iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Quando scarichi un gioco da Google Play Store appare pubblicità porno
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Quando scarichi un gioco da Google Play Store appare pubblicità porno

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 

È stato scoperto che su Google Play Store comparivano pubblicità porno, tentativi di indurre ad acquisti premium, tentativi di far installare altre finte app per la sicurezza

Questo bug scoperto dall’azienda di sicurezza Check Point, che proliferava su ben 60 applicazioni del Google Play Store. Vedeva app come Pornhub, ma non lo era, e molte pubblicità hot inserite dopo il raggiungimento di determinati picchi di download nello Store di Google. Hanno il nome di “Adult Swine”. Queste applicazioni dannose agiscono su tre fronti: facendo visualizzare annunci inappropriati, tentando di indurre gli utenti a installare finte app per la sicurezza, inducendo l’iscrizione a servizi premium a pagamento.

Un portavoce di Google ha detto al Financial Times di aver rimosso le applicazioni dal Play Store, e che mostreremo degli avvertimenti a chiunque li abbia installate. Ringraziando poi il Check Point per mantenere gli utenti al sicuro.

Lo scorso dicembre Google aveva annunciato una stretta di controlli contro le applicazioni che cercavano di ottenere i dati utenti senza informarli. Ma, sulle falle di Google Play, al netto di Protect, la scansione pre-installazione serve a poco, l’azienda dovrà ancora intervenire.

Come agisce il codice dannoso (bug)? Quando viene installato sul telefono, attende che l’utente sblocchi il dispositivo per avviare l’attività malevola. Inoltre, il codice nasconde la sua icona, tentando così di ostacolare la potenziale rimozione. Di seguito vi proponiamo la lista delle app colpite:

google
google
google
google

Potrebbero interessarti

Battlefield 6 Season 1: orario d’uscita e novità della patch del 28 ottobre

EdenSpark: la piattaforma open source che porta gli indie su console

Darkenstein 3D è gratis per sempre: quanto vale il nuovo sparatutto ispirato a Wolfenstein e DOOM?

Yakuza Like a Dragon: problemi con le licenze per chi passa da PS Plus Essential a Extra

Infinos & Infinos 2: perché i nuovi shoot’em up di PixelHeart riportano in vita la magia degli arcade?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account