iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Austria: i pacchetti di FIFA sono considerati ufficiamele gioco d’azzardo
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSony

Austria: i pacchetti di FIFA sono considerati ufficiamele gioco d’azzardo

Jean Manuel Labate Castro 2 anni fa Commenta! 2
 

Le loot box sono considerate un pericolo per molti paesi, soprattutto da quando è stato comprovato che queste causano danni emotivi e dipendenza nei giovani e negli adulti. Recentemente queste microtransazioni sono tornate alla ribalta dato che l’Austria finalmente mette alla pari i famosi pacchetti FIFA con il gioco d’azzardo.

FIFA 23

Austria: un futuro migliore

Ebbene si, recentemente un tribunale nel distretto di Hermagor (in Austria) ha stabilito che i popolari pacchetti di FIFA Ultimate Team sono pari al gioco d’azzardo e infrangono le leggi che le regolamentano. Questo incredibile verdetto è la conclusione di una causa esposta contro Sony nel 2020, in cui diversi giocatori, tra cui un minore, sostengono di aver speso più di 400 euro in microtransazioni mossi dalla dipendenza emozionale.

Austria

Ulrich Salburg, l’avvocato difensore dei querelanti, si è scagliato contro le loot box dichiarando che questo tipo di microtransazioni creano dipendenza dando “una dose di dopamina che crea assuefazione”. Le dure parole contro queste pratiche hanno fatto si che il tribunale austriaco stabilisca che queste bustine siano regolamentate come ogni gioco d’azzardo autorizzato, infine il tribunale distrettuale di Hermagor ha richiesto a Sony PlayStation di rimborsare le persone colpite, dato che sono i maggiori responsabili per la promozione di queste microtransazioni (hanno l’esclusiva sulla pubblicità) e sono responsabili dell’elaborazione dei pagamenti che coinvolgono la causa.

Mantieniti aggiornato con le nostre ultime notizie.

Potrebbero interessarti

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

Come completare il castello di Sakamoto in Assassin’s Creed Shadows

GTA 6: Nuove Immagini e Dettagli Inediti! Ecco tutto quello che sappiamo dal Trailer

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account