iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Le future esclusive Sony potrebbero approdare anche su altre piattaforme
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyPlayStation 4PlayStation 5

Le future esclusive Sony potrebbero approdare anche su altre piattaforme

Luigi Galletti 6 anni fa Commenta! 3
 

È tempo di Gamescom 2019: l’evento europeo più importante a tema videogiochi è entrato nel vivo dell’azione fin da subito.
Una delle reginette del ballo di quest’anno è sicuramente Sony, che ha presentato un nuovo trailer del gameplay di Death Stranding e ha acquistato a titolo definitivo gli studi di Insomniac Games.
Proprio le esclusive sono state la carta vincente di questa generazione per il colosso giapponese, che è riuscito a realizzare titoli tanto qualitativi quante le vendite che sono riusciti a realizzare, fra tutte spicca anche Marvel’s Spider-Man sviluppato proprio dai ragazzi di Insomniac.

Sebbene questa mossa si sia rivelata di successo, Sony ha intenzione di ampliare le proprie vedute pubblicando le proprie esclusive anche su altre piattaforme che non siano PlayStation.
A dare la notizia è stato Shawn Layden, attuale presidente di SIE Worldwide Studios ed ex presidente Sony:

“Dobbiamo supportare la piattaforma PlayStation, che non è negoziabile. Detto questo, vedrai in futuro alcuni titoli usciti dalla mia collezione di studi che potrebbero aver bisogno di appoggiarsi a una base installata più ampia.”

Il progetto di Sony infatti sarebbe quello di esportare i suoi titoli esclusivi anche su PC, specialmente quelli multiplayer, sfruttando inoltre la capacità del crossplay.
Dubitiamo fortemente che questa scelta possa ricadere anche sulle esclusive pubblicate in passato, ma a questo punto non è un’ipotesi utopica pensare che in futuro alcune esclusive PlayStation possano raggiungere anche Xbox e Nintendo, magari tramite servizi.

Non è una novità nel mercato vedere mosse simili: un accordo simile è stato raggiunto mesi fa da Nintendo e Microsoft, inoltre la stessa Microsoft sta lavorando assieme a Sony per i servizi cloud.
In un mondo come quello dei videogiochi dove tutto si evolve così ferocemente, anche le fazioni un tempo “nemiche” stanno scendendo a patti: questo è sicuramente un bene per l’industria proprio perchè gli accordi giovano a tutti e stabiliscono un rapporto che forse viaggia oltre il semplice dominio del mercato, lanciando un messaggio ben preciso: nonostante le rivalità, aiutamoci l’un l’altro così che nessuno possa essere lasciato indietro.

Potrebbero interessarti

The Horror Game Awards 2025: per la prima volta dal vivo a Londra!

Lysward: la beta del nuovo survival fantasy di Snowcastle Games è ora disponibile su Steam

Cosa sta combinando Sony con l’aereo PS5 precipitato davanti a un fan? La nuova campagna “It Happens on PS5” fa impazzire il web

ROUTINE, Rock & Road e Dome Keeper: i nuovi giochi Raw Fury in arrivo su Xbox Game Pass

Cosa rende Riddlewood Manor il puzzle horror più assurdo e divertente dell’anno su Steam?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account