iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Timberman: The Big Adventure – Recensione PlayStation 4
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyPlayStation 4

Timberman: The Big Adventure – Recensione PlayStation 4

Pasquale Aversano 2 anni fa Commenta! 7
 

Sviluppato da Digital Melody, Storm Trident S. A. e Forever Entertainment e pubblicato da questi ultimi, Timberman: The Big Adventure è un platform 2D side-scrolling che rievoca istantaneamente l’icona Nintendo. Noi abbiamo indossato i panni del muscoloso taglialegna su PlayStation 4 e questa è la nostra recensione!

Contenuti
Timberman: The Big Adventure – non chiamatemi Mario!Salta, prendi le monete e mena i nemiciGrafica e sonoro

Timberman: The Big Adventure – non chiamatemi Mario!

Prima di approfondire Timberman: The Big Adventure bisogna evidenziare che Timberman non è nuovo nel mondo dei videogiochi, tutt’altro. Timberman, il capostipite, è un videogioco arcade di riflessi e velocità che ha saputo catturare l’attenzione di innumerevoli utenti facendogli guadagnare una certa fama tra gli utenti amanti dei punteggi e dell’adrenalina.

Ecco, Timberman: The Big Adventure prende il protagonista anonimo di quell’arcade e lo impegna in un platform 2D decisamente standard ma sorprendentemente accessibile, appagante e anche con un’identità tutta sua abbastanza sufficiente seppur ampiamente distante dai grande del genere. Ma procediamo con ordine. Timberman: The Big Adventure si apre con un messaggio quasi ambientalista: la malvagia Evil Corp sta per devastare la foresta e ha rapito gli orsi.

Timberman The Big Adventure recensione

Ma non orsi qualunque, gli orsi che compongono la famiglia del nostro amico, nonché coprotagonista (se si decide di giocare in cooperativa) o proprio protagonista. Il titolo, infatti, ci permette di scegliere due personaggi, dotati delle medesime abilità: il taglialegna o l’orso munito di berretto. Il canovaccio narrativo di Timberman: The Big Adventure si consuma esattamente qui. Non c’è una narrativa vera e propria e in questo, come ogni altro elemento che andremo ad analizzare, l’opera è perfettamente in linea con i platform degli anni 90’ ci cui ne è nostalgico promotore.

Quindi, nonostante una introduzione semi-animata e con qualche lieve problemino di tearing, Timberman: The Big Adventure si concentra completamente sul gameplay raccontando un’avventura classica nei toni e abbastanza semplice nello svolgimento. Tra l’altro, anche le boss fight, prevalentemente dei grandi macchinari dell’Evil Corp, non emozionano granché. In compenso, il messaggio ambientalista è ben visibile nella devastazione ambientale e graduale e quindi nella messa in scena estetica.

Timberman The Big Adventure recensione

Salta, prendi le monete e mena i nemici

Timberman: The Big Adventure è un classico platform game in 2D. Estremamente classico e fedelissimo agli standard. L’effetto nostalgico è prepotente e qui riprodotto veramente bene. Il titolo è solido, sicuro di sé e si permette anche qualche aggiunta identitaria di tutto rispetto che regala un titolo complessivamente godibile, ben fatto, seppur assolutamente privo di qualsivoglia tipologia d’innovazione.

Con ordine, Timberman, o l’orso, possono saltare (con un’animazione palesemente alla Mario), raccogliere monete e vite extra (le monete stesse dopo un certo numero si convertono in vite extra) oltre che collezionabili vari come le lettere della parola TIMBER e soprattutto, possono menare le mani. I combattimenti non sono niente di eccessivamente complesso o articolato, eppure gli sviluppatori ci si sono focalizzati abbastanza (con tanto di aree che vengono temporaneamente bloccate per farci affrontare orde di nemici).

Timberman The Big Adventure recensione

L’eroe di turno, infatti, oltre a menare pugni può effettuare combo saltando, oppure può raccogliere e lanciare oggetti specifici con danni più o meno gravi. Siamo anche dotati di un’ascia boomerang per colpire i nemici a distanza, oltre alla possibilità di accovacciarci per insinuarci, ad esempio, in cunicoli stretti. E parlando di cunicoli, in Timberman: The Big Adventure non mancano zone “segrete”. Ossia piccole aree invisibili a schermo (anche se in realtà c’è un piccolo segno a identificarle) in cui poter trovare tesori extra o comode scorciatoie).

Nascosto nei livelli, c’è anche un cabinato di Timberman, con cui potrai cimentarti proprio all’originale arcade, con tanto di punteggio da sconfiggere. Ma il cabinato non è l’unica cosa alla “Timberman” che è stato inserito nel titolo. In quanto taglialegna, ci capiterà ogni tanto di trovare alberi da abbattere e questi, prevalentemente hanno due funzioni. La prima è di crollare e creare un passaggio, la seconda è di trasformarsi in blocchi da raccogliere e lanciare o da utilizzare per creare percorsi alternativi.

Timberman The Big Adventure recensione

Questo mix tra action semi picchiaduro a scorrimento e platform con l’inserimento di semplici puzzle ambientali funziona seppur non entusiasma. Di livello in livello, infatti, il level design presta il fianco a una certa stanchezza e i guizzi originali iniziali iniziano a ripetersi un po’ troppo con poche novità in termini di nemici e pericoli. Insomma, siamo lontanissimi rispetto al coraggio innovativo, scenico e creativo di Super Mario Bros Wonder che non per niente ha ottenuto ottimi riscontri dalla stampa.

Timberman: The Big Adventure comunque è un gioco solido e che gli amanti dei platform non dovrebbero farsi sfuggire, complice un prezzo di vendita vantaggioso e competitivo anche se, la longevità generale, non è altissima. Ultima nota per le boss fight che provano a spezzare un po’ il ritmo introducendo inseguimenti o veri e propri combattimenti.

Timberman The Big Adventure recensione

Grafica e sonoro

Graficamente parlando, Timberman: The Big Adventure non è malaccio grazie alla sua grafica classica pixellosa abbastanza fedele ai classici. Certo, non fa esaltare ma l’estetica generale è gradevole, colorata, vivace e in linea coi toni del titolo. Purtroppo le aree di gioco, di bioma in bioma, si assomigliano un po’ troppo tra loro, ripetendo più di un elemento ma comunque l’avventura generale è abbastanza varia e gradevole alla vista con rari problemi tecnici (come il già citato tearing dell’introduzione).

Il sonoro è gradevole anche se abbastanza anonimo, con sonorità prevalentemente leggere e scanzonate, in linea col tono del titolo. Da segnalare la presenza dei sottotitoli in lingua italiana anche se i testi a schermo sono davvero molto pochi.

Scopri tutto su Timberman: The Big Adventure

Potrebbero interessarti

Antro, recensione (PlayStation 5)

Wizard of Legend 2, recensione (PlayStation 5)

Carrier Deck, recensione (PlayStation 5)

Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 Foundry Demo, anteprima (PlayStation 5)

PlayStation Plus luglio 2025: svelati i giochi mensili e le celebrazioni per il 15° anniversario

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account