iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Final Fantasy XIV Online capitalizza sul flop di Blizzard in maniera magistrale
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
MicrosoftPC

Final Fantasy XIV Online capitalizza sul flop di Blizzard in maniera magistrale

Gabriele Protto 4 anni fa Commenta! 3
 

È difficile vedere al giorno d’oggi una community di giocatori reagire compattamente a scelte di bassa qualità degli sviluppatori di un gioco, specie se parliamo di colossi come World of Warcraft e Final Fantasy XIV Online.

Contenuti
World of Warcraft e Final Fantasy XIV Online: tra i due contendenti, il terzo godeTi potrebbe interessare

Quando si parla delle microtransazioni, per esempio, sono in molti a lamentarsi della loro esistenza e di come spesso i giochi diventino pay to win mascherandosi dietro realtà free to play; però è un meccanismo lucrativo e non c’è abbastanza disaccordo o organizzazione da parte delle varie community per poterne contrastare il fenomeno. Ma non è sempre così.

È un tema controverso, ma in alcuni casi, quando si scontra con uno sviluppatore che non presta orecchio alle sue domande, una community è capace di organizzarsi e ribaltare la situazione a proprio favore. E di solito, a guadagnarci è un terzo contendente.

World of Warcraft e Final Fantasy XIV Online: tra i due contendenti, il terzo gode

World of Warcraft Shadowlands Sylvanas 2

Come molti hanno riportato, ieri Square Enix ha dichiarato di aver “esaurito” le copie digitali di Final Fantasy XIV Online. Non è che le abbia davvero esaurite, ma l’improvviso picco di acquisti ha costretto gli sviluppatori a rallentare le vendite per permettere ai server del gioco di stabilizzarsi al nuovo afflusso di giocatori.

Com’è potuto succedere tutto questo? Beh, se hai seguito le ultime controversie di World of Warcraft, la faccenda potrebbe rivelarsi più semplice e al tempo interessante di quanto sembri: Blizzard si trova in questo momento intrappolata nel fuoco incrociato della propria stessa community per aver rilasciato un aggiornamento a World of Warcraft: Shadowlands a dir poco deludente, sia dal punto di vista dei contenuti sia da quello della trama.

Molti hanno identificato nel personaggio di Sylvanas il catalizzatore di questo declino che il gioco ha subito, e l’ultimo video cinematico è stato inondato da così tante valutazioni negative che Blizzard lo ha tolto dall’elenco di Youtube nella speranza di limitare i danni.

L’altro fronte aperto riguarda la personalità di Asmongold, il più noto influencer e streamer di World of Warcraft, che da tempo si è eretto a sorta di rappresentante della community e intermediario per il malcontento dei giocatori.

Finora Blizzard non è sembrata particolarmente ostile nei suoi confronti, ma quando questi ha iniziato a manifestare il proprio interesse per la campagna pubblicitaria lanciata da Square Enix per il proprio MMORPG, ecco che alcuni membri del team di WoW si sono sbilanciati e manifestato apertamente il proprio disprezzo nei confronti dello streamer.

L’esodo è stato così repentino che probabilmente nemmeno Square Enix se lo aspettava, di qui l’improvvisa penuria di codici di accesso al loro gioco.

La morale? Non importa quanto fidelizzati siano i tuoi clienti/giocatori: se li bistratti troppo questi troveranno un altro tutore in un battibaleno.

Scopri tutto su World of Warcraft
Ti potrebbe interessare
  • World of Warcraft: add-on addio? Ion Hazzikostas risponde
  • World of Warcraft: disponibile l’aggiornamento 11.1.5 di The War Within con nuovi eventi e contenuti epici
  • World of Warcraft: Cavafonda arriva il 25 febbraio con nuove avventure e sfide

Potrebbero interessarti

Len’s Island, la recensione (Steam)

Maze Mice, anteprima (Steam)

Stalker 2 arriva su PlayStation 5 a fine 2025

Final Fantasy 9 Remake: sviluppo incerto e voci di cancellazione preoccupano i fan

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account