iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Godlike Burger, ecco la nostra recensione!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Godlike Burger, ecco la nostra recensione!

Fabio Sessa 3 anni fa Commenta! 11
 

Recentemente mi è capitato tra le mani Godlike Burger, un interessante titolo disponibile su Steam. Dopo un lungo periodo in cui mi sono dedicato a testarlo in ogni suo più piccolo aspetto, solo ora mi sento pronto a rilasciare per te una recensione completa!

Contenuti
Godlike Burger, dei panini davvero speciali!Un tutorial studiato in ogni minimo dettaglio!Tante meccaniche per un divertimento assicurato!Un sistema di comandi da incubo!Dammi almeno il tempo di respirare!Trappole, ecco un’idea davvero geniale!Tanti potenziamenti tutti da scoprireUn comparto tecnico e audio più che buono

Sei interessato al titolo ma non sai se fa per te? Rimani qui e ti assicuro che alla fine di tutto saprai scegliere al meglio!

Godlike Burger

Godlike Burger, dei panini davvero speciali!

Godlike Burger è un gioco molto diverso da quelli che potresti trovarti normalmente a giocare. Il titolo non dispone di una vera e propria trama, ma ciò non importa in quanto questo simulatore di cucina fa di altri aspetti i suoi punti forti.

Lo scopo del gioco è molto semplice: dare vita al migliore ristorante galattico dell’universo. Dovrai conquistare i tuoi clienti riuscendo a produrre panini gustosi nel minor tempo possibile, e se a qualcuno non dovesse piacere il tuo lavoro non ti devi preoccupare, perché potrai sempre ucciderlo e usarlo come carne dei tuoi famosi burger!

Proprio così. Oltre a cucinare e servire panini dovrai anche preoccuparti di uccidere i tuoi clienti in modo tale da avere sempre carne fresca a disposizione. Ma stai tranquillo, ci arriviamo.

Godlike Burger

Un tutorial studiato in ogni minimo dettaglio!

In un titolo vasto come Godlike Burger il tutorial gioca un ruolo fondamentale. Riuscire a padroneggiare il complesso sistema di gioco messo in piedi dal team di sviluppo non è di certo un’impresa semplice (e tra poco vedremo il perché), quindi avere un tutorial che ti guida passo per passo illustrandoti le varie meccaniche presenti nel titolo è senza dubbio un tocca sano.

Ci tengo molto a precisare che una volta completata la giornata introduttiva avrai una panoramica a 360° su ciò che Godlike Burger può offrire, quindi tanto di cappello al team di sviluppo!

Godlike Burger

Tante meccaniche per un divertimento assicurato!

Se dovessi tenere conto solamente di tutte le meccaniche che Godlike Burger offre, probabilmente il voto di questa recensione raggiungerebbe un livello davvero alto. Gli sviluppatori hanno pensato a tutto: strutture che si rompono, salse speciali per isolare i clienti, trappole sparse per il locale, clienti tutti diversi tra di loro, polizia, conti da pagare per evitare gli esattori delle tasse e così via.

Insomma, difficilmente potrai rimanere deluso dai contenuti di Godlike Burger. Andiamo però con ordine: all’inizio del tuo viaggio partirai su un pianeta, il tuo obiettivo sarà quello di aumentare per quanto più possibile il tuo prestigio e soprattutto completare le sfide (che cambiano di volta in volta).

Godlike Burger

Una volta completati le suddette sfide, potrai passare al pianeta successivo. Bada bene però, una volta sbloccati potrai vagare tra i pianeti ogni qualvolta vorrai. Perché farlo?

Molto semplice: se attirerai troppe attenzioni su di te, la cosa migliore da fare è cambiare aria fino a quando le acque non si calmeranno. Non è molto facile assaltare i clienti quando pattuglie di polizia tengono d’occhio il locale.

Inoltre, se morirai dovrai ricominciare da zero e tutti i tuoi soldi (meno quelli che metterai in cassaforte) verranno ritirati dalla polizia.

Godlike Burger

Un sistema di comandi da incubo!

Probabilmente uno dei più grandi difetti di Godlike Burger è dato dal sistema di comandi. Non so bene perché sia stato abolito completamente l’uso del mouse, ma utilizzare esclusivamente la tastiera ha reso ogni singola azione un vero e proprio incubo!

Il problema non è tanto memorizzare i pochi tasti che Godlike Burger richiede, ma il riuscire a premerli uno dopo l’altro nei momenti frenetici che faranno da padroni all’esperienza di gioco.

Per correttezza, ci tengo a precisare che l’esperienza di gioco migliora molto utilizzando un controller, ma essendo su ambiente PC suggerisco di rivedere completamente il sistema di comandi da tastiera altrimenti si corre il rischio di scoraggiare molta utenza.

Godlike Burger

Dammi almeno il tempo di respirare!

Purtroppo in Godlike Burger buonissime idee messe in piedi dagli sviluppatori decadono come una valanga di fronte ai pochi difetti che fanno da padrone all’esperienza di gioco. Se uniamo i comandi da tastiera a dir poco frustranti all’incredibile freneticitá del gameplay, si ottiene come effetto quello di non avere il tempo di fare metà delle cose che ci sarà bisogno di fare.

Quanto appena detto fa sorridere se teniamo conto che potrai liberamente incrementare e diminuire la velocità di gioco. Ma entriamo nei dettagli.

Durante una normale giornata di Godlike Burger dovrai preparare i panini, condirli, servirli e ovviamente pensare a uccidere qualche cliente per passare al giorno successivo. Quando però cominciano ad arrivare moltissimi clienti diversi che richiedono ordinazioni tutte differenti nel giro di pochi secondi e i macchinari continuano a rompersi non si avrà più il tempo di respirare.

Per non parlare poi del piccolo alieno che ogni due per tre si intrufolerà nella tua cucina, cercando di rubarti gli ingredienti dal frigorifero! Molte volte tu sarai fin troppo impegnato per riuscire a fermarlo e così perderai parte della tua preziosa carne, ma anche quando riuscirai a bloccarlo in tempo ti ritroverai con ingredienti sparsi per il pavimento, senza il tempo di raccattarli!

Godlike Burger

È proprio qui il problema. Arriverai il più delle volte a fine giornata senza essere riuscito a procurarti un filetto di carne e con moltissimi clienti insoddisfatti. Diminuire la velocità di gioco non migliorerà di troppo la situazione in quanto verrà diminuita anche la velocità di movimento del tuo personaggio.

Purtroppo il gameplay è fin troppo frenetico per riuscire a tenere d’occhio tutto. Com’è possibile attendere il momento propizio in cui uccidere un cliente se non puoi neanche allontanarti dalla cucina durante la fase di cottura della carne in quanto corri il rischio di bruciarla?

Senza dubbio se sei amante delle sfide questo continuo susseguirsi di eventi ti stuzzicherà non poco, ma se invece cerchi un gameplay non troppo intricato e frenetico sei senza dubbio nel posto sbagliato.

Oltre a questo, c’è da dire che una volta scoccato l’orario di fine giornata, verrai fermato in qualsiasi situazione tu ti trovi. Se per esempio sei alle prese con l’uccisione di un cliente, il gioco non ti darà il tempo di farlo a fettine e verrai riportato al riepilogo della giornata.

Godlike Burger

Trappole, ecco un’idea davvero geniale!

Cospargere il tuo locale di trappole che potrai sbloccare con l’aumentare dei tuoi guadagni è senza dubbio uno degli aspetti più allettanti di Godlike Burger. Questo perché presentano un’ottima alternativa per procurarsi carne da cucinare.

Ce ne sono di tutti i tipi e gli sviluppatori sono stati a dir poco originali nel pensarle. Da strani animali che sbucano fuori dal water a fucili nascosti in posti assurdi, le trappole sono un modo simpatico e originale per fare fuori i tuoi preziosi clienti.

Bada bene però, come già accennato precedentemente, lasciare un cadavere disteso a terra senza occultarlo farà insospettire gli altri clienti e a lungo andare provocherà l’arrivo della polizia. Perciò usa questi strumenti letali con estrema saggezza!

Godlike Burger

Tanti potenziamenti tutti da scoprire

Alla fine di una giornata di lavoro in Godlike Burger, verrai teletrasportato nel tuo sotterraneo. Qui potrai riposare prima d’iniziare un nuovo giorno di lavoro, inoltre avrai a disposizione tutti i terminali che ti consentiranno di migliorare e potenziare il tuo locale.

Potrai optare per assicurazioni che garantiranno un miglior tasso di durabilità ai tuoi strumenti, oppure investire in nuove letali trappole. Ricordati di pagare le bollette e di mettere da parte qualcosa però, altrimenti avrai non pochi problemi!

Potrai anche dare vita a nuove salse, ognuna con un effetto diverso verso i clienti che ti consentiranno d’isolarli e studiare nuovi modi per ucciderli.

Infine, se proprio non ti sta piacendo come stai gestendo il tuo locale, potrai sempre optare per la camera criogenica che azzererà tutti i tuoi progressi.

Godlike Burger

Un comparto tecnico e audio più che buono

Godlike Burger dispone di un ottimo comparto audio che non ha nulla da invidiare a nessuno. Non solo le canzoncine che sentirai durante lo svolgimento della tua giornata sono molto coinvolgenti, ma gli sviluppatori hanno ben pensato di fornirtene tante, tutte diverse tra loro.

Per attivarle ti basterà recarti vicino alla radio che si trova sul tuo bancone da lavoro. Potrai selezionare la musica che più ti aggrada e cambiarla in ogni momento. Senza dubbio è un plus non di poco conto che favorisce lo scacciare la monotonia.

Per quanto riguarda il piano tecnico e grafico, non ho notato nessun tipo di bug, l’ottimizzazione è pressoché onnipresente con caricamenti rapidi e texture ben realizzate. Sicuramente sotto questo punto di vista sarà molto difficile trovare un difetto!

Scopri tutto su Godlike Burger

Potrebbero interessarti

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Clair Obscure: Expedition 33, la recensione (Steam)

Rusty Rabbit, recensione (Nintendo Switch)

Teufel Zola gaming headset, la recensione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account