iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura PlayStation, il report di Jason Schreier sull’attacco degli indie
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
PlayStation 4PlayStation 5

PlayStation, il report di Jason Schreier sull’attacco degli indie

Giovanni Ferlazzo 4 anni fa Commenta! 4
 

L’attacco di un gruppo di sviluppatori indipendenti nei confronti di PlayStation è stato uno degli argomenti più caldi della settimana. In particolare, diversi piccoli studi hanno attaccato Sony ritenendola responsabile del fatto di non riuscire a supportarli adeguatamente, sfociando spesso in situazioni frustranti e ingestibili per team che non hanno le risorse delle grandi aziende. Il noto giornalista ed esperto di settore Jason Schreier ha raccolto alcune interessanti informazioni sulla vicenda, scrivendone un report approfondito su Bloomberg.

PlayStation Experience 2021

PlayStation, i piccoli indie accusano Sony di occuparsi soltanto dei blockbuster

Come scrive Schreier, uno dei punti sollevati da questi sviluppatori riguarda la difficoltà di mettersi in contatto con Sony, che a volte pare rispondere dopo settimane, mesi se non addirittura mai alle richieste dei piccoli studi. C’è poi una questione legata al marketing: se i grandi successi vengono visualizzati facilmente in primo piano sul PlayStation Store, i giochi indie sono rilegati a una sezione nascosta difficile da scoprire per i giocatori.

Il giornalista ricorda come il marketing sia a dir poco fondamentale per gli sviluppatori, specie in un’epoca in cui la concorrenza è sempre più forte, e avere un supporto in tal senso, in particolare per i team indipendenti che hanno investito magari i risparmi di una vita per la realizzazione di un progetto, può far la differenza tra il successo e il fallimento. Per questa ragione, in molti sono disposti ad attaccare pubblicamente Sony per una gestione che considerano ingiusta: considerazione che non viene rivolta invece a Microsoft e Nintendo, che hanno mostrato maggior volontà di supportare e lavorare con gli indie.

kena bridge of spirits ember lab prezzo playstation

Alcuni sviluppatori indipendenti hanno condiviso dei grafici che mostrano come solo una piccola parte delle vendite fosse avvenuta su piattaforme PlayStation, mentre la concorrenza ha offerto margini migliori, grazie anche alla loro maggior flessibilità. Un esempio è portato dallo sviluppatore Iain Garner, il quale ha spiegato che su Xbox e Nintendo Switch è possibile applicare uno sconto in poche settimane senza troppi sforzi, cosa che su PlayStation non avviene.

Jason Schreier ricorda un report di qualche mese fa pubblicato sempre su Bloomberg in cui si metteva in luce la nuova strategia Sony volta a dare la priorità ai blockbuster, cosa che a volte costa tantissimo ai team più piccoli. Se dal punto di vista del colosso giapponese la cosa sta funzionando a livello economico, è chiaro che la cosa può mettere in difficoltà chi realizza piccole produzioni.

Matthew White, che gestisce un piccolo editore di videogiochi chiamato Whitethorn Games, ha ammesso in un’intervista che avere contatti con Sony è molto complicato e potrebbe essere necessario attendere diverso tempo prima di avere una risposta. Un aspetto che rende difficili i lavori, specie per un publisher chiamato a rappresentare un numero importante di team indipendenti.

Esclusive PlayStation 5

Va detto inoltre che per adesso l’offerta proposta dalla concorrenza è probabilmente anche più invitante: da una parte c’è lo spazio offerto da Xbox Game Pass, il cui solo inserimento nel catalogo permette a volta di portare a termine dei progetti; dall’altra c’è la semplicità e la natura portatile di Nintendo Switch, forse la piattaforma degli indie per eccellenza degli ultimi anni.

Sony per il momento ha preferito non commentare le voci: gli sviluppatori indipendenti che hanno sollevato la questione sperano che il polverone possa spingere la compagnia a fare delle modifiche nel modo in cui vengono gestite certe priorità al suo interno.

Potrebbero interessarti

Forza Horizon 5 raggiunge 2 milioni di copie su PS5

Insomniac Games: oltre Wolverine

Black Desert Online – Recensione PlayStation 5

Intergalactic: The Heretic Prophet sembra fondere Dark Souls e The Last of Us in un’unica esperienza

Ghost of Yōtei Limited Edition: Svelate console e dualsense ispirati al titolo in arrivo il 2 ottobre

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account