iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Pronty: Fishy Adventure – Recensione Nintendo Switch
 
9
Notifiche Mostra di più
NintendoPiattaforme
and Roger, recensione (Nintendo Switch)
4 minuti fa
Suicide Squad
NotizieNotizie in Vetrina
Warner Bros. Montreal : nuovo gioco live service DC in sviluppo dopo il flop Suicide Squad
18 ore fa
Horizon Zero Dawn Remastered
NotizieNotizie in Vetrina
Horizon ha superato quota 38 milioni di copie nel 2025
18 ore fa
Games Showcase #48
Games Showcase
Games Showcase #48
23 ore fa
Notizie
L’influenza della gamification sui casinò online italiani
21 ore fa
NintendoPiattaforme
Fading Afternoon, recensione (Nintendo Switch)
23 ore fa
Xbox Series X|SRecensioni
Towerborne, la recensione (Xbox Serie X)
1 giorno fa
GameSir G7 Pro recensione
Recensioni
GameSir G7 Pro: la recensione
1 settimana fa
Rune Factory: Guardians of Azuma
Steam DeckSteam
Rune Factory: Guardians of Azuma, la recensione (Steam)
2 giorni fa
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Pronty: Fishy Adventure – Recensione Nintendo Switch

Pasquale Aversano 2 anni fa Commenta! 7
 

Sviluppato da 18Light Game Ltd., FunZone Games Ltd. e Joy Brick Inc. e pubblicato da HAPPINET CORPORATION, Pronty: Fishy Adventure è un metroidvania sottomarino artisticamente ispirato e ambientato in un futuro semi-distopico. Noi abbiamo indossato i panni di Pronty su Nintendo Switch e questa è la nostra recensione!

Contenuti
Pronty: Fishy Adventure – è il mio primo giorno!Tra combattimenti ed esplorazioneGrafica e sonoroTi potrebbe interessare

Pronty: Fishy Adventure – è il mio primo giorno!

Pronty: Fishy Adventure racconta le vicende di Pronty, un ibrido pesce-umano che ricopre il ruolo di guardiano dell’umanità. Umanità costretta a vivere (o sopravvivere che dir si voglia) all’interno dei città sottomarine che rievocano neanche troppo velatamente, le strutture architettoniche ammirate in titoli come Bioshock.

La storia di Pronty: Fishy Adventure inizia proprio durante l’addestramento dell’eroe di turno, con un tutorial abbastanza esaustivo e che ci mostra subito un gameplay (che approfondiremo a breve) immediato e sorprendentemente comodo per un’avventura completamente sottomarina. Tornando alla storia, durante l’addestramento conosceremo Bronty, un singolare pesce spada meccanico che ricopre il duplice ruolo di amico (nonché co-protagonista) e arma.

Esatto, Bronty è l’arma di Pronty e non va assolutamente sottovalutato tant’è che, già durante l’addestramento, potremo scoprire le sue abilità distruttive. Ma l’addestramento stesso non durerà molto. Una creatura gargantuesca verrà a trovarci, distruggendo la nostra base operativa, nonché sede sicura di addestramento per poi dirigersi pericolosamente verso una delle città principali dove dimorano gli umani: tale Royla.

pronty: fishy adventure recensione

Ed ecco quindi che Pronty e Bronty, seppur non perfettamente addestrati, si ritrovano costretti a intervenire, intraprendendo un viaggio sottomarino in direzione di Royla per proteggere l’umanità e limitare i danni. Il canovaccio narrativo di Pronty: Fishy Adventure non sorprende per articolazione o colpi di scena e neanche per profondità ma svolge abbastanza bene il suo compito.

Il cast stesso non è enorme ed è principalmente incentrato sui due protagonisti mentre la lore del titolo, sparpagliata tra note, dettagli grafici e collezionabili, dona vita a un mosaico che non brilla per originalità ma che si sposa bene col titolo e le sue atmosfere.Ma ora bando alle ciancie, è tempo di combattere ed esplorare le profondità del mare!

pronty: fishy adventure recensione

Tra combattimenti ed esplorazione

Pronty: Fishy Adventure è un gioco interamente sottomarino in 2D dai comandi sorprendentemente comodi che ci permette di muovere Pronty a 360° in ogni direzione e per tutta l’area a disposizione. Chi ha giocato al titolo di Insomniac Games, Song of the Deep, riscontrerà più di un richiamo in termini di gameplay.

Infatti, anche Pronty: Fishy Adventure è un metroidvania che fa degli attacchi a distanza (ma non solo) il suo cavallo di battaglia. Bronty, il pesce spada meccanico è un’arma a distanza che potremo puntare contro i nemici e attivare a ripetizione. Dispone anche di un devastante attacco caricato oltre a tutta una gamma di potenziamenti che potremo applicare procedendo nell’avventura.

Ma durante il combattimento non ci si limita a scagliare Bronty contro i nemici , bisogna anche schivare proiettili e attacchi avversari spostando Pronty in continuazione. Ecco quindi che ci ritroviamo a dover coordinare gli spostamenti di Pronty con il puntatore per scagliare Bronty in una sequela che risulta complicata solamente su carta laddove ludicamente parlando è immediato e anche abbastanza semplice.

Da considerare anche che i nemici che affronteremo sono limitati da una serie di attacchi e debolezze che, una volta scoperte, ci renderanno abbastanza facile la nostra sopravvivenza. Discorso diverso per i boss, caratterizzati sì da una serie di attacchi standard, ma dotati di molta più furia distruttiva. Nulla di preoccupante, Pronty: Fishy Adventure mantiene infatti un livello di sfida nella media per una longevità (circa una decina d’ore, poco meno) discreta.

pronty: fishy adventure recensione

Per venire ulteriormente incontro a Pronty e Bronty, nonché a noi, gli sviluppatori hanno integrato un sistema di potenziamenti, liberamente selezionabili una volta ottenuti, con cui poter potenziare i due eroi. Tranquillo, se inizialmente sarai limitato a pochi spazi, presto potrai equipaggiarne un numero maggiore, diventanto gradualmente più forte e riuscendo anche a creare un’esperienza abbastanza personale a seconda dei bonus equipaggiati.

Per quanto riguarda il level design, non c’è la complessità classica di un metroidvania in termini di zone da sbloccare e recuperare seppur è presente un certo backtracking (immancabile ma non pesante o eccessivo). è invece molto interessante notare come i due personaggi variano anche nel tipo di esplorazione con Bronty che si presta, grazie alla sua stazza sottile, a infilarsi in passaggi inesplorabili per il suo amico Pronty.

Sono presenti, ovviamente, anche puzzle ambientali abbastanza semplici e già visti in decine e decine di altri titoli. Inoltre, quando Pronty apprenderà la tecnica delle schivate (utili non solo ad evitare colpi ma anche a marcare i nemici per moltiplicare i danni causati dall’amico pesce spada) saremo impegnati anche in divertenti sfide di velocità.

pronty: fishy adventure recensione

Grafica e sonoro

Graficamente il titolo è sorprendente per dettagli, stile e atmosfera generale. Nonostante non brilli per originalità e identità, riesce a sorprendere e a dimostrarsi fluido. Merito anche di location mai troppo dispersive (e anche meno strutturate rispetto ai metroidvania di stampo classico), suddivise in aree spesso circoscritte e collegate tra loro (dotate di una minimappa pratica, minimal e intuitiva).

Buoni i dettagli di protagonisti (la cui skin di Pronty è liberamente selezionabile a inizio gioco) e dei nemici (non tantissimi). Spiccano invece alcuni fondali, abbastanza evocativi e che, come detto, richiamano altri titoli come l’ormai intramontabile Bioshock.

Il sonoro si difende discretamente bene, non risultando mai invadente o fastidioso. Buoni gli effetti, così come le animazioni. Non sono stati riscontrati bug di rilievo se non qualche lieve rallentamento in modalità portatile durante gli scontri più concitati o affollati. E parlando di modalità, Pronty: Fishy Adventure svolge il suo compito con buoni risultati in entrambe le opzioni di gioco offerte dall’ibrida Nintendo.

Da segnalare infine che il gioco include i sottotitoli in lingua inglese (assenti quelli in italiano) con una mole di testo non molto grande e di facile comprensione.

Scopri tutto su Pronty: Fishy Adventure
Ti potrebbe interessare
  • Pronty: Fishy Adventures è il metrodvania subacqueo per davvero

Potrebbero interessarti

Warner Bros. Montreal : nuovo gioco live service DC in sviluppo dopo il flop Suicide Squad

Horizon ha superato quota 38 milioni di copie nel 2025

L’influenza della gamification sui casinò online italiani

I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling

Elden Ring Nightreign: Arriva la modalità a due giocatori

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account