iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Forklift Simulator, la recensione (PS5)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Steam DeckSteamRecensioni

Forklift Simulator, la recensione (PS5)

Operiamo nel settore dei carrelli elevatori

Alessandro Rulli 9 mesi fa Commenta! 5
 
Forklift Simulator
6.1
Forklift Simulator

Forklift Simulator è un gioco sviluppato da Bandsoft e pubblicato da Aerosoft GmbH, che si propone di simulare in modo realistico (o per lo meno cerca) la vita di un operatore di carrelli elevatori nel settore logistico. Rilasciato lo scorso 29 agosto, il gioco permette ci permette di immergerci in una serie di sfide quotidiane, dalle operazioni di carico e scarico alla gestione di veicoli specializzati. Il titolo è pensato sia per chi cerca un’esperienza casual che per i fan delle simulazioni realistiche.

Contenuti
Forklift Simulator: un gameplay simil realisticoComparto tecnico di Forklift Simulator
Forklift Simulator

Forklift Simulator non ha una vera e propria trama narrativa, ma offre un percorso di carriera che simula la progressione lavorativa di un operatore. Il protagonista, scelto dal giocatore (che può selezionare tra un personaggio maschile o femminile), inizia la sua carriera in una piccola azienda logistica, dove dovrà ottenere una patente di guida per il carrello elevatore e superare una serie di test pratici. Man mano che avanza, avrà l’opportunità di lavorare per aziende più grandi, gestendo incarichi sempre più complessi. Diciamo che da questo punto di vista, Forklift Simulator offre né più né meno le stesse basi di altri simulativi simili.

Forklift Simulator: un gameplay simil realistico

Uno degli aspetti più approfonditi di Forklift Simulator è sicuramente il gameplay, che offre una buona varietà di missioni legate al mondo della logistica. Dovremo eseguire operazioni come l’assemblaggio di pallet, l’ispezione delle merci, il trasporto di carichi e la risoluzione di problemi come la gestione di merci danneggiate. Il controllo dei carrelli elevatori è realistico, probabilmente la parte meglio riuscita, e richiede precisione e attenzione, simulando le dinamiche di guida e manovra in modo dettagliato.

Forklift Simulator, la recensione (PS5)

Durante la modalità carriera, avremo modo di sbloccare fino a tre diversi modelli di carrelli elevatori, oltre a un transpallet elettrico. Le missioni variano in difficoltà e complessità, offrendo sfide che mettono alla prova le abilità acquisite nel corso della partita. Da questo punto di vista dobbiamo anche sottolineare l’ottima curva di apprendimento. Le missioni ci metteranno quasi sempre i fronte al preparare la strada per movimentare al meglio i materiali, includendo un sistema di punteggio che valuterà tanti fattori, tra i quali l’integrità del carico e il tempo impiegato. Oltre alla modalità carriera, esiste anche una modalità libera che consente di continuare a svolgere missioni con carichi generati proceduralmente, aumentando la rigiocabilità.

Una delle innovazioni introdotte è la possibilità di selezionare tra la visuale in prima e in terza persona, offrendo così differenti prospettive di gioco, a seconda delle preferenze. Il sistema di controllo dei veicoli è particolarmente dettagliato, richiedendo una certa familiarità con i comandi per gestire con precisione ogni missione. Il realismo non si ferma solo alla guida: dovremo anche completare un test per ottenere la patente di guida per carrelli elevatori, simulando così anche la fase di formazione professionale.

Forklift Simulator

Comparto tecnico di Forklift Simulator

Graficamente, Forklift Simulator offre un’esperienza curata, con ambienti realistici che riproducono in modo fedele i magazzini e gli spazi logistici. Anche i carrelli elevatori sono riprodotti con attenzione ai dettagli, dai modelli fisici alle animazioni. Il motore grafico, pur non spingendo particolarmente sulle prestazioni tecniche, anzi, fa un buon lavoro nel rappresentare in modo credibile le ambientazioni e i veicoli, senza eccedere con effetti visivi complessi.

Il comparto sonoro è funzionale e accompagna discretamente l’azione di gioco. I suoni dei motori e delle movimentazioni dei carrelli elevatori sono sufficientemente realistici da offrire una buona immersione, ma non risultano memorabili. In generale, sia l’aspetto grafico che sonoro sono ben bilanciati per supportare il gameplay senza sovrastarlo. Qualche pecca con la gravità dei carichi che dovremo movimentare, ma in fin dei conti è una pecca che pesa pochissimo sul divertimento generale.

Scopri tutto su Forklift Simulator
Forklift Simulator
Forklift Simulator
6.1
Grafica 6
Sonoro 5.5
Longevità 6.5
Gameplay 6.5
Aspetti positivi Realismo nel controllo dei veicoli Modalità carriera e libera ben bilanciate
Aspetti negativi Limitata attrattiva per chi non è appassionato di simulazioni Alcuni leggeri problemi di fisica delle merci
Considerazioni finali
Forklift Simulator è un gioco che punta a soddisfare una nicchia specifica di giocatori, quelli appassionati di simulazioni lavorative e di logistica. Nonostante un comparto tecnico senza troppe pretese e una trama minimale, il titolo offre un’esperienza di gioco che si distingue per il realismo del controllo dei veicoli e la varietà delle missioni proposte. Il gioco riesce a essere accessibile anche a chi cerca un’esperienza più rilassante, grazie alla modalità libera che estende la longevità del titolo.

Potrebbero interessarti

Len’s Island, la recensione (Steam)

Anvil Saga, recensione (Nintendo Switch)

Maze Mice, anteprima (Steam)

Death Stranding 2: On the Beach, la recensione (PlayStation 5)

Everdeep Aurora, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account