iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Commodore 64: il PC è diventato uno strumento musicale
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Commodore 64: il PC è diventato uno strumento musicale

Jean Manuel Labate Castro 3 anni fa Commenta! 2
 

Dopo 40 anni dal suo rilascio ufficiale il Commodore 64 continua ad essere più vivo che mai. Sono in molti a sviluppare ancora programmi e giochi per questo leggendario PC, questo poiché la sua fan base è una tra le più devote e continua a scoprire modi per sfruttare la poca potenza del PC.  

Commodore 64

Commodore 64: ai limiti dell’hardware

Di recente un musicista ha trasformato il mitico computer in uno strumento veramente particolare, questo poiché suona come un theremin. Ebbene sì, Linus Åkesson è l’ingegnere e musicista creatore di questo intrigante progetto, il quale ha un debole per i computer a 8 bit e i suoni retro che producono.

Commodore 64Come spiega l’ingegnere e musicista in questo video, il theremin è un’invenzione di Leon Theremin del 1920, lo strumento è caratterizzato dal suo suono quasi alieno che riproduce che è ineguagliabile in confronto con gli altri strumenti. Ovviamente il theremin ha sempre avuto un posto nei film di fantascienza, nelle serie e nelle soap opera radiofoniche, ma molti compositori hanno usato il theremin anche per creare musica classica  nel corso degli anni.

Commodore 64

Confrontando con un theremin “reale” il suono che produce il C64 ha delle differenze, si può notare un cambiamento evidente dato che perde quella caratteristica eterea per andare su un chiptune più dolce. Per raggiungere questo obiettivo, Åkesson ha collegato il Commodore con due circuiti integrati 555 (che funzionano come oscillatori), quattro resistori, un cucchiaio. Se vuoi vedere di più sull’invenzione entra nel sito ufficiale, se ti piace quello che fa il musicista incoraggialo sostenendo sul suo Patreon.

Mantieniti aggiornato con le nostre ultime notizie.

Potrebbero interessarti

Insomniac Games: oltre Wolverine

Games Showcase #46

Intergalactic: The Heretic Prophet sembra fondere Dark Souls e The Last of Us in un’unica esperienza

Ghost of Yōtei Limited Edition: Svelate console e dualsense ispirati al titolo in arrivo il 2 ottobre

Ghost of Yōtei – Tutto sul gameplay approfondito mostrato allo State of Play

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account