iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Fireworks Mania: ideale per chiudere l’anno
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieIndieSteamMicrosoftPCRecensioni

Fireworks Mania: ideale per chiudere l’anno

Tiziano Attivissimo 4 anni fa Commenta! 6
 

Fireworks Mania, dopo il Capodanno del nostro tragico 2020, è un prodotto davvero interessante, in grado di raggiungere picchi di ignoranza e spettacolarità notevoli. Non lo considereremmo neppure un vero e proprio videogioco, poiché non ci sono ne obiettivi da completare, né sfide o trofei. Semplicemente, avremo a disposizione due piccole mappe, tantissimi fuochi d’artificio diversi, qualche oggetto e dovremo completare il tutto con la nostra fantasia.

Contenuti
GameplayDue approcciLe mappeIl sobborgoIl ranchNessuno scopoGiudizio

Quindi, dopo la nostra ultima recensione del 2020, iniziamo il 2021 parlando di Fireworks Mania.

Gameplay

Fireworks Mania

Come si gioca? Dunque, si spawna nella mappa scelta, che può essere un minuscolo sobborgo americano oppure un ranch, e si apre l’inventario. Noteremo di avere a disposizione fuochi d’artificio di ogni tipo: petardi, bombe, razzi, fontane e quant’altro. Nella parte inferiore dell’inventario potremo scegliere degli oggetti come casse o fenicotteri di plastica oppure bombole di propano e gas esplosivi. Infine, avremo un accendino a fiamma ossidrica e un timer impostabile.

Potremo posizionare qualunque oggetto in maniera “naturale” oppure fissarlo per aria, decidendone anche direzione e inclinazione, il che vale sia per i fuochi d’artificio che per gli oggetti secondari. Dopodiché, inizia l’apocalisse.

Due approcci

Fireworks Mania

Fireworks Mania è giocabile seguendo due direzioni. Possiamo creare composizioni di fuochi artificiali a piacimento e osservare le nostre creazioni esplosive liberarsi nel cielo incantato. Oppure possiamo dare libero sfogo al dinamitardo/maniaco/piromane che è in noi. L’immagine sovrastante dovrebbe rendere chiara la direzione da noi intrapresa.

Molti oggetti e piccole strutture all’interno delle mappe potranno essere distrutti e/o incendiati grazie all’utilizzo smodato dei nostri fuochi. Ad esempio, piazzare razzi e fontane all’interno di una tranquilla casetta di periferie ci porterà ad assistere allo spettacolo pirotecnico visibile in immagine. La casa andrà poi a fuoco.

Fireworks Mania
Brucia, casa. Brucia.

Le mappe

Avremo a disposizione, come già detto, due mappe: il sobborgo e il ranch. Il primo sarà un manipolo di case e piccoli edifici intrecciati da poche strade deserte. Già, perchè non ci sarà alcuna traccia di NPC o almeno di animali. In Fireworks Mania saremo soli, noi e i nostri fuochi d’artificio. Il motivo risiede nelle intenzioni del team di sviluppo, che intendeva creare un gioco il cui unico intrattenimento fosse legato esclusivamente ai giochi pirotecnici realizzabili dall’utente.

Ad ogni modo, la prima mappa è sicuramente la più divertente, benché abbastanza piccola. Non ci sono neppure muri invisibili a tenerci lontani dai bordi della mappa: se finiremo sotto di essa verremo semplicemente riportati indietro in pochi secondi.

Fireworks Mania

Il sobborgo

Ci saranno una decina di case, qualche negozio di alimentari e una chiesa. La maggior parte di questi edifici non sono visitabili dall’inerno e non sono distruttibili. Certo, sarà possibile far esplodere una pompa di benzina, far crollare qualche pensilina e far saltare per aria qualche staccionata ma non sarà possibile radere al suolo l’intero paesino. Un vero peccato perchè gli effetti sonori e visivi dei fuochi artificiali sono davvero ben fatti e invitano ancora di più a bramare distruzione, più che bellezza.

Fireworks Mania mette poi a disposizione oggetti da coinvolgere nelle nostre attività, ma non potremo sfruttarli in maniera più di tanto “dinamica”. Ad esempio, posizionare bombe sotto una cassa e posizionarci su di essa prima di far detonare gli esplosivi non ci permetterà di schizzare in orbita come avremmo voluto.

Fireworks Mania

Il ranch

Un insieme di campi coltivati e strutture contadine, come capanne, mulini e cisterne. Qui sarà possibile anche distruggere le suddette cisterne con una potenza di fuoco sufficiente. Tuttavia, la mappa appare meno appagante dal punto di vista estetico rispetto alla precedente.

Per quanto riguarda le osservazioni tecniche, valgono le stesse dette nel paragrafo precedente.

Fireworks Mania

Nessuno scopo

Sarebbe stato carino avere a disposizione delle sfide o degli obiettivi da completare per avere un’esperienza di Fireworks Mania più completa. Ma le dichiarazioni del team di sviluppo su Steam spiegano tutto:

“Anche se il gioco è stato pensato per essere un prodotto casual in cui i giocatori possono divertirsi per un po’, il gioco può facilmente intrattenere i giocatori più creativi per ore, mentre creano composizioni pirotecniche o esplorano l’ambiente a caccia di cose far saltare in aria.”

Ecco, dunque, Fireworks Mania, un videogioco casual, tranquillo e divertente, senza pretese.

Fireworks Mania

Giudizio

Aldilà di tutte le mancanze giustificate dagli sviluppatori dicendo che il gioco è casual, avremmo gradito una fisica del mondo di gioco più reattiva e dinamica. Eppure, anche caricando un’auto di bombe come nell’immagine superiore, non causeremo lo sbriciolamento della macchina: semplicemente mancheranno le gomme e sarà leggermente ammaccata. Sicuramente, almeno in questo senso, si può fare di meglio.

Ad ogni modo, crediamo che valga la pena di finanziare questo piccolo progetto. Il gioco è disponibile su Steam a soli 9,99€.

fireworks mania

Scopri tutto su Fireworks Mania

Potrebbero interessarti

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account