iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament – Recensione (PlayStation 5)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
PlayStation 5PiattaformeRecensioni

Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament – Recensione (PlayStation 5)

Un viaggio nel magico mondo dell'oriente

Sara Pandolfi 7 mesi fa Commenta! 6
 
Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament
5.8
Xuan Yuan: The Sword of Firmament

Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament non è un titolo di cui sentiamo parlare per la prima volta solo adesso. Nato su PlayStation 4 e Xbox One, il titolo sviluppato ed edito da Eastasiasoft Limited e Softstar è finalmente arrivato anche su console di nuova generazione.

Contenuti
La trama di Xuan Yuan Sword: The Gate of FirmamentGameplay di un titolo “al di là del tempo”Un’impostazione tecnico-artistica fatta di sfumatureXuan Yuan Sword: The Gate of Firmament come avventura da intraprendere con contesto

In questa nostra recensione vi andiamo a presentare il titolo nella sua versione pensata per la console PlayStation 5, pubblicata ufficialmente proprio in queste ore. Riuscirà questo titolo RPG a preservare le sue atmosfere anche sui device più moderni?

Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament

La trama di Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament

Immerso a piene mani nel mondo della mitologia e folklore cinese, il titolo racconta le vicende che vedono intrecciarsi i nostri protagonisti con il misterioso mondo del paradiso, le cui porte sono state aperte dall’Imperatore di Giada al fine di ritrovare l’amata figlia scomparsa, portando però, come conseguenza, ad un rapido espandersi del culto dei demoni tra gli uomini.

Il titolo gode di una trama corposa e ricca sia di avvenimenti sia di personaggi, con uno sviluppo che prosegue in maniera piuttosto incalzante e promette di intrattenerci per oltre 20 ore, se proprio vogliamo essere sbrigativi, mentre arriva fino a 60 ore per i completisti nel vero senso del termine.

la sua struttura a RPG a turni non deve ingannarci: il titolo presenta, al di là delle apparenze, una discreta quantità di soluzioni di gameplay interessanti che permettono di rendere quanto più possibile leggera l’esperienza, che prosegue senza avvertire la pesantezza della sua possibile ripetitività.

Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament - Recensione (PlayStation 5)

Gameplay di un titolo “al di là del tempo”

Xuan Yuan sword: The Gate of Firmament si presenta al pubblico come un RPG a turni sulla falsa riga dell’originale Final Fantasy VII, in quanto i turni sono scanditi non dall’ordine, ma da un timer interno. Approcciando un combattimento con una delle tante mostruose creature presenti nel gioco, alcune dal design veramente interessante, ci ritroveremo ad affrontare un vero e proprio duello all’interno del quale potremo fare uso delle nostre abilità nelle arti marziali per fronteggiare i magici poteri dei demoni.

Quello che emerge dal combattimento, per un giocatore PlayStation 5, è un quadro piuttosto confusionario: non è ben chiaro né comprendere le intenzioni e le tempistiche del nemico né come attuare una strategia funzionale per contrastare quegli stessi attacchi. Ciò si traduce in una corsa a chi attacca per primo, con la strategia che, sebbene di fondo esistente, viene necessariamente meno, banalizzando la struttura stessa del combattimento.

Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament - Recensione (PlayStation 5)

Un’impostazione tecnico-artistica fatta di sfumature

Uno degli aspetti più contraddittori del titolo è certamente il suo profilo tecnico-artistico: il gioco ricalca perfettamente il mondo cinese antico visto sotto l’occhio dell’immaginario collettivo, facendo uso di colori e di ambientazioni decisamente azzeccate, regalandoci scorci di paesaggio veramente belli da vedere.

D’altro canto, però, il titolo pecca pesantemente sotto il fronte non tanto grafico, ricordiamo essere un progetto di generazioni precedenti semplicemente riproposto in questa sede, quanto più tecnico. Animazioni dei personaggi “disturbate” e scattanti, modelli poligonali che assumono una colorazione blu (sì, esatto) senza un motivo apparentemente valido per poi tornare normali, bug grafici importanti che finiscono per intaccare il piacere dell’esperienza.

Ciò emerge con grande insistenza in ogni momento della lunga avventura, non limitandosi quindi solo a quelle situazioni di “sovraccarico” dello schermo con molti personaggi e nemici in movimento, ma anche alle situazioni più tranquille. L’adattamento del titolo, insomma, sembra aver subito più di qualche intoppo, ma ci auguriamo che la situazione prenda una piega migliore con l’introduzione di patch post-uscita.

Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament - Recensione (PlayStation 5)

Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament come avventura da intraprendere con contesto

In conclusione, quindi, cerchiamo di capire a chi sia indirizzata questa avventura: il titolo offre certamente intrattenimento a coloro che sanno cosa devono aspettarsi, quindi un progetto molto “vecchio stile” con meccaniche poco moderne ma grande volontà da parte degli sviluppatori di regalare al pubblico un’avventura che sappia essere duratura nel tempo e stimolante nel completamento.

Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament sarà molto difficilmente un titolo capace di farsi avvicinare da un pubblico giovane e casual, proprio a causa dello scarso appeal sul lato tecnico, dell’anzianità sul lato grafico e delle scelte di gameplay tutt’altro che innovative, ma può essere l’avventura giusta per coloro che hanno voglia di intraprendere un lungo viaggio in un mondo magico, con tempi di completamento e di ottenimento dell’agognato trofeo di Platino (a coronamento della raccolta di altri 36 trofei ben porzionati per tipo e difficoltà) che possono soddisfare le esigenze di diversi giocatori “impegnati”.

Scopri tutto su Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament
Xuan Yuan Sword: The Gate of Firmament
Xuan Yuan: The Sword of Firmament
5.8
Grafica 4
Sonoro 5
Longevità 8
Gameplay 6
Aspetti positivi Lungo ma appassionante Scorci incantevoli e ambientazioni riuscite Adatto ad un tipo di pubblico specifico...
Aspetti negativi ...ma poco digeribile dal resto dell'utenza tecnicamente pieno di problemi
Considerazioni finali
Xuan Yuan: The Sword of Firmament non fa la sua migliore comparsa in questa versione PlayStation 5, presentado più di un problema tecnico che purtroppo va ad oscurare l'anima di un prodotto di base molto interessante che èpuò ancora appassionare i fan del genere

Potrebbero interessarti

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

Antro, recensione (PlayStation 5)

Wizard of Legend 2, recensione (PlayStation 5)

Carrier Deck, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account