iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura La dipendenza da videogiochi è ufficialmente una malattia
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

La dipendenza da videogiochi è ufficialmente una malattia

- 7 anni fa Commenta! 2
 

L’OMS ha dichiarato che si tratta di un disturbo mentale

La dipendenza da videogiochi è stata ufficialmente riconosciuta direttamente dall’OMS come un disturbo mentale e, in quanto tale, trattabile come una patologia sanitaria. Questa malattia può essere paragonata per certi versi alla problematica legata al gioco d’azzardo. Sarà, inoltre, aggiunta nella prossima versione del manuale diagnostico, chiamato International Classification of Diseases. La voce nel registro sarà “disordini dovuti a comportamenti di dipendenza”.

La nuova ICD verrà pubblicata nel 2018, dopo 27 anni dalla prima, che era stata diramata nel 1990. Attualmente online è disponibile la bozza di questo nuovo articolo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deliberato questa decisione per rendere i giocatori professionisti di videogame consapevoli del lato negativo del loro mestiere. E una dichiarazione del genere non poteva che pervenire dopo il riconoscimento degli eSport come vera e propria attività sportiva.

Come dichiarato da Vladimir Pznyak, membro del dipartimento di salute mentale e abuso di sostanza dell’OMS, gli operatori sanitari devono essere in grado di riconoscere la dipendenza legata dai videogiochi. L’abuso può risultare, come nel caso legato al consumo eccessivo di alcool, traumatico per il malato di videogame. Questa patologia può portare l’utente a perdere il contatto diretto con la realtà dando priorità al mondo virtuale e agli obbiettivi che vengono prefissati dal gioco.

Siete d’accordo con la scelta effettuata dall’OMS? Pensate che qualche giocatore possa realmente “ammalarsi” passando troppe ore a giocare ad un videogioco?

Potrebbero interessarti

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

GTA 6: Nuove Immagini e Dettagli Inediti! Ecco tutto quello che sappiamo dal Trailer

GTA 6 si mostra in un nuovo trailer esplosivo che ci riporta a Vice City

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account