iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Canone Rai 2018: come fare per non pagarlo
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Canone Rai 2018: come fare per non pagarlo

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 

L’ultimo giorno per richiedere l’esenzione dal canone Rai scadrà il 31 gennaio 2018, vediamo come fare per non pagarlo

L’Agenzie delle entrate ha rilasciato un comunicato in cui spiega come essere esentati dal pagamento del canone Rai, entro il 31 gennaio 2018. Una serie di linee guida che spiegano chi è esente dal pagamento della tassa e come deve fare per dimostrarlo.

Ovviamente il requisito necessario sta nel non essere in possesso di alcuna televisione in casa, visto che alcuni dati hanno rimarcato che la quasi totalità delle utenze elettriche registrate sono in possesso di almeno un dispositivo. Se è il vostro caso dunque, vi basterà compilare una dichiarazione che andrà presentata entro il 20 dicembre tramite posta, o entro il 31 dicembre per via telematica.

Questa autocertificazione vi renderà, l’addove riscontrato, esenti dal pagare le 10 rate mensili spalmate proprio nella bollettà dell’utenza elettrica.

Sono inoltre esentati tutti coloro che invece hanno 75 o più anni e con un reddito inferiore ai 6.713 €; i militari stranieri di servizio in Italia; i funzionarii di organizzazioni internazionali o rapprentanze diplomatiche o consolari; ed infine i civili non italiani in forze alla Nato.

Potete scaricare il modello per la compilazione della dichiarazione direttamente da qui. Fatelo in fretta, vi restano solo pochi giorni!

Potrebbero interessarti

Battlefield 6 REDSEC Battle Royale: quali oggetti puoi ottenere e come migliorare il tuo equipaggiamento

Kirby Air Riders: nessun DLC previsto, “il gioco è completo così”

PS5 o Xbox nel 2025: perché sempre più giocatori PC scelgono la console Sony come seconda piattaforma

Strange Antiquities: il puzzle game più affascinante del 2025 arriva su macOS e GOG.com

Sir Noggin: il platform 2D in pixel art ispirato al Sega Master System che unisce ironia e nostalgia

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account