iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Down To Hell – la nostra recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchRecensioni

Down To Hell – la nostra recensione

Emanuele Ribaudo 5 anni fa Commenta! 5
 

Sicuramente ti sarà capitato di giocare con uno dei numerosi capitoli di Castelvania o con uno dei tanti titoli ispirati al grande classico Konami.
Nata negli anni ‘80, la serie è stata talmente influente da avere sostanzialmente definito un intero genere di hack ‘n’ slash a scorrimento, dando ovviamente vita a tutta una serie di cloni più o meno riusciti.
All’interno di una categoria satura di titoli ci sono stati alcuni giochi divertenti, in grado di innovare una formula già consolidata, emergendo rispetto alla mediocrità di tanti altri.

Contenuti
I’m on a highway to hellSicuramente l’inferno, per come lo immaginiamo, è molto meglio di così

Down to Hell non è uno di questi giochi: cerca così tanto di farsi notare da diventare imbarazzante. C’è tutta la violenza e il sangue che si potrebbe volere ma manca di una piccola cosa, chiamata divertimento.

I’m on a highway to hell

In Down to Hell la storia è narrata attraverso lunghi monologhi di una voce fuori campo, talmente piatta da dare la sensazione di una scelta al risparmio, con il doppiaggio affidato a un dilettante.
Il protagonista è un cavaliere dal nome fantasioso di… Cavaliere, abbastanza contrariato dal suo potere di sparare fuoco dalle mani; questa sua caratteristica spaventa tutti tranne una donna che la trova una cosa figa.

Naturalmente la donzella viene rapita e il cavaliere si getta all’inseguimento per salvarla, anche se continua a ripetere di non avere intenzione di salvarla, perché è troppo figo per salvare qualcuno.

Questo gioco è il trionfo dell’eccesso; tutto intorno a noi è cupo, rosso e scuro, con tonnellate di sangue sullo schermo e completato da una colonna sonora metal talmente anonima da sembrare eseguita da liceali alle prime armi.

Down To Hell
Down To Hell

Persino il design dei mostri e dei livelli sembra venir fuori da una copertina scartata di un album degli Iron Maiden. E’ brutto, sgranato e sfuocato, tutto allo stesso tempo.

Il pochissimo sforzo fatto dallo sviluppatore sembra essersi esaurito al momento di lavorare sulle animazioni, che sono legnose e per niente realistiche. I personaggi caracollano come se fossero marionette o semplici sagome di cartone, come quelle che si costruiscono da bambini.

Sicuramente l’inferno, per come lo immaginiamo, è molto meglio di così

Nel complesso siamo davanti ad un action game che non offre nulla di originale. Abbiamo a disposizione un attacco pesante e uno leggero, una schivata e alcuni attacchi magici, in verità poco utili.
I nemici non sembrano sentire davvero i nostri colpi ed eliminarli non darà quasi mai soddisfazione.
Giocare a Down to Hell è già di per sé una spina nel fianco, in più il gioco ha un elevato livello di difficoltà per cui risulta noioso e frustrante al tempo stesso.

Down To Hell

I nemici possono toglierci una grande quantità di vita rapidamente, specialmente durante le battaglie con i boss; questi hanno un certo numero di mosse facilmente memorizzabili e schivabili, ma alcune sono in grado di eliminarci in un colpo solo, costringendoci a ricominciare tutto da capo.
Ci sono troppe instan death, molte delle quali dovute a problemi tecnici. Si può precipitare in un crepaccio che non vediamo per colpa della telecamera oppure essere eliminati da bizzare trappole demoniache quasi del tutto invisibili.

L’elevata difficoltà può funzionare solo se accompagnata da un gameplay riuscito, in grado di incoraggiare il giocatore a continuare l’avventura. Se un gioco è difficile, ma i combattimenti sono divertenti allora può funzionare. Sfortunatamente le meccaniche di Down to Hell non sono sufficientemente buone da riuscire in questo compito, ogni morte assurda avvicina sempre più il giocatore a disinstallare il titolo da Switch.

Siamo davanti a un completo fallimento, con scelte di programmazione assurde, che unite a numerosi problemi tecnici rendono il titolo completamente ingiocabile.

Il framerate cala spesso bruscamente, la IA dei nemici è pessima, ci sono vistosi errori di traduzione e chi più ne ha più ne metta. Tanti di questi errori sarebbero stati facilmente correggibili, invece sono lì a dimostrazione della scarsa cura posta nel confezionare il gioco.

Come se bastasse mettere la parola inferno nel titolo per chiedere 10€ al giocatore.

Scopri tutto su Down to Hell

Potrebbero interessarti

Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Giochi in offerta su Nintendo Switch fino al 10 maggio

Clair Obscure: Expedition 33, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account