iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Mangiare troppo a Natale… scoppiamo?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Mangiare troppo a Natale… scoppiamo?

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 

Le abbuffate di Natale…

Siamo ormai nel pieno delle vacanze di natale e la parola che più echeggia nelle case è Scoppiamo! Ma da un punto di vista scientifico, cosa accade quando abbiamo questa sensazione di scoppio?

È molto vero che lo stomaco può, se stressato a tal punto dal cibo, “rompersi” e quindi effettivamente scoppiare. La cosa più strana è che questo fastidio o problema è sorto proprio nel momento in cui si cerca di ottemperare all’abbuffata. Come? Prendendo magari un digestivo o del bicarbonato sciolto in acqua. Ma perché?

Effettivamente, il gas sprigionato dal bicarbonato nello specifico questa aumenta la pressione sulle pareti dello stomaco, già di per sé gonfio dal troppo cibo. Ed ecco che il danno può prodursi!

Nonostante tutto questo processo che si sviluppa, non abbiamo scoppi di stomaco frequenti. Un grande ruolo in questo è svolto proprio dal cervello. Il senso di sazietà che proviamo scatta da campanello di allarme e psicologicamente siamo portati a fermarci al limite. Ad aiutare il tutto, la valvola esofagea si rilassa e la pressione si allenta. 

Non vi basta questo Sos da parte del vostro corpo? Proverete anche nausea, dolori, vomito… insomma il nostro stomaco puì essere preservato!

Potrebbero interessarti

Battlefield 6 REDSEC Battle Royale: quali oggetti puoi ottenere e come migliorare il tuo equipaggiamento

Kirby Air Riders: nessun DLC previsto, “il gioco è completo così”

PS5 o Xbox nel 2025: perché sempre più giocatori PC scelgono la console Sony come seconda piattaforma

Strange Antiquities: il puzzle game più affascinante del 2025 arriva su macOS e GOG.com

Sir Noggin: il platform 2D in pixel art ispirato al Sega Master System che unisce ironia e nostalgia

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account