iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura DiRT Rally 2.0 e i passi avanti fatti dal primo capitolo!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyXbox OneSteamPlayStation 4Xbox One XMicrosoftPC

DiRT Rally 2.0 e i passi avanti fatti dal primo capitolo!

Gabriele Bielli 6 anni fa 3 commenti 3
 

Il rally di Montecarlo era originariamente incluso nell’offerta di DiRT Rally ma, in DiRT Rally 2.0, è stato scelto di renderlo disponibile tramite DLC in seguito all’uscita del titolo. Non discuteremo, in questo articolo, della qualità di questa scelta ma, anzi, delle novità che è possibile notare dagli screenshot che Codemasters ha reso disponibili sul proprio sito. Cominciamo facendo una constatazione: Codemasters ha bonariamente barato. Gli screen riferiti a DiRT Rally non sono assolutamente stati realizzati con preset grafico ultra ma, anzi, probabilmente su medio o anche basso. In questo modo la sensazione di miglioramento nelle immagini dedicate a DiRT Rally 2.0 è molto maggiore della realtà dei fatti. Andiamo per gradi:

DiRT Rally 2.0

Questa sotto, invece, è l’immagine catturata dal secondo Dirt Rally:

DiRT Rally 2.0

La prima cosa che salta all’occhio, al di là del meteo differente, è la maggior qualità del sistema d’illuminazione in generale e le rifrazioni decisamente migliorate. Possiamo notarle sull’asfalto bagnato. Le texture risultano maggiormente slavate sul primo titolo a causa del preset grafico minore perché, in realtà, i due DiRT Rally godono sostanzialmente della stessa resa delle tessiture. Andiamo avanti:

DiRT Rally 2.0

DiRT Rally 2.0

Anche qui, oltre ai riflessi visibili sull’asfalto, possiamo apprezzare una maggior cura generale del paesaggio unità a una resa cromatica più credibile. A tal proposito, parlando d’illuminazione e cromie, consiglio di disattivare il bloom su DiRT Rally 2.0: il suo effetto è decisamente esagerato. Da notare la bassissima risoluzione delle ombre nel primo screen: assolutamente non era questa la situazione nel primo capitolo. Ora passiamo a due immagini più interessanti:

DiRT Rally 2.0

DiRT Rally 2.0

In questi due screenshot la parte del protagonista la fa la folla. Possiamo notare una maggior definizione e varietà della stessa oltre alla simpatica aggiunta del selfiestick in mano al tifoso in primo piano. Permangono le improbabili impugnature che i fotografi mostrano: macchina fotografica distante dall’occhio e impugnata con due mani. Pazienza, quando correrete non ci farete certo caso. Le prove speciali dedicate al Rally di Montecarlo erano forse le più belle del primo DiRT Rally e non dubito che lo saranno anche nel suo successore. 

Ricordiamo che sul nostro sito puoi trovare la recensione di Dirt Rally 2.0.

Scopri tutto su Dirt Rally 2.0
Ti potrebbe interessare
  • Dirt Rally 2.0 riceve l’ultimo aggiornamento
  • DiRT Rally, Codemasters sembra avere qualcosa in serbo
  • L’ultimo DLC di Dirt Rally 2.0 rende giustizia a Colin McRae

Potrebbero interessarti

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

Let Them Trade – Recensione (Steam)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
3 commenti 3 commenti
  • Max ha detto:
    27 Marzo 2019 alle 16:21

    manca ffb del volante era migliore su dirt rally

    Rispondi
    • Gabriele Bielli ha detto:
      27 Marzo 2019 alle 17:59

      Assolutamente vero!

      Rispondi
      • Max ha detto:
        28 Marzo 2019 alle 22:30

        Speriamo che provvedano a sistemare il ffb altrimenti e’ ingiocabile

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account