iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Time Master: la nostra recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati UfficialiSteam

Time Master: la nostra recensione

Stefano Valcarossa 3 anni fa Commenta! 6
 

Time Master è un videogioco Indie sviluppato da una sola persona (MorpheusZ) che ha debuttato sulla piattaforma Steam il 18 gennaio scorso (disponibile in inglese).

Contenuti
Time Master: la storiaTime Master: il gameplayConsiderazioni sul gameplayTime Master: aspetti tecnici

Il titolo è un puzzle-game 3D e lo scopo principale del gioco è quello di recuperare dei frammenti di un cristallo sparsi per i livelli risolvendo gli enigmi ambientali proposti grazie alle abilità magiche del protagonista (Zeno); queste abilità includono la magia del tempo che potrà essere usata in vari modi e quella elementale (ghiaccio e fuoco) inoltre dovrà sfruttare a suo vantaggio gli elementi dello scenario.

Di seguito il trailer del gioco.

Time Master: la storia

Time Master ha una storia usata principalmente per giustificare la risoluzione degli enigmi. 

Il mago Zeno per errore manda in esilio la sorella Sophia in una dimensione parallela e durante la ricerca della sorella, si imbatte in una misteriosa entità che gli rivelerà che per salvare Sophia, deve sottoporsi a delle prove per recuperare i frammenti del cristallo del tempo (un potente artefatto) per salvarla.

La storia poteva essere carina e originale peccato che sia appena accennata e si svolge in modo prevedibile rovinando le ottime animazioni e il buon doppiaggio delle scene utilizzate per raccontare la storia.

Time Master Manipulates Platforming Puzzles in Steam 2022
Zeno alla ricerca dei frammenti

Time Master: il gameplay

Time Master appartiene al genere dei puzzle-game e per superare le prove che vengono proposte dal gioco sarà necessario risolvere degli enigmi ambientali per ottenere i cristalli e raggiungere l’uscita.

I controlli del gioco rispondono bene, anche se a volte la telecamera non inquadrerà bene alcuni punti della mappa fortunatamente grazie allo zoom e alla rotazione si potrà aggirare la problematica.

Il protagonista Zeno come accennato in precedenza avrà a disposizione la magia temporale, che funzionerà direttamente su sé stesso ed influenzerà l’ambiente circostante visto che sarà in grado di creare un doppione che rifarà le sue azioni del passato; grazie a questa abilità sarà possibile percorrere contemporaneamente due percorsi di un livello e risolvere un enigma ambientale altrimenti impossibile da risolvere.

Time Master gameplay
Time Master: passato e presente si fondono!

Questa abilità non servirà solamente per percorrere percorsi alternativi ma anche per creare dei paradossi temporali, dove per garantire l’azione del passato (come l’attraversamento di un ponte di legno oppure lo spostamento di una cassa), si crea un doppione anche nel presente dell’oggetto. 

Time Master no Steam
Time Master: i paradossi temporali!

Zeno oltre a generare la versione del passato, potrà anche fermarla in un determinato punto della mappa se necessario (ad esempio su un interruttore specifico oppure su una leva), potrà fare altre azioni come annullare la linea temporale senza cancellare le azioni passate ed infine potrà resettare tutti progressi fatti nella mappa e ricominciare da capo la prova se necessario.

Time Master su Steam
Time Master: come una catapulta!

Altre meccaniche riguardano i livelli ghiacciati dove il protagonista potrà scivolare per raggiungere i frammenti e potrà anche modificare la consistenza delle colonne d’acqua con le sfere di ghiaccio e fuoco per superare l’ostacolo anche sfruttando la versione del passato quando necessario.

Time Master no Steam

Considerazioni sul gameplay

Time Master offre indubbiamente delle meccaniche di gioco veramente interessanti che vengono gradualmente introdotte quando si affrontano nuovi livelli, per poi successivamente essere nuovamente riproposte in una versione più complessa combinata ad altri elementi, come blocchi colorati assieme a colonne di ghiaccio nello stesso livello garantendo una sfida sempre più impegnativa.

I livelli totali da affrontare sono 61° e generalmente sono a difficoltà crescente e bisognerà completare il livello velocemente per ottenere il punteggio massimo (tre stelle) e ricevere il massimo dei frammenti; Il gioco non è punitivo ed è possibile avanzare nella campagna anche senza ottenere un punteggio elevato nei livelli.

Viene garantita un’elevata rigiocabilità generale dei livelli ma il titolo non offre una modalità alternativa alla campagna principale.

Time Master: la nostra recensione

Time Master: aspetti tecnici

Time Master offre un’ottima grafica e anche un ottimo comparto sonoro. 

La grafica 3D è fatta molto bene e i livelli sono organizzati in diverse aree distinte colorate e ricche di dettagli ambientali e ben fatti anche gli effetti ambientali e il risultato finale è sicuramente ottimo e piacevole agli occhi che rimane ricco di dettagli anche abbassando la qualità grafica del titolo.

Il menù di gioco è chiaro e semplice da navigare e volendo si possono modificare i tasti assegnate alle azioni da compiere (siano tastiera oppure controller), mentre la schermata oltre ad essere chiara permette anche l’uso delle azioni della magia temporale, anche attraverso delle icone posizionate in basso allo schermo tramite mouse.

Il sonoro è di ottima fattura per quanto riguarda la colonna sonora pensata per aiutare il giocatore a rilassarsi e concentrarsi durante la partita (diverse melodie calme dove suonerà un pianoforte accompagnerà il giocatore nelle sue sfide) e per quanto riguarda gli effetti sonori ambientali la qualità è nel complesso buona.

Time Master Releases on Steam With an Adorable Launch Trailer

Scopri tutto su Time Master

Potrebbero interessarti

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account