iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Le 5 migliori canzoni di Persona 5
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyXbox OneNintendoPlayStation 3PlayStation 4Xbox One XSwitchPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoftPCRubriche

Le 5 migliori canzoni di Persona 5

Nicodemo Bresciani 2 anni fa Commenta! 10
 

Persona 5 è stato un gioco capace di “rubare il cuore” a milioni di giocatori. Pubblicato nel 2016, a 7 anni di distanza il suo successo non sembra intenzionato ad arrestarsi. Dopo l’uscita della prima versione su PlayStation 3 e PlayStation 4, Atlus ha pubblicato la versione “Royal” nel 2019. Nel 2020 è stato invece pubblicato Persona 5 Strikers, spin-off del titolo principale sviluppato da P-Studio in collaborazione con Omega Force, studio al quale dobbiamo la creazione di saghe come Dynasty Warriors. Appena due giorni fa è stato invece pubblicato un nuovo e ulteriore spin-off, Persona 5 Tactica, sviluppato stavolta dal solo P-Studio.

Contenuti
La classifica delle migliori canzoni di Persona 5N.5 – Blooming VillainN.4 – DaredevilN.3 – Take OverN.2 – Life Will ChangeN.1 – Rivers in the DesertTi potrebbe interessare

Persona 5

Gli elementi che hanno portato a un successo così duraturo per il jrpg di Atlus sono molteplici. Uno stile visivo unico, una storia brillante e ricca di colpi di scena, personaggi caratterizzati in maniera straordinaria, un gameplay avvincente, una straordinaria libertà di azione: sono tutte caratteristiche che hanno permesso a Persona 5 di essere acclamato da critica e pubblico. A essere altrettanto fondamentale nella narrazione e, più in generale, nel mondo del titolo Atlus, è la colonna sonora. Con le sue tonalità che variano dal jazz al blues, dallo swing al rock, la soundtrack di Persona 5 è una colonna portante del gioco ed è capace di far vivere ai giocatori ogni atmosfera con ancora più coinvolgimento e intensità: dai momenti di relax ai combattimenti epici fino alle scene più commoventi.

Sia i brani strumentali che quelli cantati dall’artista giapponese Lyn Inaizumi sono, quindi, un elemento imprescindibile del gioco. Vista la recente uscita di Persona 5 Tactica, abbiamo deciso di proporre una classifica con quelli che secondo noi sono i 5 migliori brani dell’intera serie, facendo riferimento quindi a Persona 5, a Persona 5 Royal e a Persona 5 Strikers. Vi avvisiamo che all’interno della classifica saranno presenti degli spoiler rilevanti sulla trama dei giochi.

Persona 5

La classifica delle migliori canzoni di Persona 5

N.5 – Blooming Villain

La prima traccia che abbiamo scelto è “Blooming Villain”. Si tratta della canzone che è possibile ascoltare per la prima volta durante il combattimento con Suguru Kamoshida, il professore di ginnastica della Shujin Academy che ha per anni abusato e maltrattato i suoi studenti. All’interno del suo Palazzo, Kamoshida si trasforma in un essere ripugnante che rappresenta le sue perversioni, e cinto da una corona e un mantello non si fa scrupoli a sfruttare i propri studenti (o meglio, le loro versioni cognitive del Metaverso) anche in combattimento.

“Blooming Villain” segna un rovesciamento di fronte. Dopo essere stati vittime dei soprusi del professore e averne temuto il potere, per la prima volta Joker e compagni sono coscienti della propria forza e sanno di poterlo affrontare e sconfiggerlo. I sintetizzatori dalla distorsione estrema e il ritmo delle percussioni utilizzati nella canzone restituiscono a pieno le sensazioni di una battaglia a lungo attesa e finalmente in atto. Il culmine arriva con l’assolo di chitarra: un momento di piena consapevolezza della forza dei Phantom Thieves, che indica la strada verso l’attacco decisivo. Il primo cuore è risvegliato.

N.4 – Daredevil

Al quarto posto della nostra classifica troviamo “Daredevil”, un estratto dello spin-off Persona 5 Strikers. Nel gioco, i personaggi si ritrovano sei mesi dopo la fine del titolo principale per affrontare nuove minacce provenienti dal Metaverso.

Caratterizzata da un ritmo veloce ed energico, la canzone segna il ritorno in azione dei Phantom Thieves. “Daredevil” trasmette al giocatore il percorso di crescita compiuto dai protagonisti, coscienti dopo tutte le loro avventure di poter affrontare qualsiasi minaccia. “Crossed the line / Warned you before / We are unbeaten / No one can question it” canta la voce di Lyn Inaizumi, dando l’impressione a chi gioca di rivolgersi direttamente al nemico di turno e dando voce ai pensieri dei protagonisti. I Phantom Thieves sono tornati, e nessuna nuova minaccia è in grado di spaventarli.

N.3 – Take Over

Il battle theme di Persona 5 Royal è un tripudio di emozioni. “Take Over” è la canzone perfetta per per rappresentare il sopravvento che si ottiene su un nemico dopo avergli teso con successo un’imboscata, ed è in grado di trasmettere un’energia straordinaria.

L’atmosfera festosa della canzone viene valorizzata enormemente dai fiati utilizzati durante il ritornello, in una combinazione di rock e jazz davvero esaltante. A contribuire alla grande espressività del brano è anche il testo: il verso ripetuto più volte “Take over, it’s time to boogie down” è il manifesto di una canzone che punta a rendere ogni battaglia epica e far sentire imbattibile chi ha il controller in mano.

La cosa incredibile di “Take Over” è il suo adattarsi perfettamente a ogni istante della battaglia e ai comandi che vengono impartiti da chi sta giocando. Ogni volta in cui si dà il via a un assalto, la canzone sembra sempre adattarsi perfettamente al tempismo dell’attacco. Per i nemici, in qualsiasi momento, non c’è scampo: “Hey, game’s over!“.

N.2 – Life Will Change

La canzone “Life Will Change” è un inno di sfida, un grido di battaglia per celebrare la lotta portata avanti dai Phantom Thieves contro l’oppressione di cui sono stati tutti, in modo diverso, vittime.

La canzone trasmette forza e tenacia, esortando i giocatori a fare il punto sul proprio potere e a unirsi per creare il cambiamento di cui la società ha bisogno. Proprio questo è ciò che sta succedendo grazie ai protagonisti: i Phantom Thieves sono nati per combattere contro le bugie e l’inganno, e il potere politico non può nulla per fermare la forza della loro azione collettiva. “Life Will Change” è un’ispirazione per trovare unità, giustizia e libertà anche nei momenti in cui vengono affrontate numerose difficoltà e uscirne vittoriosi sembra impossibile.

Il brano può essere ascoltato nel momento in cui la lettera di sfida viene inviata agli antagonisti principali del gioco e ci si infiltra nei loro Palazzi per rubarne il tesoro.  La parte conclusiva di ogni operazione, proprio grazie alla musica, è dunque resa in maniera ancora più trionfante. Il fatto che la canzone non si interrompa nemmeno nel momento in cui viene iniziato un combattimento trasmette questa sensazione in maniera ancora più convincente: non importa se ci sono nemici lungo la strada, il piano elaborato sta andando alla perfezione e tu hai già vinto. Sei a tutti gli effetti un Phantom Thief.

N.1 – Rivers in the Desert

“Rivers in the Desert” è un brano memorabile. Suonato durante il combattimento contro il boss finale, Masayoshi Shido, la canzone trasmette sensazioni cupe, di pericolo e urgenza. Ma non trasmette paura: sei pronto per combattere e sai che devi vincere, per il bene di tutto ciò che rappresenti.

La caratteristica peculiare di questo brano è che non si tratta di un caratteristico boss fight theme. Il brano non rappresenta, infatti, il nemico, ma ci racconta soprattutto di Joker e degli ideali dei Phantom Thieves che lui porta con sé. L’intera canzone parla del non arrendersi anche di fronte alle situazioni più difficoltose, di come il protagonista ha iniziato come una goccia d’acqua senza speranza in un deserto arido. Joker ha deciso di andare avanti e di affrontare tutte le avversità, aiutando le persone che ha incontrato lungo la strada e facendo amicizia con loro. Quello che era iniziato come “a river in a dry land” è pronto a trasformarsi in un fiume in piena. I Phantom Thieves sono pronti allo scontro finale: “Remind us what we’re here for / Creating new life / Creating rivers in the desert“.

Questa canzone e la battaglia durante la quale viene suonata sono il culmine di un percorso che parte da molto lontano: da quando Shido ha fatto condannare Joker per crimini da lui mai commessi, a quando lo stesso Shido si è reso conto della minaccia che si stava costantemente alzando contro di lui e ha cercato di fermarla. La resa dei conti è arrivata.

Scopri tutto su Persona 5
Ti potrebbe interessare
  • Una versione anticipata di Persona 5 è apparsa in un’asta privata
  • Il nuovo Persona 5 non sarà ambientato nello stesso universo
  • Atlus starebbe sviluppando dei giochi mobile per conto di Netflix

Potrebbero interessarti

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

Antro, recensione (PlayStation 5)

Wizard of Legend 2, recensione (PlayStation 5)

Carrier Deck, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account