iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Corsair M75 Lightweight RGB gaming mouse, Recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Corsair M75 Lightweight RGB gaming mouse, Recensione

Sandro Di Silvestro 1 anno fa Commenta! 6
 
Corsair M75
9.2
Corsair M75

Nel mondo del gaming competitivo su PC, a volte, la semplicità di un mouse come il Corsair M75 può sorprendere positivamente in termini di prestazioni e comfort. Questa periferica è uno strumento fondamentale per ottenere prestazioni ottimali, anche se alcuni giocatori hanno dimostrato di poter competere efficacemente utilizzando un controller.Corsair M75

Contenuti
Corsair M75, leggerezza e precisioneCaratteristiche tecnicheProva alla mano

Specialmente nei giochi sparatutto in prima o terza persona (FPS o TPS), possedere un buon mouse è quasi essenziale, poiché influisce notevolmente sulla precisione della mira e sul controllo complessivo del gioco. Ci sono diverse caratteristiche da considerare nella scelta di un mouse da gaming, tra cui il peso, la connettività (wireless o con cavo), la possibilità di regolare il peso del mouse, e la presenza di pulsanti aggiuntivi.

Corsair M75, leggerezza e precisione

Il nuovo mouse Corsair M75 presenta un design che richiama quello del suo fratello maggiore, l’AIR M75 (wireless), con una semplicità d’impatto e una simmetria ben bilanciata. Questo mouse offre un’esperienza di utilizzo estremamente soddisfacente, grazie alla sua fluidità e precisione durante l’uso.

Il design del mouse è semplice ma piacevole, con una simmetria evidente e due pulsanti laterali sia a sinistra che a destra. Tuttavia, il pulsante per cambiare i set di DPI, che può arrivare fino a 26k, risulta un po’ scomodo da raggiungere dato il posizionamento sotto il mouse. Nonostante questo, la struttura in plastica testurizzata offre una presa sicura e adatta a ogni tipo di grip competitivo, garantendo un comfort ottimale sia per mani grandi che piccole.

Corsair M75 live

Caratteristiche tecniche

  • Design ambidestro con pulsanti laterali intercambiabili: comfort e controllo ad alte prestazioni sia per i destrorsi che per i mancini, con la possibilità di scambiare i pulsanti laterali per adattarsi alle nostre preferenze.
  • Leggerezza: con un peso di soli 74g, il Corsair M75 consente movimenti rapidi e reazioni fulminee, offrendo un vantaggio competitivo significativo durante il nostro gameplay.
  • Sensore ottico ultra-preciso: alta precisione con una sensibilità nativa fino a 26.000 DPI, tracciamento di 650 IPS e accelerazione fino a 50G, permettendo di catturare i movimenti del mouse più rapidi e precisi.
  • Pulsanti Corsair quickstrike: grazie a questi pulsanti, non vi è alcun ritardo tra il clic sinistro e quello destro, garantendo una registrazione istantanea dei colpi.
  • Switch ottici per clic sinistro e destro: questi eliminano il debounce, consentendo una maggiore velocità e garantendo una durata di 100 milioni di clic.
  • Piedini del mouse in PTFE: questi sono uno dei punti chiave, a mio avviso, poiché realizzati al 100% in PTFE a basso attrito, offrendoci una scorrevolezza veramente eccezionale e possono essere facilmente sostituiti se usurati.
  • Illuminazione RGB elegante e streamlined: il design a due zone RGB consente di personalizzare l’illuminazione per mettere in risalto il mouse sulla scrivania.
  • Ottimizzazione del Mouse tramite iCUE: la possibilità di avere il pieno controllo della periferica attraverso il software Corsair iCUE ci permette di personalizzare le impostazioni DPI, mappare i pulsanti, calibrare la superficie del mouse e molto altro ancora.

Corsair M75

Prova alla mano

Durante la nostra prova pratica del mouse Corsair M75, abbiamo avuto l’opportunità di testare le sue funzionalità in diversi scenari di gioco e utilizzo quotidiano.

Per le attività basilari come la semplice navigazione o l’editing di foto e video, l’utilizzo del Corsair M75 dà una sensazione di leggerezza e comfort sia al polso che all’avambraccio. La precisione si percepisce senza troppo sforzo, ma diciamo che non è così evidente come in altri scenari.

La simmetria dei pulsanti laterali consente un utilizzo confortevole sia con la mano destra che con la sinistra, grazie alla disposizione speculare. Tuttavia, va notato che solo due dei quattro pulsanti sono più spessi e rilevabili al tatto. Questo potrebbe rappresentare una mancanza per coloro che preferiscono pulsanti più prominenti e facili da individuare durante l’uso.

https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2024/02/2024-02-18-12-22-57_3.mp4

Nell’ambito videoludico abbiamo testato questo mouse su Apex Legends, Valorant, Overwatch 2 ed Escape From Tarkov, per avere varie sensazioni alla mano in giochi abbastanza differenti tra loro, ma comunque tutti titoli competitivi. Qui si percepisce chiaramente la qualità del Corsair M75, dove si uniscono leggerezza e fluidità date dal peso e dalla parte inferiore in  PTFE.

Per chi preferisce uno stile di gioco basato sulla bassa sensibilità della mira, queste caratteristiche si percepiscono sia nel comfort durante l’uso che nella percezione visiva del movimento. Questi aspetti potrebbero essere particolarmente vantaggiosi nell’ambito competitivo, dove la precisione e la velocità sono fondamentali.

https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2024/02/2024-02-18-12-22-57_2.mp4

Un altro aspetto positivo del Corsair M75, sebbene non fondamentale, è la facilità di mantenimento. La superficie testurizzata e le fessure sottili contribuiscono a una minore suscettibilità alla sporcizia, tuttavia, potrebbe risultare più difficile pulire il mouse a causa di tali caratteristiche.

Corsair M75
Corsair M75
9.2
Estetica 8
Scorrevolezza sul tappetino 10
Comfort 10
Precisione in game 9
Suono dei tasti 9
Aspetti positivi Ottimo software dedicato Scivola in maniera ottimale quasi dappertutto Ottimo sia per destrorsi che per mancini Design professionale Ottimo tempo di risposta per tutti i pulsanti
Aspetti negativi Pulsante per il cambio rapido dei DPI scomodo Qualche accessorio in più come lo scroll continuo sarebbe stato utile
Considerazioni finali
Tirando le somme, il Corsair M75 è un ottimo prodotto, mirato a chi ha già un'idea chiara di come regolare i DPI e le sensibilità del mouse. Per coloro che invece non sono familiari con i settaggi del mouse e come regolare i DPI per adattarli al proprio stile di gioco, potrebbe non essere la scelta migliore. Il mouse è funzionale per le persone mancine, grazie alla sua simmetria e ai pulsanti laterali intercambiabili da entrambi i lati, consentendo una personalizzazione ottimale, tramite l'uso del software iCUE, dove è possibile assegnare ulteriori funzioni ai tasti non utilizzati. Nel contesto competitivo, il Corsair M75 si distingue come un'ottima scelta grazie alla sua fluidità e scorrevolezza. Tuttavia, va considerato che il prezzo di 89,99 € potrebbe non essere accessibile a tutti, quindi è un acquisto che richiede una valutazione attenta. In definitiva, per coloro che sono già familiari con le impostazioni del mouse e sono disposti a investire in un prodotto di alta qualità, il Corsair M75 si presenta come una scelta eccellente.

Potrebbero interessarti

Dead of Darkness, recensione (Nintendo Switch)

Dustwind: Resistance, recensione (PlayStation 5)

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Antro, recensione (PlayStation 5)

Wizard of Legend 2, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account