iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Quali sono i programmi per creare un videogioco?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Quali sono i programmi per creare un videogioco?

- 7 anni fa 1 Commento 6
 

Quali sono i programmi per creare un videogioco? In tanti sicuramente ve lo siete chiesti almeno una volta nella vita ma soprattutto molti avrebbero voluto provare ad elaborare qualche loro progetto inedito. Oggi abbiamo deciso di proporvi alcuni software utili per la programmazione di giochi sia 3D sia 2D ma non pensate che sia un gioco da ragazzi senza seguire alcuni tutorial che i siti ufficiali inseriscono per spiegare al meglio il loro programma. Per fortuna in alcuni casi non serve la conoscenza base di programmazione in quanto tante funzioni possono essere fatte direttamente nel software scelto da voi.

Contenuti
UnityGame MakerSploderAdventure Game StudioRpg MakerConstruct 2GameSalad Creator

Unity

Si tratta del primo motore grafico aperto a tutte le tipologie di pubblico compresi gli sviluppatori professionisti; attraverso questo software è possibile usare una parte tridimensionale infatti è prevista la creazione di titoli 3D e dei classici 2D. Un suggerimento che vi viene fornito è di scaricare la versione 4.3 o successiva anche perché come detto in precedenza possiede un supporto nativo per sviluppare giochi in 2D. In tanti utilizzano questo software e troverete una grande community pronta ad aiutarvi nelle vostre difficolta. Il programma è totalmente gratuito ma occorre molto tempo per imparare tutte le funzioni presenti. Per andare nel sito ufficiale e prelevare il software basta cliccare qua.

Game Maker

Non siete abili nei codici di programmazione?? Nessun problema infatti questo software utilizza l’interfaccia drag and drop rendendo i personaggi e gli oggetti hanno delle proprietà che determinano un comportamento ben preciso e può essere modificato nel caso in cui si verifica un evento ben preciso. In questo programma esiste una modalità per effettuare giochi in 3D ma ahimè è richiesta una versione a pagamento ed è consigliato a coloro che masticano il linguaggio di programmazione. La versione base è gratuita ma è limitata nel numero di funzionalità. Per scaricare il programma ecco il link diretto.

Sploder

Non vuoi scaricare un software che possa pesare anche in minima parte sulla memoria del tuo computer? Nessun problema infatti Sploder è disponibile come servizio online; attraverso il vostro browser potete creare in modo semplice un vostro gioco con le vostre idee originali. Sarà presente una guida che vi accompagnerà durante la vostra creazione. Il primo passo sarà scegliere il modello che volete sviluppare tra Sparatutto, puzzle, Avventura in 3D, platform o arcade; anche in questo caso l’interfaccia drag and drop vi permette di posizionare al meglio gli oggetti con un sistema semplice e intuitivo. Per creare gli oggetti viene messo a disposizione un pratico editor grafico direttamente nel sito. Non vi resta che collegarmi a Sploder e iniziare a creare un gioco originale che rispecchia il vostro stile.

Adventure Game Studio

Quanti di voi hanno giocato alle avventure grafiche prodotte dalla LucasFilm Games in seguito rinominata LucasArts?? Se non sapete di cosa parlo vi consiglio di andare sul vostro motore di ricerca e cercare una saga videoludica chiamata “Monkey Island”. Tornando al software in questione, prelevando questo programma potete creare le vostre personali storie in piena autonomia. Occorre però dare uno sguardo alle guide proposte dal produttore in quanto il software non è immediato come uno potrebbe pensare. Potete creare un grande classico andando a scaricare l’Adventure Game Studio gratuitamente dal sito ufficiale.

Rpg Maker

Il vostro sogno è creare un gioco di ruolo ma con grafica semplice?? Se la risposta è si questo programma fa per voi infatti potete calibrare il personaggio principale scegliendo il modo di accrescere la sua esperienza, la sua potenza e vari fattori utili in un gioco di questo genere. Non occorre nessun linguaggio specifico per sfornare un gioco completo anche grazie ad una componente grafica semplice e intuitiva per configurare tutti gli elementi presenti. Purtroppo il programma è a pagamento ma è disponibile una versione di prova gratuita da scaricare andando sul sito ufficiale.

Construct 2

Questo software vi permette la realizzazione di un gioco 2D basato su HTML5 pensato soprattutto per coloro che non conoscono il linguaggio di programmazione. L’interfaccia drag and drop è immediata e l’editor presente all’interno è semplice da usare anche per i meno esperti del settore facilitando le operazioni nell’elaborazione. Per sbloccare alcune funzioni occorre effettuare un pagamento, potete comunque scaricare la versione andando a visitare questo sito.

GameSalad Creator

Si tratta di una valida e interessate alternativa al citato precedentemente Construct 2; anche questa versione di basa sull’interfaccia drag and drop per la realizzazione di giochi in HTML5 da utilizzare su vari dispositivi. Non occorre conoscere nessun linguaggio di programmazione grazie alla possibilità di gestire tutti gli elementi nell’interfaccia del programma. La versione è a pagamento e per completarne l’acquisto occorre andare sul sito ufficiale.

Scopri tutto su Guide

Potrebbero interessarti

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

GTA 6: Nuove Immagini e Dettagli Inediti! Ecco tutto quello che sappiamo dal Trailer

GTA 6 si mostra in un nuovo trailer esplosivo che ci riporta a Vice City

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Neerd ha detto:
    1 Gennaio 2019 alle 20:30

    Ottima guida, per me che mi sto approcciando a questo nuovo mondo è fantastico vedere quanti programmi ci sono…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account