iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Sony chiude lo studio PixelOpus
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSony

Sony chiude lo studio PixelOpus

Marco Consiglio 2 anni fa Commenta! 3
 

Recentemente, l’account Twitter di PixelOpus, uno studio di sviluppo di videogiochi di proprietà di PlayStation, ha pubblicato un post che ha confermato la chiusura del loro studio da parte di Sony. Questo annuncio ha sollevato preoccupazioni sul futuro di PlayStation e sulla sua mancanza di studi di sviluppo interni rispetto ai suoi concorrenti. Non è stato comunicato ufficialmente il motivo per cui PixelOpus sia stata chiusa, ma questo rappresenta l’ennesimo studio interno chiuso da un grande editore di videogiochi come può essere, appunto, Sony.

Sony chiude PixelOpus

PixelOpus era stato fondato nel 2014 come studio interno di Sony Interactive Entertainment, con l’obiettivo di sviluppare titoli esclusivi per PlayStation. Tuttavia, il loro palmares si riduce a soli due giochi rilasciati: Entwined e Concrete Genie.

pixelopus

Inizialmente, PixelOpus era un piccolo team che sviluppava giochi per PlayStation 3, PlayStation 4 e PS Vita. La notizia della chiusura dello studio è stata divulgata tramite un tweet dall’account ufficiale di PixelOpus.

Dear friends, our PixelOpus adventure has come to an end. As we look to new futures, we wanted to say a heartfelt thank you to the millions of passionate players who have supported us, and our mission to make beautiful, imaginative games with heart. 
We are so grateful! ❤️🙏 pic.twitter.com/rQO2Cgvhnq

— PixelOpus (@Pixelopus) May 5, 2023

I fan di PixelOpus hanno espresso confusione e disappunto per la chiusura dello studio. Molti di loro hanno fatto notare la recente ristrutturazione di Japan Studio, un altro studio interno di PlayStation che ha lavorato su titoli come Knack, registrato come marchio da Sony solo l’anno scorso. Japan Studio non è stato completamente chiuso, ma è stato ristrutturato come Team Asobi. Altri fan hanno espresso preoccupazione per il futuro di Sony e per la possibilità che altri studi, come Media Molecule, possano essere chiusi in futuro.

Sebbene la chiusura di PixelOpus sia stata un colpo per molti, non è del tutto insolito che gli studi di sviluppo vengano chiusi per motivi legati alle prestazioni o a titoli poco convincenti. Tuttavia, la chiusura di PixelOpus è stata annunciata mentre lo studio stava lavorando ad un nuovo titolo in collaborazione con Sony Pictures Animation, il che ha causato ancora più confusione e speculazioni riguardo alla motivazione dietro la decisione di chiudere lo studio. Molti fan di PixelOpus sono ora in attesa di ulteriori informazioni sulla chiusura dello studio e sul futuro di PlayStation.

Potrebbero interessarti

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

The Sims x YouTooz: al via i preordini della nuova collezione da collezione

Antro, recensione (PlayStation 5)

Wizard of Legend 2, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account