iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Recensione – The Disguiser Of Fate
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSteamMicrosoftPCRecensioni

Recensione – The Disguiser Of Fate

Santo Marcianó 5 anni fa Commenta! 4
 

Se gli RPG vecchio stampo sono i giochi che preferisci allora non puoi perderti The Disguiser Of Fate. Titolo sviluppato da Windward_Birds e XNZONE, The Disguiser Of Fate è un incredibile indie che riesce ad affiancare un’avventura davvero ben strutturata all’interno di un gioco con prospettiva isometrica.

Contenuti
Un passato dimenticatoLa prospettiva isometrica non perde mai il suo fascinoBattaglie intense e dove trovarleMelodie in perfetto stile anni 90

The Disguiser Of Fate

Un passato dimenticato

La trama di The Disguiser Of Fate ha degli spunti davvero interessanti, interpreteremo un cavaliere sconosciuto che indossa un’armatura nera. Iniziato il gioco ci ritroveremo su un’ isola, in cui indosseremo una maschera trovata all’interno di una tomba; una volta indossata la maschera verremo istantaneamente teletrasportati all’interno di una città del tutto differente dal posto in cui ci trovavamo, una città ricca di alberi, piante e persone. Qui entreremo in contatto con una cameriera di nome Air, con la quale intraprenderemo un viaggio alla scoperta del passato e pian piano riusciremo perfino a ricordarci di noi stessi.

The Disguiser Of Fate

La prospettiva isometrica non perde mai il suo fascino

La grafica che veste questo fantastico titolo sembra molto simile a quella utilizzata in The Legend of Zelda: A Link to the Past, una visuale quindi in perfetto stile old school che mantiene però un fascino particolare che ti permette di giocare senza pensare al frame, ai colori e a qualche contorno che, a parer mio, poteva essere fatto decisamente molto meglio. In ogni caso avere la possibilità di giocare a questi generi videoludici è sempre un colpo al cuore, forse perché ricordano i vecchi giochi su cui abbiamo passato ore ed ore, forse perché ormai si pensa che la grafica sia l’elemento fondamentale all’interno di un videogioco, ma credo proprio che a volte un ritorno alle origini, soprattutto attraverso queste piccole perle, dovrebbe essere obbligatorio per poter comprendere meglio dove siamo arrivati ma soprattutto da dove siamo partiti.

The Disguiser Of Fate

Battaglie intense e dove trovarle

Come in quasi tutti gli RPG che si rispettino, le battaglie sono contraddistinte da combattimenti a turni, ciò significa che non potremo sferrare raffiche di colpi in rapida sequenza, ma che dovremo aspettare il nostro turno per infliggere danni, proteggerci o perfino curarci. All’interno di The Disguiser Of Fate è possibile tenere a mente il nostro turno dalla barra verticale posta a destra, dove vedremo scorrere in maniera più o meno rapida le icone dei nemici e quelli degli alleati fino ad arrivare alla fase d’azione. A lungo andare questo meccanismo risulta essere un po’ logorante, ma è un RPG e come sappiamo le lotte producono exp, e l’esperienza è fondamentale per aumentare il livello del personaggio così da non avere nessun tipo di problema con vari mostri di livello più alto o boss fight.

The Disguiser Of Fate

Melodie in perfetto stile anni 90

Le melodie che potranno essere ascoltate in The Disguiser Of Fate, sono quelle iconiche dei videogiochi degli anni 90. I vari suoni infatti non saranno ben definiti, alcuni rumori risultano essere a volte fastidiosi ma nel complesso nulla di tanto tragico da compromettere il gameplay. In ogni caso l’audio risulta essere sempre al tempo con l’azione svolta, che sia un combattimento o semplicemente un particolare momento di esplorazione, saremo sempre accompagnati da una melodia incalzante.

The Disguiser Of Fate

 

The Disguiser Of Fate è a mio avviso un’opera videoludica davvero ben fatta, certo qualche piccola miglioria sarebbe stata gradita, ma credo che al giorno d’oggi nessun titolo sia perfetto.

Scopri tutto su The Disguiser of Fate

Potrebbero interessarti

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Into the dead: Our Darkest Days, la recensione (Steam)

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account