iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Toglietemi tutto, ma non il single player
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Toglietemi tutto, ma non il single player

Alessio Dossena 6 anni fa 4 commenti 6
 

Qualche giorno fa Michael Patcher, capoccia di Xbox, ha sostenuto che secondo lui la prossima generazione di console avrà una maggiore attenzione e supporto di titoli improntati sul multiplayer online a discapito delle esperienze single player. Effettivamente la strada pare si sia incanalata in quella direzione, inevitabilmente sottolineerei. Il progresso tecnologico che ha ovviamente riguardato anche console e PC ha spinto molti sviluppatori a intraprendere sviluppi di esperienze online, con risultati per la verità non spesso soddisfacenti.

La differenza tra questa generazione di console e quella precedente è già abbastanza tangibile, perché laddove prima giocare online poteva essere una scelta aggiuntiva e del tutto opzionale, nella generazione corrente sono spuntati titolo affrontabili esclusivamente nel mondo dell’etere, come ad esempio Call of Duty: Black Ops 4, il recentissimo Anthem, Fallout 76 o i Battle Royal come Fortnite ed Apex Legends. Tutti giochi questi che oltretutto stanno ottenendo nel complesso tanti riscontri positivi (più dal pubblico che dalla critica a onor del vero), portando a pensare che le software house produrranno in maniera sempre più frequente esperienze solo online. Ma è davvero ciò che vogliamo?

Metal Gear Solid PlayStation One
Capolavori come Metal Gear Solid che ha compiuto da poco i vent’anni, sono esempi lampanti di come esperienze in solitaria come queste servano eccome nel panorama videoludico

È chiaro che le nuove generazioni di videogiocatori, quelli che per intenderci sono nati e cresciuti con internet, mi risponderanno di “sì”, dal momento che ogni generazione vive di abitudini e di usi e costumi. Magari il giocatore più “anziano” come il sottoscritto, diciamo dai 25-26 anni in su riesce ancora a prediligere la classica avventura “in solitario”, magari con una bella storia e che riesca a emozionare come hanno fatto negli anni tantissimi capolavori. L’importante è non dover inserire forzatamente modalità multiplayer online anche laddove non ci azzecca nulla solo per fare felice “la massa”, come ad esempio Uncharted, che di recente è stato tirato in ballo come saga “fuori moda” proprio perché secondo alcuni i giochi di oggi non possono più proporre la classica avventura con una fine ma che debbano avere necessariamente nuovi contenuti per mantenere vivo l’interesse del videogiocatore, magari proprio grazie l’online. E questa per me si tratta di una fesseria, per utilizzare un termine tecnico, perché un titolo può essere divertente e appagante anche “se finisce”, proprio come nel caso di Uncharted, al quale è stata aggiunta una modalità online a ciascuno dei capitoli che vanno dal 2 al 4 e che in tutti i casi si è rivelata un mero contentino per chi l’ha richiesta a gran voce, giacché mal sviluppata e poco supportata in seguito.

Battlefield V
Brand come Battlefield offrono entrambe le cose: delle buone campagne in single player è modalità online molto varie e curate

Probabilmente dipende anche molto dal tipo di predisposizione che avete e da che tipo di fruizione cercate da un videogioco. Sebbene io utilizzi discretamente i social per esempio, dal videogioco cerco un’esperienza solitaria, dove ci sono solo io, il joypad e basta. Dopo poco tempo mi stufa sentire voci nelle cuffie, mettersi d’accordo su quando e come giocare. Ci ho provato a farmelo piacere ma indipendentemente dalla tipologia di gioco intrapresa, mi sono stufato quasi subito, nonostante soprattutto da più giovincello mi piaceva moltissimo giocare con gli amici ma in locale, dove gli insulti e gli schiaffoni volavano “dal vivo” e soprattutto dove non c’era bisogno di nessun tipo di connessione. Al contrario, c’è chi invece predilige l’esperienza opposta. Il mondo è bello perchè vario si dice e questo vale esattamente per i videogiochi.

Toglietemi tutto, ma non il single player
Apex Legends è perfetto per chi invece ama giocare solo online

Ciò che conta insomma è garantire sempre una certa scelta di generi per non scontentare nessuno, anche perchè nella ampia storia videoludica sono soprattutto le splendide avventure in single player ad aver attirato sempre più utenti e rendere dunque il videogioco come un passatempo non confinato solo ai nerd con forfora e occhiali. Le software house non devono cadere nel tranello che “solo online è bello” perchè poi scopri che titoli come Resident Evil 2 o Kingdom Hearts 3, per fare due esempi recenti, stanno vendendo tantissimo nonostante la totale assenza di una qualsiasi modalità online. Mi auguro fortemente che questo possa avvenire anche in futuro, sinceramente mi penserebbe parecchio abbandonare questo splendido hobby.

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
4 commenti 4 commenti
  • Stefano S. ha detto:
    27 Febbraio 2019 alle 10:22

    Entrambe. Però preferisco quando i giochi sono o interamente singleplayer o interamente dedicati al multiplayer. Le formule ibride difficilmente riescono a bilanciare questi due aspetti. Poi sarò limitato eh, però una modalità storia di Team Fortress 2 in single magari mi annoierebbe, come un The Witcher 3 (la sparo grossa) non mi piacerebbe se diventasse un MMO. Ognuno il suo, e si sta bene. Il singleplayer non può e non deve morire, ma sono certo che non accadrà.

    Rispondi
    • Alessio Dossena ha detto:
      27 Febbraio 2019 alle 12:54

      Concordo, l’importante è non voler snaturare a tutti i costi una formula solo per voler inserire il multiplayer per forza. O comunque se decidi di farlo deve avere una sua coerenza e deve funzionare bene, altrimenti è inutile

      Rispondi
  • ha detto:
    27 Febbraio 2019 alle 10:39

    La tendenza all’esclusività del multiplayer è un modo per contrastare la pirateria. Se c’è una cosa che giochi pirata non potranno mai fare è quella di collegarsi ai server. Le case di sviluppo ormai l’hanno capito

    Rispondi
    • Alessio Dossena ha detto:
      27 Febbraio 2019 alle 12:54

      Verissimo anche quello…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account