iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Monster Bash HD: i giochi di una volta
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SteamRecensioni

Monster Bash HD: i giochi di una volta

Alessandro Rulli 4 anni fa Commenta! 7
 

Come se da solo non fosse già abbastanza forte, ecco che in aiuto del fattore nostalgia arriva Monster Bash HD, una riedizione con in verità poche novità rispetto a quella originale degli anni ’90. Il titolo è una classica avventura in due dimensioni con elementi platform, nella quale dovremo aiutare il protagonista Johnny Dash a sopravvivere e superare tutti i livelli affollati da trappole e mostri vari fra i quali gli immancabili morti viventi e scheletri, un must per i giochi di quel periodo (a dirla tutta anche dei giorni recenti).

Contenuti
Monster Bash HD: era una notte buia e tempestosaGameplay a due tastiMonster Bash HD: editor dei livelliTecnicamente parlando

Questa riedizione di Monster Bash HD aggiunge anche altri piccoli ritocchi oltre alla veste grafica in HD, come un ulteriore livello di difficoltà, gli ormai onnipresenti obiettivi da completare e le classifiche online, lasciando però invariati elementi come la colonna sonora è la quasi totalità del semplice gameplay.

Monster Bash HD

Monster Bash HD: era una notte buia e tempestosa

La trama del gioco ci vedrà vestire i panni, o meglio dire il pigiama, di Johnny Dash, un bambino di 10 anni che durante una notte accompagnata da un violento temporale, non riesce a prendere sonno, preoccupato anche per il suo amico a quattro zampe Tex, un dalmata scomparso da casa già da 2 giorni.

Guardando attraverso la finestra della sua cameretta, il bambino intravede delle figure non umane muoversi sulla collina, visibili solo grazie ai bagliori improvvisi dei lampi; neanche il tempo di rendersene conto che il giovanissimo viene afferrato per un piede e tenuto a testa in giù, a pochi centimetri dal pavimento.

Riesce così a guardare sotto il suo letto e vedere un paio di occhioni verdi, i quali però non lo spaventano, anzi sortiscono su Johnny un effetto calmante. Il ragazzino chiede cosa stia accadendo e gli occhi verdi ci mettono al corrente che il temibile conte Chuck, approfittando della fortissima tempesta, sta invadendo la cittadina con il suo esercito di mostri.

Il problema di certo non dovrebbe riguardare un bambino di dieci anni, ma appena scopriamo che questa orda di mostri è anche la responsabile dello sparire di cani e gatti, compreso il nostro pelosetto amico Tex, decidiamo di intervenire. Questo era l’obiettivo primario di occhioni verdi (non sappiamo chi o cosa sia, e lui non ha intenzione di dircelo), il quale per aiutarci ci fornisce una fionda e una pietra magica che, una volta messa in tasca, ci fornirà munizioni infinite.

È ora dunque di partire e combattere i mostri, rigorosamente in pigiama, sotto una tempesta fortissima, armati di fionda e pietre; che belli gli anni ’90.

Monster Bash HD

Gameplay a due tasti

Monster Bash HD mantiene invariato il gameplay della sua versione originale, composto da poche e semplici azioni che potremo far compiere a Johnny; oltre ovviamente a muoverci in due dimensioni, sarà possibile effettuare un salto nel quale, più terremo premuto il relativo tasto e più andremo in altro, e sparare pietre con la nostra fedelissima fionda.

Grazie al dono di occhi verdi potremo disporre di munizioni infinite con le quali affrontare la buona varietà e quantità di mostri che Monster Bash HD propone nei suoi non proprio tanti livelli. Classico elemento ricorrente nel genere, troveremo vari potenziamenti i quali saranno utilizzati in automatico e andranno a modificare la tipologia di proiettili che potremo utilizzare.

Nei diversi livelli saremo incaricati di compiere diversi obiettivi, fra i quali molti segreti che rendono i livelli di Monster Bash HD molto rigiocabili. Lo scopo principale comunque sarà quello di andare da un punto A ad uno B, liberando tutti i cani e gatti che troveremo intrappolati nelle gabbie.

Non mancheranno le sezioni platform, più o meno complesse, che dovremo affrontare per avanzare nei livelli, e qui ci verranno in aiuto altri 2 tasti, i quali ci permetteranno di spostare la visuale più in alto o in basso a seconda della necessità, evitandoci così spiacevoli sorprese.

Monster Bash HD: editor dei livelli

Una fantastica aggiunta per questo titolo, la quale ci darà la possibilità di creare i nostri livelli e sfidare i nostri amici a completarli, oppure cimentarci a nostra volta nei loro o in quelli della community. L’editor di per sé non è molto profondo, ma garantisce una buona libertà nella creazione dei livelli, dove dar sfogo alla nostra fantasia.

Di sicuro questa è un’interessante e pregevole aggiunta per Monster Bash HD visto che i livelli di base, pur essendo rigiocabili non sono poi molti.

Monster Bash HD

Tecnicamente parlando

Monster Bash HD si presenta con una grafica fedelissima alla versione originale se non fosse solamente per l’alta definizione. Il design dei livelli è ben fatto e anche la caratterizzazione dei nemici e dei boss, seppur con tutti i limiti del periodo, risultano riuscite.

Il sonoro è rimasto identico all’originale, per una scelta dello sviluppatore il quale probabilmente lo ha voluto utilizzare per il fattore nostalgia e per immergere ancora di più il titolo nel suo stile retrò.

Il gameplay è semplice ed efficace anche se in alcuni punti, come purtroppo accadeva spesso in passato nel genere, le sezioni platform sono un po’ ardue ed imprecise, ma niente di grave o di compromettente.

Durante le mie ore col mio pigiama a farmi da armature, mentre seppellivo di pietre mostri e non morti in Monster Bash HD, non ho riscontrato nessun bug.

Scopri tutto su Monster Bash HD

Potrebbero interessarti

Faye Falling, recensione (Nintendo Switch)

Cook Serve Forever, recensione (Nintendo Switch)

Giant Machines 2017, recensione (PlayStation 5)

OFF, recensione (Nintendo Switch)

Blight Night: You Are Not Safe, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account