iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Le 5 tipologie di giocatori online: a quale appartieni?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Le 5 tipologie di giocatori online: a quale appartieni?

Valentina Paradiso 2 mesi fa Commenta! 7
 

Gli avventori dei casinò online sono tantissimi. Secondo le stime ufficiali, i giocatori virtuali sarebbero milioni in tutto il mondo, e il loro numero è in costante crescita. Nonostante i grandi volumi, gli utenti possono essere identificati in cinque categorie principali, a seconda del loro approccio al tavolo verde e al loro stile di gioco.  

Contenuti
Gli high rollerI professionistiGli amanti del rischioI neofitiI giocatori casualiTi potrebbe interessare

Guardando a piattaforme come bruce bet, uno dei siti più conosciuti del settore del gambling e a cui accedono migliaia di giocatori al giorno, possiamo avere un’idea molto chiara del pubblico che gioca online. Possiamo addirittura delineare i tratti e le caratteristiche principali delle 5 principali tipologie: gli high roller, i professionisti, gli amanti del rischio, i neofiti e i giocatori casuali. 

A quale categoria pensi di appartenere? Per scoprirlo, leggi la descrizione di ciascun gruppo.

Gli high roller

Iniziamo dagli high roller, la tipologia di giocatori che più affascina. Gli high roller sono giocatori che amano scommettere grandi cifre. Il più delle volte prediligono i giochi da tavolo, anche nella versione live, perché offrono loro l’opportunità di sentirsi più lusingati dal loro stile di gioco. 

Spesso questa categoria di player non ha una vera e propria strategia di vincita: più che battere il banco, amano poterlo sfidare con cifre elevate. La loro disponibilità economica è quindi generosa – ça va sans dire!

Gli high roller sono anche la categoria di utenti più corteggiata dai casinò online, che spesso riservano loro un trattamento speciale: manager VIP dedicati, bonus ad hoc, puntate gratuite e anche omaggi reali, come viaggi e beni di lusso.

Non c’è un valore prestabilito oltre il quale si viene definiti high roller: la soglia varia da casinò a casinò e, in ogni caso, comprende volumi di puntate nettamente superiori alla media.

I professionisti

Da non confondere con gli high roller sono i professionisti. Ci troviamo di fronte a giocatori che hanno fatto del tavolo verde la loro professione, secondaria ma spesso anche principale. Almeno il 60% dei loro guadagni deriva proprio dal gioco. La parola chiave di questa categoria di player è il controllo: ogni mossa, dal decidere di partecipare o meno a una partita allo stabilire il valore della puntata, è accuratamente studiata e calibrata.

Il giocatore professionista sa attendere il momento giusto, entrando nel gioco con una strategia ben definita che più delle volte si rivela azzeccata. Segue con attenzione le partite live e prova senza limiti le versioni demo dei giochi. Quando partecipa a sessioni dal vivo, la sua presenza si riconosce subito dall’esperienza e dalla classe con cui effettua le sue puntate.

Un dettaglio molto importante è che non perdono mai di vista né il bankroll né il tempo che trascorrono al tavolo o alle slot. E vincono, quasi sempre. 

Gli amanti del rischio

Una delle categorie più frequenti è quella degli amanti del rischio. Si tratta di giocatori che iniziano a scommettere sui vari giochi senza conoscerne nemmeno le regole, né aver testato la modalità demo quando disponibile. L’idea che guida il loro comportamento è che basti un colpo di fortuna e insistere nelle puntate per ottenere una vincita elevata. 

L’esito delle loro giocate è spesso deludente rispetto alle aspettative: anche se il gioco è composto in parte dalla fortuna, è fondamentale avere sempre una strategia di gestione del bankroll e una strategia di gioco prima di iniziare una partita.

Uno dei comportamenti più frequenti degli amanti del rischio è rincorrere le perdite, a danno del loro budget e anche della loro condizione psicologica. Non è un caso che si tratti della categoria che meno prende in considerazione il gioco responsabile, nonostante gli avvertimenti e  suggerimenti del casinò.

I neofiti

I neofiti del gioco online si riconoscono subito. Dopo essersi iscritti a un casinò online, impiegano un po’ di tempo prima di effettuare la loro puntata. Cercano di capire il funzionamento effettivo dei giochi, fanno le loro ricerche su Internet per avere un’idea  del significato di termini abbastanza tecnici come volatilità ed RTP,  e approfittano sempre dei bonus che il casinò offre, soprattutto quello di benvenuto.

Perlomeno nella fase iniziale, effettuano scommesse di valore contenuto e prendono in considerazione l’ipotesi della perdita, senza avere l’istinto di inseguirla per ottenere una vincita. 

I giocatori casuali

I giocatori casuali sono quei player che scommettono nei casinò di tanto in tanto, senza una frequenza costante né un obiettivo specifico di vincita. In altre parole, il tavolo verde per loro è solo un’occasione di svago e adatta a riempire momenti di relax. Non hanno problemi di gestione del loro bankroll ma non sono nemmeno particolarmente coinvolti nelle strategie vincenti.

A differenza dei neofiti, il comportamento dei giocatori casuali rimane quasi sempre immodificato. Se la loro presenza nei casinò online si fa più costante, è per puro caso e non per un interesse più vivo per il gioco. Un’altra caratteristica costante è la scarsa frequenza non solo di depositi, ma anche di prelievi: i fondi delle vincite rimangono depositati presso il casinò anche per diversi mesi consecutivi. 

Eccoci quindi al termine della nostra panoramica sulle categorie dei giocatori online. Ora hai tutti gli elementi per stabilire a quale gruppo appartieni, senza barare!

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?
  • Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?
  • Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account