iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura PlayStation Portal: Vale la pena acquistarla dopo 10 mesi?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaSonyPlayStation VitaPlayStation 3PlayStation 4PlayStation 5

PlayStation Portal: Vale la pena acquistarla dopo 10 mesi?

Dopo 10 mesi: funziona meglio?

Massimo 10 mesi fa Commenta! 6
 

Dieci mesi sono passati dall’uscita della PlayStation Portal e oggi voglio rispondere a una domanda che sicuramente ti sarai posto: ha senso comprarla ora? Quando è stata lanciata, questo dispositivo ha fatto molto parlare di sé, ma non sempre in positivo. Vediamo insieme cosa è cambiato e se potrebbe fare al caso tuo!

Contenuti
Boom di vendite e delusioni inizialiI problemi di connessioneRimangono alcuni limitiFuori casa, davvero?Quindi, vale la pena acquistarla?E’ il momento giusto?Ti potrebbe interessare

Boom di vendite e delusioni iniziali

Lo ricordi il caos dei primi giorni? Non si trovava una PlayStation Portal nemmeno a pagarla oro. Bagarini che gonfiavano i prezzi, accessori introvabili e le recensioni che la demolivano. Era davvero così inutile come molti dicevano?

Beh, la delusione derivava principalmente da un problema di comunicazione. Sony non ha spiegato bene cosa fosse davvero la Portal, e molti l’hanno acquistata pensando di avere tra le mani una nuova console portatile. Sorpresa: non lo era affatto. In realtà, si tratta di un dispositivo che utilizza il Remote Play, una funzionalità già disponibile su altre piattaforme, ma con qualche miglioramento tecnico.

I problemi di connessione

All’inizio, usarla era un terno al lotto: la tua esperienza di gioco dipendeva molto dalla qualità della connessione. Se in casa qualcuno si metteva a guardare un film in streaming, addio sessione di gioco su PlayStation Portal! Io stesso ho dovuto trovare una soluzione installando un satellite WiFi per migliorare la connessione nella mia camera da letto.

PlayStation Portal

Fortunatamente, Sony ha lavorato in silenzio su numerosi aggiornamenti che hanno migliorato drasticamente la stabilità della connessione e l’esperienza generale del Remote Play. Oggi, a 10 mesi dal lancio, possiamo dire che la PlayStation Portal è molto più affidabile rispetto a prima.

Gli aggiornamenti hanno ridotto il lag di input, migliorato la risoluzione dello streaming e reso la connessione più stabile, anche in ambienti meno ottimali. Ad esempio, se prima la risoluzione scendeva drasticamente durante una fluttuazione della rete, ora rimane molto più consistente, garantendo un’esperienza di gioco più fluida.

Uno degli aspetti più positivi è che adesso puoi giocare anche fuori casa con meno problemi, a patto che tu abbia una buona connessione dati. Ho provato a usare la Portal con una connessione 5G durante un viaggio e, sebbene non perfetta, l’esperienza è stata decisamente superiore rispetto ai primi giorni del lancio.

Rimangono alcuni limiti

Nonostante i miglioramenti, alcuni limiti persistono. Per ottenere il massimo dalla PlayStation Portal, è indispensabile che la tua PlayStation 5 sia collegata via Ethernet. Se la tua console è connessa in WiFi, è molto probabile che tu possa riscontrare problemi di stabilità, specialmente se la rete è condivisa da più dispositivi che consumano molta banda (come TV in streaming o altri dispositivi connessi).

Inoltre, se intendi usare la Portal fuori casa, devi avere accesso a una connessione dati stabile e veloce, preferibilmente una rete 5G o WiFi ad alte prestazioni. In ambienti come alberghi o luoghi con connessioni pubbliche, la qualità dell’esperienza può ancora essere compromessa.

Fuori casa, davvero?

Ricordi quei video in cui mostravano di giocare a centinaia di chilometri di distanza da casa? Sembrava un sogno, ma la realtà non era così semplice. Serviva una connessione perfetta, cosa difficile da trovare in molti alberghi o persino con una rete 5G. Io stesso ho avuto non pochi problemi durante i miei tentativi iniziali.

Tuttavia, con gli ultimi aggiornamenti, le cose sono migliorate sensibilmente. Ho provato a giocare a Destiny 2, un gioco che richiede una connessione costante, durante un viaggio e, con mia grande sorpresa, tutto è andato liscio come l’olio! Certo, non è ancora perfetto, ma la differenza rispetto ai primi giorni è notevole.

Playstation Portal

Quindi, vale la pena acquistarla?

Ecco la grande domanda: conviene acquistare una PlayStation Portal ora? La mia risposta è: dipende. Se, come me, giochi molto alla PlayStation 5 e hai bisogno di uno schermo libero per altre attività, la Portal potrebbe essere la soluzione perfetta per te. È comoda, leggera, e ormai molto più stabile grazie agli aggiornamenti. Ma attenzione: è pensata principalmente per l’uso in casa. Se hai in mente di utilizzarla in vacanza o in giro, valuta se le condizioni ti permetteranno davvero di sfruttarla al massimo.

E’ il momento giusto?

Se eri indeciso, posso dirti che oggi la PlayStation Portal è un prodotto molto più maturo rispetto ai suoi primi mesi. Sony ha fatto un ottimo lavoro con gli aggiornamenti e, se l’idea di avere uno schermo sempre a disposizione ti alletta, potrebbe essere il momento giusto per acquistarla. Ma ricordati che la tua esperienza dipenderà molto dalla qualità della tua connessione, soprattutto se intendi usarla fuori casa.

E tu, cosa ne pensi? Se hai già provato la Portal o se stai pensando di acquistarla, fammi sapere la tua opinione nei commenti. E se hai trovato utile questa guida, condividila con i tuoi amici!

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Games Showcase #48
  • L’influenza della gamification sui casinò online italiani
  • GameSir G7 Pro: la recensione

Potrebbero interessarti

Warner Bros. Montreal : nuovo gioco live service DC in sviluppo dopo il flop Suicide Squad

Horizon ha superato quota 38 milioni di copie nel 2025

L’influenza della gamification sui casinò online italiani

I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling

Elden Ring Nightreign: Arriva la modalità a due giocatori

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account