iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Ecco tutti i premi dei The Game Awards 2018
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Ecco tutti i premi dei The Game Awards 2018

Nicolò Fusco 7 anni fa Commenta! 3
 

Come ogni fine d’anno è tempo di tirare le somme riguardo tutte le novità del 2018. Nel campo videoludico questo compito è assegnato ai The Game Awards, la cerimonia di premiazione più importante nel nostro settore, quasi paragonabili agli Oscar per l’importanza (sempre relativamente al mondo dei videogames) che hanno. Ebbene durante la notte, a Los Angeles, hanno avuto luogo i The Game Awards 2018, che hanno premiato i migliori giochi di quest’anno, senza essere privi di sorprese. Ma bando alle ciance e vediamo i titoli premiati:

  • Gioco dell’anno: God of War (Sony Santa Monica – Sony Interactive Entertainment);
  • Miglior gioco in prosecuzione: Fortnite (Epic Games);
  • Miglior Game Direction: God of War (Sony Santa Monica – Sony Interactive Entertainment);
  • Miglior comparto narrativo: Red Dead Redemption 2 (Rockstar Games);
  • Migliore direzione artistica: Return of Obra Din (3909 LLC);
  • Gioco con le musiche migliori: Red Dead Redemption 2 (Woody Jackson);
  • Miglior audio design: Red Dead Redemption 2 (Rockstar Games);
  • Miglior gioco indie: Celeste (Matt Makes Games);
  • Miglior gioco mobile: Florence (Mountains – Annapurna Interactive);
  • Miglior gioco VR/AR: Astro Bot Rescue Mission (Sony Interactive Entertainment Japan Studio – Sony Interactive Entertainment);
  • Miglior gioco d’azione: Dead Cells (Motion Twin);
  • Miglior gioco d’azione/avventura: God of War (Sony Santa Monica – Sony Interactive Entertainment);
  • Miglior gioco di ruolo: Monster Hunter: World (Capcom);
  • Miglior picchiaduro: Dragon Ball FighterZ (Arc System Works – Bandai Namco Entertainment);
  • Miglior gioco per famiglie: Overcooked 2 (Ghost Town Games – Team 17);
  • Miglior gioco di strategia: Into the Breach (Subset Games);
  • Miglior gioco di Sport/Guida: Forza Horizon 4 (Playground Games – Turn 10 Studios – Microsoft Studios);
  • Miglior gioco multiplayer: Fortnite (Epic Games);
  • Miglior gioco eSport: Overwatch (Blizzard);

Sono stati anche assegnati premi minori o relativi ad altre categorie che riportiamo qui sotto:

 

  • Miglior gioco realizzato da studenti: Combat 2018 (Inland Norway University of Applied Sciences – Norway);
  • Miglior indie di debutto: The Messenger (Sabotage Studio)v
  • Miglior giocatore eSport: Dominique “SonicFox” McLean (Echo Fox);
  • Miglior team eSport: Cloud9 (LOL);
  • Miglior coach eSport: Bok “Reapered” Han-gyu (Cloud9);
  • Miglior evento eSport: League of Legends World Championship;
  • Miglior commentatore eSport: Eefje “Sjokz” Depoortere;
  • Miglior momento eSport: C9 Comeback Win In Triple OT vs FAZE (ELEAGUE);
  • Content Creator dell’anno: Ninja;
  • Miglior performance : Roger Clark nel ruolo di Arthur Morgan, Red Dead Redemption 2 (Rockstar Games);
  • Gioco dal maggior impatto: Celeste (Matt Makes Games);

Le sorprese non sono quindi mancate, come non sono mancate le certezze che avevamo prima dello show. Fortnite, ad esempio, è riuscito a strappare ben due premi, segno dell’incredibile popolarità che ha ancora attorno, mentre Monster Hunter: World ha confermato le aspettative vincendo il titolo di miglior RPG. Una nota di merito va anche a God of War, che riesce a vincere il premio di miglior gioco dell’anno, battendo una concorrenza agguerrita, dimostrando ancora una volta il grandissimo lavoro svolto dagli sviluppatori sul titolo.

Potrebbero interessarti

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account