iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Wunderling: la recensione, un platform divertente e allegro
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaRecensioni

Wunderling: la recensione, un platform divertente e allegro

Valentina Masciolini 5 anni fa Commenta! 4
 

Wunderling è un platform game in stile retrò sviluppato da Retroid e rilasciato il 5 marzo su Nintendo Switch e PC.

Contenuti
SinossiGameplayGrafica e soundTi potrebbe interessare

Sinossi

La trama è molto ridotta ma divertente. Il protagonista è un mostriciattolo giallo di basso livello poco considerato nel suo mondo, privo di forza e di talenti ma molto abile  tuttavia, nel sbloccare l’abilità del alto.  Stanco di essere sbeffeggiato da un’eroe carota, lo insegue per tutto il corso dell’avventura per dimostrargli chi è che comanda davvero. Riuscirà nella sua impresa?

Gameplay

Wunderling si distingue in modo significativo da un classico platform; si configura come un “goon game” e introduce una meccanica di gioco in cui il piccolo protagonista giallo cammina da solo senza che venga governato dal giocatore. L’intero gameplay si basa quasi esclusivamente sui salti che l’utente deve cercare di gestire in modo adeguato a seconda del livello e della situazione. Più lunghi o più brevi, sarà il giocatore a decidere quali adottare per superare il livello e continuare l’avventura, non solo, una volta scnfitti si può rigiocare il livello  fino a quando non lo si riesce a superare.

Quello che si nota subito è la sua fluidità che è sicuramente notevole. Non ho riscontrato cali di frame, ne bug e problemi di questo genere. Il grado di sfida in Wunderling ovviamente è graduale; si parte da una facilità estrema fino a raggiungere situazioni molto più complesse da cui uscire indenni sarà sempre più difficile. È molto divertente l’idea di inserire nel titolo un’ampia personalizzazione del personaggio che rende il tutto più simpatico e meno monotono  a questo si aggiungono particolari abilità come il volo e lo scatto che rendono tutto più giocabile.

Il gameplay risulta abbastanza gradevole e performante, per chi ha voglia di passare il tempo in modo spensierato ma anche stimolante, nonostante questo, il titolo manca d’intensità. Tranne qualche piccola variante, li scenari sono vari anche se presentano più o meno la stessa configurazione e gli stessi ostacoli ambientali, Il titolo, pur se divertente non risulta del tutto coinvolgente, a mio avviso, si poteva fare di più a livello di meccaniche di gioco che, a volte, possono risultare un po’ ripetitive  senza alterarne  il valore. Wunderling risulta dunque un buon lavoro, sicuramente è un platform indie ben fatto e apprezzabile dai giocatori che amano il genere.

Grafica e sound

La grafica in stile vintage è davvero molto carina, ben realizzata e colorata oltre che essere caratteristica e divertente e in questo caso, si può dire che a Wunderling non manca davvero nulla per il genere, anche si sarebbero potuti variare sia gli sfondi oltre alle piattaforme e gli ostacoli  Il sound, abbastanza carino e indicato per un platform retrò è senza pretese; è sicuramente allegro e varia molto bene in base alla situazione. Nonostante questo, gli effetti acustici non sono significativi, in effetti potrebbero dare una maggior spinta al giocatore e coinvolgerlo di più.  Nonostante  tutto, non ci si può lamentare del risultato finale.

Scopri tutto su Wunderling
Ti potrebbe interessare
  • Wunderling DX è l’aggiornamento gratuito dell’omonimo platform in arrivo

Potrebbero interessarti

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Dustwind: Resistance, recensione (PlayStation 5)

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account