iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Battlecraft – Tactics Online per Android provato per voi
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
IndieSteamMicrosoftPCMobileRecensioni

Battlecraft – Tactics Online per Android provato per voi

Davide Zaffaina 5 anni fa Commenta! 13
 

Battlecraft – Tactics Online è un gioco tattico online a turni ispirato alle meccaniche di gioco e alle strategie proprie degli scacchi. Ben inteso, ricorda il gioco degli scacchi in quanto ci sono delle pedine di diverso tipo da muovere sulla scacchiera e per il fatto che si può perdere per “Regicidio”, una sorta di scacco matto, ma per il resto non ha nulla a che vedere con le regole degli scacchi laddove tutte le pedine possono muoversi in qualsiasi direzione, non ci sono Re o Regine né pedoni né torri né cavalli e la strategia del matto del barbiere non è contemplata.

Contenuti
Battlecraft: il giocoParola a Sigil EntertainmentFree to play?GameplayGraficaColonne sonoreOpzioniIn sintesi

Battlecraft – Tactics Online è un titolo edito e sviluppato da Sigil Entertainment ed è stato lanciato in tutto il mondo per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOS nonché per PC tramite Steam in data 10 febbraio 2020. Prima di proseguire con la nostra recensione guardiamoci insieme il trailer di lancio di Battlecraft – Tactics Online tratto direttamente dal canale YouTube ufficiale dell’editore e sviluppatore Sigil Entertainment.

Battlecraft: il gioco

Battlecraft – Tactics Online è il nuovo gioco di strategia online a turni, edito e sviluppato da Sigil Entertainment, in cui il giocatore dovrà costruire un proprio esercito composto da massimo venti guerrieri, ognuno dotato di armi diverse e abilità uniche, quindi formare una squadra di sei eroi da schierare sulla scacchiera scelti tra i venti guerrieri del proprio esercito: la chiave per la vittoria sarà quella di creare una squadra il più equilibrata, assortita e affiatata possibile.

Una volta formata la squadra il giocatore potrà sfidare e affrontare gli altri giocatori provenienti da tutto il mondo. Mettiti alla prova in scontri testa a testa online in cui usare il tuo ingegno per prevedere le mosse dei tuoi avversari e neutralizzarli mossa dopo mossa fino a diventare un Gran Maestro.

Battlecraft - Tactics Online

Il simul-play è recentemente diventato un aspetto molto popolare tra i giochi online e Battlecraft – Tactics Online non si discosta da questa tendenza: sebbene si tratti di un gioco strategico a turni in cui i due avversari pianificano le rispettive mosse in due turni distinti e temporalmente consecutivi, ai fini delle meccaniche di gioco e del risultato dello scontro tra gli eroi presenti sul campo di battaglia le mosse dei due giocatori avvengono in simultanea.

Infine, vincendo le battaglie e salendo di livello si andranno a sbloccare alcune nuove abilità per i propri guerrieri e, soprattutto, si andranno a guadagnare delle monete d’oro da utilizzare per collezionare tipi differenti di guerrieri ulteriori e diversi da quelli proposti nel kit iniziale… Come vedremo Battlecraft – Tactics Online non è un free to play puro bensì per ottenere i guerrieri migliori in maniera più facile e veloce è previsto un corrispettivo in denaro, un pagamento, per l’acquisto delle monete d’oro necessarie a ottenere ulteriori guerrieri da aggiungere al proprio esercito.

Parola a Sigil Entertainment

Nikola Todorovic
Nikola Todorovic

Prima di esprimere un giudizio su Battlecraft – Tactics Online mi sembra giusto poter dare la parola all’editore e sviluppatore del titolo nella persona del Sig. Nikola Todorovic, ovvero il fondatore di Sigil Entertainment, che dalle pagine del sito internet ufficiale dedicato a Battlecraft – Tactics Online dice:

“Battlecraft è nato dal mio amore per gli scacchi. Quindi, con gli scacchi come punto di partenza, mi è venuta l’idea di far svolgere le azioni simultaneamente a turno. In questo modo ottieni questa sensazione caotica ed eccitante mentre hai ancora tempo di pensare alle tue scelte“.

Todorovic, inoltre, menziona il modo in cui il gioco funziona un po’ come la morra cinese (più comunemente chiamata carta-sasso-forbice) in cui devi pensare velocemente, prevedere gli attacchi dell’avversario quindi colpire.

“Battlecraft è unico” aggiunge il Sig. Todorovic “in quanto unisce velocità, abilità e scacchi in un unico pacchetto. La presenza di una classifica” infine “invoglia a farti giocare di più mentre guadagnare ricompense e salire di livello in modalità single player potrebbe esserti di grande aiuto anche per salire di livello nel gioco online“.

Free to play?

Battlecraft – Tactics Online può essere installato gratuitamente sui propri dispositivi Android e iOS e può anche essere scaricato gratuitamente da Steam e giocato quindi sul proprio PC: da questo punto di vista il nuovo titolo edito e sviluppato da Sigil Entertainment rientra nella categoria dei giochi free to play (ovvero titoli che si possono giocare gratis). Abbiamo però detto che il giocatore inizia Battlecraft – Tactics Online con sei guerrieri base che costituiscono lo starter pack di ogni nuovo giocatore.

A ogni battaglia vinta il giocatore guadagna delle monete d’oro che gli serviranno per aprire delle uova all’interno delle quali sarà presente un nuovo guerriero e, indovinate, per poter collezionare un nuovo guerriero le strade sono due: continuare a giocare e vincere decine e decine di partite guadagnando pian piano le monete d’oro oppure spendere del denaro vero per acquistare un pacchetto di monete d’oro e così ottenere più semplicemente, più velocemente e più facilmente un nuovo e migliore guerriero.

Da questo punto di vista, quindi, Battlecraft – Tactics Online rientra nella categoria dei cosidetti free to play impuri, conosciuti anche come pay to win, ovvero giochi scaricabili gratuitamente ma con la presenza di contenuti, potenziamenti e item a pagamento che rendono un giocatore più forte rispetto a un altro.

Battlecraft articolo 1

Gameplay

L’esperienza di gioco con Battlecraft – Tactics Online non è stata delle migliori. Già dal tutorial, complice il fatto che non è prevista l’opzione di lingua italiana, si riscontrano delle difficoltà: il tutorial non è chiaro ed è un continuo “tap here” e poi “push here” (tocca qui e poi premi qui) che non fa capire a cosa serva il toccare e il premere; le prime partite, quindi, si giocano un po’ a caso senza poter sapere bene a cosa serva il toccare e il premere con conseguente sensazione di frustrazione.

L’introduzione semplicemente non c’è: dopo il logo di Sigil Entertainment parte subito la connessione a Google Play Giochi e il carimento del gioco, ci si ritrova così immediatamente alla pagina iniziale senza alcuna intro che possa calare il giocatore nell’ambientazione di gioco magari stuzzicando la sua fantasia e donando almeno qualche piacere per gli occhi.

Battlecraft articolo 2

Il fatto di non contemplare alcuna intro, nemmeno un’immagine o una schermata iniziale con qualche elemento scenico, fa venire completamente meno qualsivoglia effetto wow ovvero quella sensazione di positivo stupore che si dovrebbe provare davanti a un nuovo titolo ben fatto. Questo effetto non si prova nemmeno durante lo svolgimento del gioco che appare lento, ripetitivo e monotono: al di là delle diverse capacità degli eroi e dei diversi tipi di attacco che ognuno di loro può portare ai nemici non ho riscontrato alcun elemento innovativo, originale o emozionante.

Questa monotonia potrebbe essere spezzata dall’annoverare tra le proprie fila un nuovo guerriero con capacità superiori ma, come abbiamo già detto, se non si vuol pagare un pacchetto di monete d’oro per questo piccolo sussulto emozionale bisognerà avere molta pazienza e aspettare un bel po’ di tempo giocando sempre con i soliti eroi con le stesse capacità e gli stessi attacchi.

Grafica

Iniziamo con il dire che non tutti i giochi per essere interessanti devono avere per forza una grafica da urlo: potrebbero puntare sulla trama, sulla narrazione o sulle meccaniche di gioco. Abbiamo visto che in Battlecraft – Tactics Online non c’è una trama, non c’è una narrazione e le meccaniche di gioco potrebbero essere migliori.

Nemmeno la grafica sorprende per qualità: il campo di battaglia è sostanzialmente una scacchiera posta su un’isola contornata da un’ambientazione scarna disegnata in maniera elementare e approssimativa. Durante lo svolgimento del gioco i personaggi si riconoscono più dai colori che dal resto e quando si entra nel menù “Collection” dove possiamo vedere tutti i personaggi collezionabili le immagini sono come quelle riportate qui sotto: pixellose o meglio dire stratiformi.

Battlecraft articolo 4
Battlecraft articolo 5

Colonne sonore

Nemmeno il sonoro di Battlecraft – Tactics Online è capace di trasmettere emozioni o epicità. Da un lato le colonne sonore sembrano tratte alternativamente da un poliziesco degli anni ’70 e da un film hard di serie b, di battagliero o medievale non hanno proprio nulla; dall’atro lato gli effetti audio dei pulsanti premuti, dei colpi portati a segno e delle magie lanciate sono davvero elementari.

Opzioni

Il menù delle opzioni di Battlecraft – Tactics Online, come si può notare dalla figura sottostante, è sorprendentemente vuoto potendosi personalizzare solamente il volume degli effetti sonori e della colonna sonora, l’attivazione o la disattivazione dell’opzione di risparmio energetico della batteria e attivare o disattivare qualcosa chiamato “Haptic”.

Per quest’ultima opzione ammetto la mia non onniscenza e scopro su internet che “Haptic Touch” è una nuova funzionalità per iPhone che dovrebbe migliorare la risposta del software al tocco dell’utilizzatore sullo schermo… Credo riguardi questo ma non ne sono sicuro: manca a tal proposito qualsiasi spiegazione all’interno del menù delle opzioni. Inifne non esistono opzioni di lingua: l’unica lingua che Battlecraft – Tactics Online supporta è l’inglese.

Battlecraft articolo 3

In sintesi

All’interno della sezione “About” della pagina web del sito internet ufficiale dedicato a Battlecraft – Tactics Online leggiamo una breve presentazione del fondatore di Sigil Entertainment, presentazione che recita:

“mi chiamo Nikola Todorovic. Sono un laureato dell’Università della Virginia con una laurea in informatica. Sono una persona fortemente automotivata e con grande passione per il game design. Mangio, respiro e sogno videogiochi. Quando non li sto programmando faccio la parte artistica, il sonoro o la musica per il mio ultimo gioco. Ho voluto realizzare giochi per tutta la mia vita e il mio sogno è quello di farlo come sviluppatore indipendente con la mia società, Sigil Entertainment“.

Un ragazzo come Todorovic è ammirevole per passione, volontà e intraprendenza; del resto se anche noi parliamo di uno dei suoi giochi vuol dire che da lui ci si aspetta qualcosa di buono. Con Battlecraft – Tactics Online quel qualcosa di buono non si vede e che l’abbia pensato, programmato, sviluppato, disegnato, musicato, prodotto e pubblicato un solo uomo, un singolo ragazzo, è forse il suo miglior pregio e peggior difetto.

Scopri tutto su Battlecraft - Tactics Online

Potrebbero interessarti

Block Factory, la recensione (Steam)

Len’s Island, la recensione (Steam)

Anvil Saga, recensione (Nintendo Switch)

Maze Mice, anteprima (Steam)

Death Stranding 2: On the Beach, la recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account