iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Raiden III x MIKADO MANIAX: recensione (Switch)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchRecensioni

Raiden III x MIKADO MANIAX: recensione (Switch)

Alessandro Rulli 2 anni fa Commenta! 5
 

Raiden III x MIKADO MANIAX appartiene a una tipologia di videogioco molto abusata. Quello dei bullet hell infatti, è uno dei generi che conta più esponenti, soprattutto negli anni passati, ma anche al giorno d’oggi non smette di raccogliere new entry e graditi ritorni tra le sue fila.

Recensire un titolo come Raiden III x MIKADO MANIAX, per un giocatore di vecchia data come il sottoscritto, è sempre un piacere, anche se in definitiva, per la maggior parte di essi non c’è poi molto da raccontare, ma procediamo con ordine.

Raiden III x MIKADO MANIAX

Raiden III x MIKADO MANIAX: ancora i Crystal

Le trame in quasi tutti gli esponenti di questo genere, servono solamente a dare un pretesto per tutta la distruzione che andremo a portare nei livelli del titolo, e solitamente si tratta di sconfiggere una minaccia malvagia che tenterà di sottomettere i buoni. Raiden III x MIKADO MANIAX non fa eccezione e, come da tradizione della serie, vedrà gli alieni Crystal tentare nuovamente un attacco al pianeta terra, e noi a bordo della nostra aeronave da combattimento, eserciteremo una solidissima difesa.

Detto questo il gioco ci catapulterà in mezzo a una bufera di proiettili, in uno shooter a scorrimento verticale davvero dinamico e frenetico, nel quale lo schermo sarà in quasi tutti i frangenti ricoperto di proiettili da evitare e nemici di tutte le dimensioni da abbattere.

Raiden III x MIKADO MANIAX ci offrirà la classica formula della serie (e del genere), che ci vedrà avere a disposizione un fuoco principale, che andremo a modificare e potenziare raccogliendo i vari potenziamenti nei livelli, e la potentissima bomba, un attacco limitato ma che devasterà tutto ciò presente su schermo in quel momento, boss di fine livello a parte anche se pure in questo caso, i danni subiti dal nemico saranno davvero molti.

Raiden III x MIKADO MANIAX

Le bombe saranno tanto utili quanto limitate, però fortunatamente sarà possibile trovarne altre man mano che abbatteremo i nemici. Proprio il sapere quando utilizzare questa potentissima arma, oltre ovviamente all’abilità di comando della nostra aeronave, sarà la chiave di successo per battere Raiden III x MIKADO MANIAX, un titolo che riuscirà davvero a offrire una notevole sfida.

Fortunatamente, per i meno avvezzi al genere, il titolo offrirà davvero tanti modificatori, oltre che a diversi livelli di difficoltà, tramite i quali potremo creare a piacimento l’esperienza del nostro gioco. Aumentare il numero dei crediti disponibili, così come di vite e bombe, sono solo alcune delle possibilità offerte.

Un’aggiunta davvero gradita di Raiden III x MIKADO MANIAX è quella di poter personalizzare losfondo laterale dello schermo, di default nero, con sfondi che andremo a sbloccare in base al nostro punteggio, e allo stesso modo, sarà possibile personalizzare anche la colonna sonora.

Raiden III x MIKADO MANIAX

La modalità cooperativa porta davvero in alto il livello di divertimento, ma insieme a questo aiuta ad aumentare il caos presente sullo schermo. Ovviamente questo è un fattore che in un bullet hell è costantemente presente, però in alcuni frangenti, Raiden III x MIKADO MANIAX risulta davvero troppo caotico, rendendo quasi impossibile schivare i proiettili nemici perché non riusciremo proprio a vederli. Capirai che nelle fasi avanzate, magari ali livello di difficoltà alto, risulta abbastanza frustrante essere penalizzati per un errore non commesso.

La modalità “Double Play” invece, consente a un unico giocatore di pilotare due navicelle, modalità tanto fuori di testa quanto divertente, a patto di avere un po’ di pazienza e prenderci la mano.

Graficamente Raiden III x MIKADO MANIAX ricalca in pieno stile quello degli anni passati, anche se in questa edizione il tutto risulta essere migliorato. Ottima anche la colonna sonora, molto battuta e ritmata, adattissima al genere.

Scopri tutto su Raiden III x MIKADO MANIAX

Potrebbero interessarti

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Antro, recensione (PlayStation 5)

Wizard of Legend 2, recensione (PlayStation 5)

Carrier Deck, recensione (PlayStation 5)

Top 5 videogiochi fiabeschi

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account