iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura E-gaming, un’industria in costante crescita: il caso plinko demo
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

E-gaming, un’industria in costante crescita: il caso plinko demo

Valentina Paradiso 2 anni fa Commenta! 3
 

L’e-gaming, o electronic gaming, è un settore in rapida crescita che ha guadagnato terreno negli ultimi anni. Con la crescente popolarità delle piattaforme di gioco online, come ad esempio plinko demo, e l’ascesa dei campionati di eSport professionistici, l’e-gaming è diventato una forma di intrattenimento tradizionale per le persone di tutto il mondo.

Molto di questo successo è dovuto alla grande diffusione del mobile gaming e, in generale, della possibilità di accedere a diverse piattaforme anche da dispositivi mobile: anche plinko demo, ad esempio, permette una facile fruizione ovunque grazie ad una pagina strutturata ottimamente per il mobile.

Un’altra grande novità nell’e-gaming è la crescente popolarità degli eSport. Gli eSport, o videogiochi competitivi, esistono da decenni, ma negli ultimi anni sono davvero decollati, tanto da avere degli spazi su riviste specializzate come La Gazzetta. Gli eventi di eSport ora attirano grandi folle, sia online che di persona, e i giocatori professionisti di eSport possono guadagnare milioni di dollari in premi in denaro e sponsorizzazioni. La popolarità degli eSport ha portato alla creazione di leghe e squadre professionistiche, simili alle leghe sportive tradizionali, e molti college e università ora offrono programmi di eSport.

Con la crescita del settore arrivano anche i primi problemi da affrontare

Naturalmente non tutto è così semplice come sembra, e uno dei problemi principali è il dibattito in corso sull’opportunità o meno di considerare l’e-gaming uno sport reale. Alcuni sostengono che richieda abilità fisiche e mentali, proprio come gli sport tradizionali, e dovrebbe essere riconosciuto come tale. Altri sostengono che non sia uno sport perché non richiede uno sforzo fisico allo stesso modo degli sport tradizionali. È probabile che questo dibattito continui per qualche tempo, poiché è indubbio che la popolarità sia talmente alta da attirare forti investimenti. Possiamo parlare a tal proposito anche del giro di scommesse: se è naturale ormai scommettere su partite di calcio, basket o altri sport, come è possibile fare su plinko demo, come potrebbe essere invece scommettere su eventi sportivi virtuali? Contando non sulle capacità atletiche ma su altre caratteristiche a seconda del tipo di gioco di cui si svolge il campionato.

Non possiamo poi non parlare della tossicità di alcune community, poichè essere online e non davanti all’altro può facilitare l’assunzione di comportamenti come bullismo e molestie, soprattutto verso gruppi minoritari. Per quanto molti sviluppatori abbiano adottato sistemi di controllo (delle chat di gioco, ad esempio) non è così facile avere il totale controllo su tutti i comportamenti.

Plinko demo ha una pagina dedicata al gioco responsabile, per far sì che l’esperienza del singolo sia orientata a trarre piacere dai giochi che offrono, ma allo stesso tempo sia consapevole dei possibili danni sociali e finanziari associati al problema del gioco d’azzardo.

Potrebbero interessarti

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account