iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Microsoft, Sony e Nintendo contro le tasse proposte da Trump
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyXbox OneNintendoPlayStation 43DSXbox One XSwitchPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoft

Microsoft, Sony e Nintendo contro le tasse proposte da Trump

Alessandro Adinolfi 6 anni fa 3
 

I dazi proposti dall’amministrazione Trump verso la Cina hanno fatto arrabbiare molti esponenti della politica internazionale, così come molte aziende e realtà economiche importanti. L’ultimo trio a scagliarsi contro il possibile aumento del 25% per l’importazione di materiale prodotto tra Shangai e Pechino è quello composto da Sony, Microsoft e Nintendo.

I colossi del gaming hanno deciso di firmare un comunicato a sei mani dove si dichiarano contrari a questa possibile tassazione e all’impatto che potrebbe avere sull’intero ecosistema dei videogiochi. La questione è semplice: il 96% delle console dei tre player più importanti dell’intera industria è infatti prodotto in Cina e l’approvazione di questa tassa rischierebbe di ferire i consumatori, l’intera catena retail e i lavoratori, che sarebbero al centro di eventuali piani aziendali di riassesto. Sony, Microsoft e Nintendo capiscono l’importanza di preservare la proprietà intellettuale targata USA ma non a questi compromessi.

Si tratta di una situazione molto complessa, visto che ogni console è composta da dozzine di componenti che provengono da diverse parti del mondo. “Anche il cambiamento in un singolo fornitore può portare a un rischio di qualità produttiva”, specificano Sony, Microsoft e Nintendo in chiusura del comunicato congiunto, che suona come un campanellino d’allarme nei confronti dei consumatori e di tutti gli organi coinvolti nella produzione e nel lancio di nuovo hardware. Insomma, l’amministrazione di Trump da oggi ha un nuovo oppositore, con un peso decisamente specifico non solo a livello statunitense ma soprattutto globale.

Un caso certamente spinoso che rischierebbe di aggravarsi ancora di più se l’emendamento dovesse passare in via definitiva. Il 2020 infatti segnerà l’arrivo di Project Scarlett e PlayStation 5, con conseguenze ancora da valutare. E scenari, ovviamente, solamente ipotizzabili allo stato attuale. Ma appare piuttosto chiaro che i tre colossi dell’industria stiano cercando in tutti i modi di scongiurare anche solo il minimo cambiamento e probabilmente questo comunicato è solamente l’inizio: Sony, Microsoft e Nintendo saranno sicuramente pronte a scendere in campo, anche con azioni forse più forti rispetto a questa.

Scopri tutto su Microsoft
Ti potrebbe interessare
  • Xbox Magnus: la nuova console Microsoft potrebbe superare PS6, ma il prezzo ?
  • Microsoft smentisce le voci: la nuova console Xbox è ancora in sviluppo
  • Xbox, nuovo aumento di prezzo negli Stati Uniti per le console

Potrebbero interessarti

Souno’s Curse: data di uscita e piattaforme confermate per console

Death By Scrolling è il roguelite più folle e originale di Ron Gilbert?

Perché Total Chaos è il survival horror più inquietante ambientato a Fort Oasis

Disney Dreamlight Valley, rompicapo del calderone: quali ingredienti servono e dove trovarli

Troy Baker e i protagonisti di Red Dead Redemption arrivano alla Milan Games Week 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account