iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura I cellulari provocano il cancro? Nuovi studi della FDA rispondono alla domanda
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

I cellulari provocano il cancro? Nuovi studi della FDA rispondono alla domanda

Valentina Paradiso 7 anni fa Commenta! 5
 

Forse ormai non ce lo stiamo chiedendo più, ma molti studi cercano di dare una risposta definitiva

Un nuovo rapporto presentato di recente sugli effetti dell’esposizione a massicce radiazioni da cellulare ha evidenziato un piccolo aumento di tumori su ratti maschi. Nulla di preoccupante per l’uomo. Quei topi erano immersi in più radiazioni di quanto anche i più assidui utenti di cellulari avrebbe mai potuto sperimentare.

Contenuti
Forse ormai non ce lo stiamo chiedendo più, ma molti studi cercano di dare una risposta definitivaIl rapporto tra cancro e radiazioni a radiofrequenza?Le attuali radiofrequenze usate sono ancora più sicureIn conclusione, possiamo stare tranquilli?

Ci sono continue preoccupazioni sul fatto che i cellulari possano provocare il ​​cancro. Specialmente il cancro al cervello, dal momento che i telefoni passano così tanto tempo vicino ai nostri volti. È vero che i telefoni cellulari emettono radiazioni, ma è la radiazione a radiofrequenza, che è molto più bassa dell’energia della radiazione ionizzante che si otterrebbe da una radiografia, o, per esempio, dalla ricaduta nucleare. Le radiazioni ionizzanti possono causare danni al DNA che possono portare al cancro. Ma la radiazione a radiofrequenza di un cellulare non funziona in questo modo, e i risultati di oggi lo supportano.

Il rapporto tra cancro e radiazioni a radiofrequenza?

Uno degli studi riporta che ratti maschi esposti a livelli molto elevati di radiazioni a radiofrequenza hanno sviluppato tumori al cuore. I ratti femmina esposti alla stessa radiazione non l’hanno fatto, e né i topi maschi né le femmine hanno mostrato problemi di salute in un secondo studio. Nessuno dei due studi ha dimostrato chiaramente che le radiazioni a radiofrequenza causino tumori cerebrali, sebbene i ricercatori continuino a indagare.

Mentre la Commissione federale delle comunicazioni limita la quantità di radiazioni a radiofrequenza che possono essere emanate dal cellulare, la Food and Drug Administration può dire se questi limiti sono sicuri. Quindi la FDA ha chiesto al National Toxicology Program (NTP), una divisione all’interno del National Institutes of Health, di indagare. Sulla base dei risultati dell’NTP, così come di centinaia di altri studi, la FDA è ancora fiduciosa che gli attuali limiti sulle radiazioni dei cellulari siano sicuri, secondo una dichiarazione di Jeffrey Shuren, direttore del Center for Devices and Radiological Health della FDA.

Le attuali radiofrequenze usate sono ancora più sicure

Lo studio ha utilizzato in particolare le frequenze 2G e 3G – non le frequenze utilizzate su reti 4G o 5G più avanzate. I ricercatori hanno esposto l’intero corpo dei roditori alle onde radio per più di nove ore al giorno, per un massimo di due anni. (“Un topo di 2 anni equivale approssimativamente a una persona di 70 anni”, riporta STAT News). Questi livelli di esposizione erano molto più alti di quelli che potrebbero sperimentare le persone.

E anche con questi livelli insolitamente alti di esposizione, i collegamenti con il cancro sono ancora “per lo più equivoci, o ambigui”, secondo la dichiarazione della FDA. In effetti, i ratti esposti alle radiazioni dei telefoni cellulari sembravano vivere più a lungo di quelli che non lo erano. Un risultato che l’agenzia sta valutando. La differenza potrebbe essere semplicemente il risultato del caso.

In conclusione, possiamo stare tranquilli?

In definitiva, cosa significano questi risultati nei roditori per le persone? Non molto, dicono gli esperti. “Anche con frequente uso quotidiano da parte della stragrande maggioranza degli adulti, non abbiamo visto un aumento di eventi come i tumori cerebrali“, dice la FDA. Otis Brawley, chief medical officer della American Cancer Society, concorda in un’intervista con l’Associated Press. “Le prove di un’associazione tra cellulari e cancro sono deboli, e finora non abbiamo rilevato un rischio di cancro più alto nelle persone“, ha detto Brawley all’AP in un’intervista telefonica. “In realtà in questo momento sto tenendo il cellulare all’orecchio.“

E se lo fa lui, possiamo stare tranquilli anche noi.

Potrebbero interessarti

EA Sports FC 26: data di uscita, gameplay migliorato e un’esperienza pensata per la community

Cyberpunk 2077: l’aggiornamento 2.3 introduce tante novità tra cui veicoli inediti, guida autonoma e miglioramenti su larga scala

Il nuovo gioco di Sony Santa Monica secondo un noto Giornalista: “ Non è una nuova IP, ma potrebbe sembrarlo”

Monster Run Downfall of the Empire – Recensione Epic Games Store

I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account