iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Ride 4 è ufficiale, in arrivo a ottobre 2020 per PC/Steam, Xbox e Playstation
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyXbox OneSteamPlayStation 4MicrosoftPC

Ride 4 è ufficiale, in arrivo a ottobre 2020 per PC/Steam, Xbox e Playstation

Fabio Barberini 5 anni fa 2 commenti 6
 

Milestone annuncia il rilascio di Ride 4, disponibile dal 4 Ottobre 2020. La software house milanese (si, è 100% made in Italy) è pronta a stupirci per la quarta volta. Il successo dei predecessori parla da se; 90% di feedback positivi dall’utenza, una storia di ottimi risultati dal 2014, anno in cui usciva il primo Ride. I programmatori si sono divertiti ad aggiungere una carrellata di novità sotto molti aspetti, cosa che renderà felice tanto i vecchi quanto i nuovi fan. 

Contenuti
Le novità di Ride 4Entriamo in garageDimostra di essere il miglioreTi potrebbe interessare

Ecco la dichiarazione di Paolo Pavesio, Direttore di Marketing & Motorsports per Yamaha Motor Europe:

“Con Milestone e RIDE 4 innoviamo anche il nostro approccio, rivolgendoci a nuovi fan, che hanno una passione condivisa per le moto – sia nel mondo virtuale che fisico, l’amore è uno e diamo il benvenuto a questi piloti nella nostra famiglia”

Ride 4 dettaglio agusta

Certo, qualcuno potrebbe storcere il naso davanti a tanto ottimismo, considerando che il primo capitolo era abbastanza lontano dalla perfezione. La Milestone però non ha desistito, ha continuato a lavorarci, e i due capitoli successivi ne sono la prova; miglioramenti nella fisica di gioco, aumento delle customizzazioni, ritocchi grafici come il passaggio al Unreal Engine 4 dell’Epic Games, hanno dato quelle migliorie che hanno conferito tanta fama alla Milestone.

Le novità di Ride 4

Come annunciato, il titolo sarà disponibile questo autunno, su PC, Xbox One e Playstation 4. Vediamo qui di seguito, cosa tramano nelle officine Milestone, in quel dì di Milano.

Iniziamo subito con un argomento che tanto preme agli amanti delle due ruote; i modelli a disposizione e la personalizzazione. La scelta per la propria moto sarà ampissima, molto più rispetto ai predecessori; i modelli reali messi a disposizione dalle case produttrici, sono stati riprodotti partendo da zero scansionando i veicoli reali e trasformandoli in CAD 3D. Questa tecnologia cattura ogni dettaglio della moto, ricreandola poi virtuale, precisa in ogni minimo particolare, garantendo così un realismo e una precisione nei dettagli senza precedenti.

cockpit

I bolidi godranno quindi di un realismo grafico incredibile, ma cosa possiamo dire riguardo l’ esperienza di guida? Il realismo grafico avrà anche un feedback realistico per quanto riguarda la meccanica?

Potrei dirti che l’unica cosa che manca è un ventilatore puntato in faccia, ma escludendo il vento, non ti mancherà proprio nulla. I cruscotti, curati nei minimi dettagli, forniranno informazioni utili e registreranno i cambiamenti in tempo reale, come se fossi veramente in pista. Cambiamenti climatici durante le gare, variazione di luce, elementi dinamici sono stati aggiunti o implementati per aumentare la sensazione di realismo durante la gara. Il serbatoio dell’olio, il manubrio vibreranno e reagiranno in maniera diversa in base alla situazione donando una sensazione di guida fin troppo realistica.

Ride 4 è ufficiale, in arrivo a ottobre 2020 per PC/Steam, Xbox e Playstation

Entriamo in garage

Dopo aver scelto e sbloccato ognuno dei 250 modelli di 22 case differenti che spaziano dal retrò ai prototipi delle diverse case, è ora di fare un salto al garage per una messa a punto prima della gara. La customizzazione è qualcosa di veramente fuori dal comune: nel tuo  garage potrai scegliere cerchioni, cromature, molle, forcelle, vernici, indicatori, tappo del serbatoio, fari e qualunque altra cosa ti venga in mente.

Se poi ami l’ estetica e il fashion, le migliaia di combinazioni per personalizzare casco e tuta daranno bellissimi fili, tutti da torcere. Come per i modelli motociclistici, anche per le componenti meccaniche la Milestone ha sfruttato la collaborazione con grandi marchi come Bridgestone, Brembo, Yamaha e altri, garantendo assoluto realismo anche nelle prestazioni dei diversi pezzi su strada. Scegli bene le componenti per la tua moto, sfrutta i pit-stop in maniera strategica e sorpassa chiunque ti si pari davanti insomma.

Ride 4 è ufficiale, in arrivo a ottobre 2020 per PC/Steam, Xbox e Playstation

Dimostra di essere il migliore

Per quanto riguarda il gameplay, alla Milestone offrono la classica formula fino a 2 giocatori su schermo diviso e fino a 12 giocatori per le gare online, il tutto accompagnato da 34 diversi circuiti. Non può certo mancare una modalità Carriera, innovativa a quanto pare, che ti farà vivere ogni momento della tua storia, dalle prime volte sul circuito fino ai prestigiosi mondiali, il tutto consentendo di compiere diverse scelte, le quali ti porteranno verso gli allori della competizione, spero. 

Per i più duri viene annunciata una nuova impegnativa modalità, Endurance World, competizione firmata Bridgestone, riservata solo ai motociclisti più esperti che correranno dimostrando talento, tecnica e determinazione. Come se ciò non bastasse, Ride 4 alza l’asticella della difficoltà, regalando alla CPU una nuova intelligenza artificiale, A.N.N.A. che sfruttando la sua innovativa rete neurale, garantirà gare al cardiopalma anche solo giocando offline.

Il nostro nuovo avversario infatti, già incontrato in MotoGP 19 uscito lo scorso Giugno, ha imparato nuovi trucchetti e sembra non gli piaccia troppo arrivare seconda al traguardo, per cui preparati. Sul fronte multiplayer ci sono ottime notizie; i server dedicati infatti garantiranno ai giocatori un’ esperienza fluida e stabile senza intoppi o problemi di connessione, creando l’ ambiente perfetto per sfide fino a 12 giocatori, garantendo il successo solo ai piloti migliori.

 

Scopri tutto su RIDE 4
Ti potrebbe interessare
  • Ride 4 in offerta su Amazon per PlayStation 4 e Xbox One
  • Ride 4: super offerta per PlayStation 4 e Xbox One
  • RIDE 4 in sconto su Instant Gaming

Potrebbero interessarti

Insomniac Games: oltre Wolverine

Black Desert Online – Recensione PlayStation 5

Games Showcase #46

Block Factory, la recensione (Steam)

Len’s Island, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Stefano ha detto:
    2 Giugno 2020 alle 3:36

    Dai 100% italiana? Milestone lo scorso anno è stata venduta alla tedesca Koch Media – sussidiaria dell’austriaca THQ Nordic – per 45 milioni di euro. Googolate per i dettagli.

    Rispondi
    • Fabio Barberini ha detto:
      2 Giugno 2020 alle 10:57

      Buongiorno Stefano, grazie dell’informazione. In realtà nell’articolo se fai attenzione abbiamo scritto “100% made in italy”. Volevamo affermare che Milestone è nata e cresciuta in Italia senza spostarsi all’estero, neppure dopo l’acquisizione da parte di THQ. Questa la volontà di Farina, CEO della software house, tanto che nei contatti dell’azienda troverai sempre il solito indirizzo di Via Olona a Milano. Grazie di aver letto l’articolo, speriamo tu lo abbia comunque gradito.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account