutti i suoi DLC.

Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition, recensione (PlayStation 5)

Dal titolo datato 2006 con la Complete datata 2018, l’edizione 2025 si riduce a una semplice pulizia grafica con un lieve boost che fatica a giustificare l’acquista considerando che buona parte delle magagne tecniche dell’originale sono presenti ancora oggi, incluso i capricci legati alla telecamera. Un peccato enorme, considerando il potenziale del titolo e la schiera di fan che attendevano speranzosi il suo ritorno. Il tutto tenendo in considerazione di quanto alcune remastered hanno notevolmente alzato l’asticella qualitativa come Ninja Gaiden Black 2 e Oblivion. 

Al netto dei contenuti e degli interventi apportati, Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition sembra quasi un porting in stile TOMBA! Special Edition che una remastered al passo coi tempi eppure, per chi non ha mai avuto modo di giocarci, rappresenta un’occasione estremamente ghiotta di provare un titolo che, seppur non faccia niente per nascondere l’innegabile peso degli anni che si porta sulle spalle, riesce ancora oggi a offrire molto di buono. Nel dettaglio, abbiamo più di una campagna degna di essere vissuta, anche e soprattutto sul piano narrativo, oltre un’atmosfera retrò e grezza innegabile e in parte ammaliante. Insomma, un vero e proprio viaggio nel tempo.

Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition, recensione (PlayStation 5)

Una buona storia non si scorda mai

Siamo a Neverwinter e non a caso, il titolo è un sequel dell’omonimo Neverwinter Nights, ambientato per la precisione diversi anni dopo gli eventi principali del prequel. Per chi se lo stesse chiedendo, nonostante qualche richiamo e l’innegabile legame tra i due titoli, non è necessario aver giocato il primo capitolo per godersi la trama di Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition seppur sia il mondo migliore per captare e gustare al meglio ogni cenno di lore che, neanche a dirlo, è discretamente mastodontica.

Parliamo, d’altronde, di un gioco dotato di centinaia di ore di storia da vivere e plasmare, grazie anche alla già citata inclusione di tutti i DLC del titolo originario. La storia principale parte da un villaggio per estendersi a interi reami, narrando del Re delle Ombre, del suo esercito distruttore e della sua ricerca per alcuni particolari frammenti di un manufatto estremamente potente… uno dei quali sembra essere proprio in tuo possesso. Sì, l’incipit non è dei più rivoluzionari ma bisogna tener conto sia dell’età del titolo, sia della mole di testo che ci attende, oltre a tutti gli sviluppi che nasceranno dalle nostre interazioni. Il tutto per una campagna che soddisfa specialmente nelle fasi finali al netto di un inizio non proprio coinvolgente.

Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition, recensione (PlayStation 5)

I DLC, o espansioni che dir si voglia, sono tre: Mask of Betrayer, Storm of Zehir e Mysteries of Westgate. Il primo di questi vale da solo l’intero pacchetto in quanto offre una campagna estremamente coinvolgente, ben scritta e che sa lasciare il segno. Un’opera che sorprende e spicca in modo brutale come è brutale il coinvolgimento che ci viene richiesto grazie a scelte molto significative e che rendono estremamente tangibile il peso delle conseguenze.

Le altre due espansioni hanno un peso minore in termini di qualità e coinvolgimento ma danno forma a un mosaico di contenuti discretamente vario e soprattutto longevo. Insomma, gli appassionati del genere che sapranno andare oltre gli innegabili limiti tecnici, si troveranno una mole di contenuti sorprendente e che richiede impegno e dedizione per essere sviscerato come si deve. 

Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition, recensione (PlayStation 5)

Il peso degli anni

Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition inizia chiedendoti di creare il tuo personaggio e già questo procedimento può rubarti ore intere visto e considerando la mole di elementi selezionabili. In pratica, la creazione del personaggio maschera in sé le prime basi della lore del gioco narrando in effetti delle razze disponibili, delle divinità, delle classi e quant’altro. Già solo le razze, alcune con ulteriori sottoclassi, mostrano una vastità rara e appagante e, per chi non ha pazienza, confermiamo la presenza di personaggi pre-formati da poter utilizzare.

Ovviamente, noi suggeriamo di smarrirsi nell’editor tra razze, allineamenti e persino background, un sistema in grado di influenzare abilità e statistiche del nostro prossimo personaggio e che promuove enormi varianti ludiche. La personalizzazione del nostro alter ego è quindi enorme e pienamente soddisfacente anche sul piano strategico a cui si somma anche la gestione del party che, ahinoi, non brilla per intelligenza ma svolge comunque il suo ruolo, considerando anche il valore narrativo che ognuno porta con sé.

E a un sistema di relazioni e prestigio va evidenziato come tutto il gioco sia fedele al regolamento di D&D 3.5 e a un sistema di battaglia basato molto sulle “pause” per poter così fornire comandi anche ai nostri alleati. Un sistema per alcuni legnoso ma che riesce a donare strategie ancora oggi invidiabili. Peccato però, che il peso degli anni sia ancora una volta innegabile e che la curva di difficoltà non sia morbidissima rendendo di fatto questa edizione sì perfetta per i neofiti ma allo stesso anche ostica considerando che il gioco non è accessibile e “morbido” come molti suoi congeneri moderni.

Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition, recensione (PlayStation 5)

Grafica e sonoro

Graficamente parlando, Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition non nasconde la sua età. Sì, sono stati effettuati diversi interventi estetici ma la struttura di fondo è invariata. A un colore più nitido e a qualche limatura per le location si contrappongono animazioni ormai vecchie e legnose e ambientazioni potenzialmente spoglie e pericolosamente anonime. Un mix che risulta sia nostalgico sia vetusto e quindi poco appetibile a chi è abituato a ben altri standard estetici.

La situazione tecnica, invece, tallone d’Achille della produzione originale, mostra caricamenti più veloci e una maggiore fluidità su schermo a cui si somma una trasposizione dei comandi su pad non totalmente scomoda ma che fatica a nascondere la sua natura da PC, dimostrandosi leggermente più imprecisa del dovuto. Peccato che non tutti i bug siano stati risolti, alcuni di questi sono ancora presenti come è presente la telecamera capricciosa e ribelle, che può dar vita a più di un problema.

Per fortuna, non abbiamo subito crash mentre siamo stati vittime di qualche sporadico rallentamento. Per quanto riguarda il sonoro, questo è degno di nota sia per la bontà delle tracce musicali sia, soprattutto, per il doppiaggio in italiano. Salvo pochi casi, infatti, questi risulta curato ed efficace. Elemento sempre più raro al giorno d’oggi. 

Scopri tutto su Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition
Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition
7.6
Grafica 6.5
Sonoro 8.5
Longevità 8.5
Gameplay 7
Aspetti positivi Un titolo che merita di essere giocato ancora oggi Storie di tutto rispetto Elevata longevità e mole di contenuti Gameplay old school ma discretamente strategico e coinvolgente Totalmente in italiano
Aspetti negativi Più un porting che una remastered Chi ha giocato la versione Complete non troverà molto Permangono diversi problemi tecnici Innegabile il peso degli anni in quasi tutti i suoi aspetti
Considerazioni finali
Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition è un tuffo nel passato con tutti i suoi pro e contro. Parliamo di un titolo dalle potenzialità narrative e ludiche innegabili, oggi dotato di un alone nostalgico raro. Purtroppo, si tratta anche di una remastered abbastanza pigra, priva di elementi innovativi o aggiuntivi degni di nota. Gli accorgimenti grafici e l’eliminazione di alcuni bug, non riescono a dare la giusta rinfrescata a un titolo che meritava molto di più ma che ancora oggi, nonostante tutto, ha tantissimo da raccontare e giocare.

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: data di uscita e prezzi delle edizioni trapelati online

Top 5 giochi con protagonista Donkey Kong

Assassin’s Creed Shadows supera i 5 milioni di giocatori

Games Showcase #47

Battlefield 6: trailer ufficiale in arrivo il 24 luglio – ecco dove e quando vederlo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account