iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Mythic Ocean – La recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyXbox OneNintendoSteamPlayStation 4SwitchMicrosoftPCRecensioni

Mythic Ocean – La recensione

Giulia Spataro 3 anni fa Commenta! 8
 

Mythic Ocean fa il debutto sulla console Sony che ha accompagnato le nostre vite da tanti anni a questa parte: la tanto amata PlayStation 4. Avevamo già visto questo titolo per Nintendo Switch, precisamente il 2 luglio dell’ormai passato 2021, e ci aveva discretamente colpito. Questa volta sarà diverso?

Contenuti
Mythic Ocean è un’avventura, ma non come pensiUn gioco che permette la creazione di vari storytellingMeglio la versione per Nintendo Switch o su altre console?Single player oppure c’è possibilità di giocarci in coppia?Ti potrebbe interessare

Il gioco è stato il debutto per eccellenza di Paralune, la startup texana composta da sole 3 persone al suo interno; l’obiettivo di questo team è quello di creare videogiochi con un gameplay misero, quasi inesistente, ma in grado di regalare un’esperienza videoludica emozionante. Un’avventura visiva, se così possiamo dichiararla, che può dare grandi soddisfazioni.

Il suo costo? Poiché lo abbiamo provato su PlayStation 4, ti indichiamo solo il prezzo per questa console: €14,99.

Mythic Ocean

Mythic Ocean è un’avventura, ma non come pensi

Effettivamente, Mythic Ocean non ha una trama; si tratta di un’avventura esplorativa che ha come “unico” obiettivo quello di navigare nell’oceano e fare incontri con la popolazione sottomarina. Infatti, tutta la vicenda (che non ha neanche un finale, talmente è vasto il videogioco in questione) si basa sui dialoghi e le scelte fatte dal giocatore all’interno della propria partita. Andiamo con ordine; ci ritroviamo in questo oceano senza alcun tipo di memoria su come ci siamo arrivati. In realtà non sappiamo neanche quale sia il nostro compito, o il nostro ruolo.

Il primo incontro sarà con una murena, divinità del luogo, che ci darà modo di conoscere il gameplay. Come hai potuto leggere all’inizio di questa recensione, quest’ultimo non è né complicato, né veramente presente. Servirà unicamente per poter navigare nel mondo oceanico e interagire quel minimo indispensabile per garantire la continuità della “storia”. A venire in tuo soccorso, nel caso in cui decidessi di provare il titolo, ci sono una mini-mappa e un sonar in grado di non farti perdere in un’ambiente così grande.

Se non ci fossero stati, effettivamente, il gioco sarebbe stato un po’ nullo e con una recensione decisamente negativa. Ammettiamo, però, che anche con questi aiuti ci siamo trovati un paio di volte in difficoltà senza sapere cosa fare. Anche perché abbiamo parlato di un obiettivo, no? Più avanti andrai nella partita e più scoprirai che il tuo principale ruolo è quello di aiutare le divinità, come la murena, a creare un oceano migliore. In poche parole: l’oceano non sta andando benissimo e tocca a te porre rimedio.

Mythic Ocean

Un gioco che permette la creazione di vari storytelling

Ogni incontro presenta un dialogo, anche abbastanza lungo, e questo fa perdere entusiasmo al giocatore. Essendo Mythic Ocean un titolo esclusivamente in inglese, vedere una mole di dialoghi così alta non aiuta, specialmente per chi non mastica perfettamente la lingua. Inoltre non possiamo neanche consigliare il gioco a un pubblico più piccolo proprio per questo “problema”, nonostante la miriade di colori presenti. Il fondo dell’oceano è estremamente affascinante e, per un ragazzino, potrebbe essere accattivante al punto giusto.

Nonostante questa nota dolente che toglie punti in questa recensione di Mythic Ocean, i dialoghi sono comunque interessanti e possono dare svariati spunti per conoscere meglio l’ambientazione attorno al “protagonista”. Non possiamo dire altro su questo argomento, poiché il gioco si basa esclusivamente su questo e, se andassimo avanti, potremmo rovinare la tua esperienza videoludica. E sarebbe andare contro alla volontà degli sviluppatori stessi. I vari personaggi che compongono questo mondo, poi, sono tutti diversi tra loro e ben caratterizzati.

Sulla musica non possiamo dire molto, se non che è veramente eccezionale. Avvolgente e rilassante, risulta essere proprio ciò di cui il gioco aveva bisogno per poter accompagnare il giocatore in questa avventura quasi surreale. E un po’ riesce a esserlo in pieno.

Mythic Ocean

Meglio la versione per Nintendo Switch o su altre console?

Attualmente, Mythic Ocean è uscito per Nintendo Switch e PlayStation 4, ma anche la Xbox One non è da meno ed entra a gamba tesa nel gruppo insieme a Steam. Effettivamente non c’è moltissima differenza tra le varie piattaforme e giocare ad una versione, piuttosto che a un’altra, è la stessa cosa. Ciò che ci aspettiamo, in futuro, è di vedere Mythic Ocean disponibile per PlayStation VR o simili. Sicuramente avrebbe un altro impatto rispetto a quello che abbiamo provato fino ad ora.

Ti informiamo, comunque, che è disponibile un piccolissimo sconto per PC che abbassa il costo a €8,36. Questi sono i requisiti minimi per poter giocare a Mythic Ocean:

  • Sistema operativo: Windows 7;
  • Processore: Intel(R) Core(TM) M-5Y10c CPU 0.80 GHz;
  • Memoria: 8 GB di RAM;
  • Scheda video: Intel(R) HD Graphics 5300;
  • Memoria: 3 GB di spazio disponibile.

Se desideri provare Mythic ocean su console, allora potresti provare la demo del tutto gratuita su PlayStation 4; ti da accesso al prologo del gioco, consentendoti di capire il gameplay e l’obiettivo finale del protagonista.

Mythic Ocean

Single player oppure c’è possibilità di giocarci in coppia?

Ovviamente è un titolo per giocatore singolo, ma Mythic Ocean potrebbe mai far parte della categoria multiplayer? Diciamo che il nostro cuore, e il nostro parere, è diviso a metà tra il sì e il no assoluto. In un periodo come quello che stiamo vivendo, dovuto dalla pandemia da Covid-19, vivere un titolo del genere non è affatto male. Può aiutare concretamente il giocatore a sognare, esplorare, stando comodamente sul divano di casa propria.

Non è adatto a tutti, come è possibile intuire da quanto è stato scritto, e non deve esserlo. Mythic Ocean va bene così, pregi e difetti in un unico pacchetto che, secondo noi, potrebbe ampliarsi leggermente. Hai presente Animal Crossing: New Horizons, no? Ebbene, in questo gioco per Nintendo Switch è possibile andare a visitare le isole dei propri amici o conoscenti; questa scelta degli sviluppatori ha fatto sì che moltissimi amici, lontani a causa della quarantena, si ritrovassero e creassero storie interessanti. In tanti hanno creato degli account Instagram in cui postano svariati spezzoni di queste vite virtuali.

Perché non farlo anche per Mythic Ocean? Il titolo si potrebbe prestare bene a questa funzione, con i vari accorgimenti del caso. Non sappiamo se ciò verrà preso in considerazione dagli sviluppatori, ma lo speriamo. E, probabilmente, riuscirebbe a diventare intrigante per una vasta gamma di giocatori non amanti del genere.

Scopri tutto su Mythic Ocean
Ti potrebbe interessare
  • Mythic Ocean, la recensione: il mito della creazione in un palmo di Switch

Potrebbero interessarti

Dead of Darkness, recensione (Nintendo Switch)

Dustwind: Resistance, recensione (PlayStation 5)

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

Antro, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account