iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Rainbow Six: Siege, ha inizio il Six Invitational 2024
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyXbox OneSteamPlayStation 4Xbox One XPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoftPCeSport

Rainbow Six: Siege, ha inizio il Six Invitational 2024

Chiara Rossano 1 anno fa Commenta! 8
 

Il panorama dei videogiochi competitivi è più che vasto, eppure pochi titoli possono vantare lo stesso impatto e la stessa durata nel tempo di Rainbow Six: Siege.

Con l’inizio del Six Invitational, il torneo annuale che durerà dal 13 al 25 febbraio, l’entusiasmo e l’anticipazione del nuovo anno in gioco raggiungono il loro culmine, preparando il terreno per un evento straordinario che promette di portare l’azione e l’emozione a un nuovo livello. Quest’anno si terrà in Brasile e il pubblico è già pronto a tifare la propria squadra del cuore.

Contenuti
Rainbow Six: Siege, un successo duraturoLa communityIl Six Invitational, l’evento di Rainbow six:SiegeTi potrebbe interessare

Rainbow Six Siege

Rainbow Six: Siege, un successo duraturo

Da quando Ubisoft ha lanciato Rainbow Six: Siege nel 2015 per pc, PlayStation e Xbox, il gioco ha costantemente catturato l’immaginazione dei giocatori di tutto il mondo. 

Stiamo parlando di uno sparatutto tattico in prima persona in team di 5 vs 5. Puoi scegliere se giocare con i tuoi amici o inserirti in partita con altre persone. Ogni anno è composto da 4 stagioni, durante le quali vengono rilasciate nuove mappe e operatori e vengono apportate modifiche al meta di gioco. Basta un nuovo gadget o l’abilità di un nuovo operatore a sconvolgere le strategie di difesa o di attacco di una mappa

Il sistema di gioco non è dei più semplici, puoi essere un asso a sparare con mouse e tastiera o con il pad, ma finché non apprenderai le fondamenta e, soprattutto, le mappe di gioco, difficilmente riuscirai a portare a casa bei numeri. E la parte più importante è il gioco di squadra: essendo uno sparatutto tattico è importante che ogni membro del team abbia un suo ruolo e allo stesso tempo una visione d’insieme. L’intesa è una componente fondamentale: senza le giuste call è davvero difficile vincere.

La community

Rainbow Six: Siege conta milioni di giocatori all’attivo, nonostante la sua storia sia ricca di periodi non proprio rosei. Ubisoft infatti è stata spesso criticata aspramente, l’ultima volta proprio lo scorso mese. Capitano abbastanza frequentemente dei brevi periodi in cui non si riesce a giocare o a trovare una partita a causa dei server non funzionanti, a volte senza che la casa madre rilasci comunicati o informazioni riguardo.

Rainbow Six: Siege

Una simile situazione rende i giocatori frustrati (ovviamente), così come lascia terreno fertile a una presenza massiccia di cheater, che Ubisoft sta cercando di arginare il più possibile. Nonostante ciò, la community che ruota intorno al titolo è davvero ampia e non è formata solo dai fan e dai giocatori. Sono moltissimi coloro che puntualmente condividono streaming di gioco su Twitch, o che offrono contenuti utili ai giocatori con video dedicati su YouTube.

Ne è un esempio la Rainbow6 Italian Community, che in Italia, con un lavoro non indifferente, si impegna non solo a riportare le ultime notizie ufficiali, ma anche a recensire operatori, armi e gadget offrendo spunti e suggerimenti su come utilizzarli al meglio.

La Rainbow6itaCom è responsabile anche di una serie di video che spiegano in maniera dettagliata la storia dietro il gioco, raccontata con i video rilasciati da Ubisoft e interpretata fin nell’ultimo più piccolo dettaglio che potrebbe far trapelare maggiori informazioni. Ebbene si, perché durante gli eventi di gioco vengono mostrati video in CGI di impressionante qualità che fanno capire come si muovono le storie dietro gli operatori.

 

Il Six Invitational, l’evento di Rainbow six:Siege

L’espressione massima di Rainbow Six: Siege si ha ogni anno con il Six Invitational, che rappresenta il vertice dell’anno competitivo di R6. Febbraio è il momento in cui le squadre più talentuose e le menti strategiche più brillanti si riuniscono per sfidarsi in una battaglia epica per il titolo di campione mondiale. Con un’atmosfera carica di tensione e aspettative, il Six Invitational è molto più di un semplice torneo: è un evento che cattura l’immaginazione di giocatori e fan di tutto il mondo.

Durante l’evento, infatti, Ubisoft fa in modo che i canali ufficiali e quelli degli streamer accreditati, dopo tot ore di visione su Twitch, rilascino dei pacchetti di gioco contenenti skin per gli operatori o per le armi. Inoltre la software house è solita tenere la presentazione del nuovo anno di gioco durante la finale del Six Invitational, introducendo tutte le novità previste nel corso delle 4 stagioni che verranno. Un elemento rilevante, che sempre più giocatori iniziano a seguire con passione, è la lore del gioco.

Si, perché se in una partita di Rainbow Six: Siege non c’è storia ma solo operatori che si sparano a vicenda, alle loro spalle c’è un contesto ben strutturato che li vede coinvolti in situazioni di terrorismo, piuttosto che di problemi tra fazioni.

Six invitational 2024

Le squadre che partecipano al Six Invitational rappresentano il meglio del meglio nel mondo di Rainbow Six: Siege. Con giocatori provenienti da ogni angolo del pianeta, squadre miste e un’ampia gamma di stili di gioco e strategie, ogni partita assicura emozioni e sorprese. I team si sono preparati duramente durante tutto l’anno, affinando le proprie tattiche e studiando i loro avversari per ottenere ogni possibile vantaggio sul campo di battaglia virtuale.

Il Six Invitational non è solo un’occasione per celebrare la competizione e il talento dei giocatori, ma è anche un momento per riunire la community globale di Rainbow Six: Siege. Con milioni di fan in tutto il mondo che seguono il torneo online e in diretta, l’atmosfera è carica di energia ed eccitazione.

Dai commenti entusiasti dei caster alle discussioni appassionate sui forum online, il Six Invitational porta la community di Rainbow Six: Siege a riunirsi in un modo unico e coinvolgente, fino ad arrivare all’emozionante momento finale, in cui la squadra vincitrice solleverà l’iconico enorme martello di Sledge, uno degli operatori principali del gioco.

Anche quest’anno il Six Invitational promette di essere un evento indimenticabile, la celebrazione di tutto ciò che rende Rainbow Six: Siege unico nel suo genere. Il torneo è destinato a catturare l’attenzione e l’entusiasmo dei giocatori e dei fan di tutto il mondo. Vedremo quali novità ci presenterà Ubisoft per il prossimo anno di gioco.

Per saperne di più sul gioco o sul torneo, puoi visitare il sito di Rainbow Six:Siege.

Scopri tutto su Rainbow Six Siege
Ti potrebbe interessare
  • Ubisoft starebbe sviluppando un tattico a turni ambientato nel mondo di Rainbow Six Siege
  • Rauora, il primo nuovo operatore di Rainbow Six Siege per l’anno 10
  • Top 10 migliori operatori di Rainbow Six Siege se non sei esperto

Potrebbero interessarti

Intergalactic: The Heretic Prophet sembra fondere Dark Souls e The Last of Us in un’unica esperienza

Ghost of Yōtei Limited Edition: Svelate console e dualsense ispirati al titolo in arrivo il 2 ottobre

Ghost of Yōtei – Tutto sul gameplay approfondito mostrato allo State of Play

Maze Mice, anteprima (Steam)

Death Stranding 2: On the Beach, la recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account