GTA 6 non è ancora uscito, eppure si parla già di GTA 7, e a rilanciare la discussione è stato Obbe Vermeij, ex direttore tecnico di Rockstar Games, che ha lavorato a titoli come Vice City, San Andreas e GTA IV. Secondo lui, il prossimo capitolo della serie sarà molto più economico da sviluppare rispetto al sesto episodio, grazie al crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale.

GTA 7 potrebbe essere prodotto grazie all’aiuto del I.A
GTA 6 uscirà ufficialmente il 26 maggio 2026, dopo un rinvio annunciato nei mesi scorsi per permettere al team di migliorare ulteriormente il gioco. Un progetto mastodontico, il cui budget sfiorerebbe — secondo alcune indiscrezioni mai confermate — il miliardo di dollari. Alcuni rumor parlavano addirittura di 2 miliardi, ma Take-Two ha smentito.
Secondo Vermeij, tuttavia, GTA 7 potrebbe costare meno, perché molte delle attività più laboriose — dalla realizzazione delle mappe alla generazione delle cutscene — saranno probabilmente gestite da strumenti automatizzati. “Basterà descrivere una scena e l’IA sarà in grado di animare i personaggi, creare l’ambiente e scrivere i dialoghi”, ha dichiarato in un’intervista al podcast Kiwi Talkz.

Vermeij non parla di un futuro imminente: a suo dire, serviranno almeno altri dieci o quindici anni prima che un GTA 7 della serie veda la luce. Ma è convinto che le prossime produzioni Rockstar non potranno ignorare l’impatto crescente dell’intelligenza artificiale, già utilizzata da anni nell’industria videoludica, seppur con ruoli minori.
Naturalmente, rimane da capire quanto Rockstar sarà disposta ad affidarsi a queste tecnologie. Lo studio è noto per il controllo maniacale su ogni dettaglio, e l’uso massiccio di AI generativa in progetti così ambiziosi potrebbe far storcere il naso a una parte della fanbase.
GTA 6, intanto, continua a essere uno dei titoli più attesi di sempre. Il gioco arriverà su PS5 e Xbox Series X|S nel maggio del 2026 e, secondo Vermeij, resterà probabilmente il più costoso della storia proprio perché realizzato prima dell’esplosione dell’AI applicata allo sviluppo videoludico.