iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura This Means Warp, recensione (PlayStation 4)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyXbox OneNintendoSteamPlayStation 4Xbox One XSwitchPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoftRecensioni

This Means Warp, recensione (PlayStation 4)

Massimo 2 anni fa Commenta! 5
 

Quei compratori seriali di espadrillas della Outlier devono amare molto la fantascienza ed i grandi classici del genere, farcendo di citazioni e situazioni analoghe il loro titolo. This Means Warp è un titolo che non ha grandi ambizioni, se non divertire negli anni a venire. Vediamo se gli angustiatori di tastiere ed i loro trionfanti amici della Jagex hanno beccato il bersaglio, vieni con me a scoprire questo nuovo titolo per console di questa e passata generazione, oltre alla sempiterna versione Steam, vamonos.

Contenuti
Primo contattoChi è Bob?Una nuova speranza
this means warp recensione
Il nostro amico Ill Billo Croccodillo (nome di fantasia, per non violare la privacy) si lecca i baffi alla vista del nuovo armamento. Il potenziamento della nave sarà sempre molto vario.

Primo contatto

Come dicevamo, This Means Warp non fa nulla per spiegarci chi è chi e perché chi fa che, dopo un filmato di pochi secondi dove viene mostrata la truce cattiveria della razza aliena Norg, eccoci li a gestire una piccola astronave, pronti a debellare il male. Certo, le risorse della difesa aerospaziale devono essere ai minimi termini viste le forze della controffensiva messe in campo. Durante la tua avventura incontrerai altri personaggi, dei quali non sapremo mai più di nulla e via, verso il centro dell’universo… o forse era un altro gioco?

This Means Warp, recensione (PlayStation 4)
La mappa nella sua galattica pochezza.

Chi è Bob?

Semplice la dinamica di questo This Means Warp. Vagherai in una mini mappa procedurale a settori, dove in ognuno avrai una situazione diversa. Ti capiterà generalmente di dover intraprendere uno scontro con una nave nemica, ma non solo. Potrai scoprire nuovi strumenti o compagni di viaggio, pronti ad avventurarsi nella missione assieme a te. Il tutto al fine di migliorare la propria difesa, o potenza di fuoco.

Sarai tu a scegliere di volta in volta se far salire questo o quel personaggio, se potenziare le armi o gli scudi. In tutto ci saranno 8 personaggi, con diverse potenzialità. Si va da Bob, il personaggio più lineare, ma dal tondeggiante fisico, fino a Nobnob, un uccello di forma umanoide con doti missilistiche, ma senza qualità tecniche per quanto riguarda la riparazione.

this means warp recensione
Superata ogni mini mappa farai una capatina al mercato per acquistare nuovi oggetti per la missione.

Ogni personaggio imbarcato ha un menù dedicato, dove potrai dettare ordini riguardo cosa deve o non deve toccare. Questo crea dinamiche interessanti sulla gestione della nave durante i combattimenti. Il tutto funziona bene, ma ovviamente il single player è solo una fucina per acquisire le dinamiche di gioco.

Infatti This Means Warp principalmente è un roguelite multiplayer fatto e finito. E, in questa sezione, il divertimento mette il boost ed organizzarsi con gli altri tre componenti crea situazioni paradossali. Diciamoci la verità recluta, gli scontri diverranno anche più gestibili. Ma qui il pericolo più grande non sono gli alieni, ma il matchmaking. Nonostante abbia impostato il crossplay ogni tentativo si è risolto in una lunga, snervante, ma soprattutto inutile attesa.

Una nuova speranza

La grafica è molto cartoonosa, con personaggi in stile super deformed. Sinceramente non apprezzo lo stile ma son gusti. Quello che non mi è chiaro è il comparto sonoro. Il sottofondo è sul melodrammatico andante, cosa che stona particolarmente con la tipologia di design ed il clima comedy. Ho apprezzato le varie citazioni, infatti se sei un trekker coglierai ogni sfumatura. Ad esempio uno dei personaggi si chiama capitano Krik (con buona pace del nostro Ortolani e dell’omonimo personaggio della serie Rat-Man), ma non solo.

Sarai accompagnato nel tutorial da un’IA di nome Richard, rappresentata nella forma da un cerchio rosso inquietante, ricorda nulla? Certo che sì, il super computer Hal 9000 del celebre titolo di Kubrick. Dal lato tecnico nulla da riferire, nessun bug, gameplay semplice ed immediato. Rimane quella bega del multiplayer che ci accompagnerà in un lungo, solitario viaggio nel nulla.

Potrebbero interessarti

Intergalactic: The Heretic Prophet sembra fondere Dark Souls e The Last of Us in un’unica esperienza

Ghost of Yōtei Limited Edition: Svelate console e dualsense ispirati al titolo in arrivo il 2 ottobre

Ghost of Yōtei – Tutto sul gameplay approfondito mostrato allo State of Play

Anvil Saga, recensione (Nintendo Switch)

Maze Mice, anteprima (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account