iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura 5 giochi medievali da non perdere
 
9
Notifiche Mostra di più
NintendoPiattaforme
Faye Falling, recensione (Nintendo Switch)
14 ore fa
PlayStation Plus
NotizieNotizie in Vetrina
PlayStation Plus: svelati i giochi Extra e Premium per agosto 2025
9 ore fa
NintendoPiattaforme
Cook Serve Forever, recensione (Nintendo Switch)
14 ore fa
SonyPiattaforme
Giant Machines 2017, recensione (PlayStation 5)
14 ore fa
NintendoPiattaforme
OFF, recensione (Nintendo Switch)
13 ore fa
Top e classificheRubriche
Top 3 trasposizioni che meritano un remake
1 settimana fa
Blight Night
SteamPC
Blight Night: You Are Not Safe, la recensione (Steam)
1 giorno fa
Fallen City Brawl
Steam DeckNotizie in Vetrina
Fallen City Brawl, la recensione (Steam)
2 giorni fa
NintendoPiattaforme
TOAPLAN Arcade Collection Vol 1 & 2, recensione (Nintendo Switch)
4 giorni fa
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaTop e classificheRubriche

5 giochi medievali da non perdere

Ecco alcuni titoli dal sapore medievale

Marco Fanciuso 6 mesi fa Commenta! 6
 


Il Medioevo è un periodo storico che affascina da sempre, ma è anche uno dei più ricchi di leggende e luoghi comuni . Raccontato in film, animazione e videogiochi, ha spesso assunto una visione idealizzata o fantasy. Tuttavia, con l’uscita di Kingdom Come: Deliverance 2 – di cui puoi leggere la nostra recensione – abbiamo scoperto un Medioevo diverso da quello che molti immaginano. Il titolo di Warhorse Studios punta a un’accuratezza storica senza compromessi.

Contenuti
Giochi Medievali – Mount & Blade II: Bannerlord (2020)Total War: Medieval II (2006)Crusader Kings III (2020)A Plague Tale: Innocence (2019)Chivalry 2 (2021)Ti potrebbe interessare

Ora che il gioco è disponibile da qualche settimana, vediamo questa top altri titoli medievali che ci immergono in questo periodo storico tanto amato e citato.

Total War: MEDIEVAL II wallpaper

Giochi Medievali – Mount & Blade II: Bannerlord (2020)


Nonostante non sia un titolo di massa, Mount & Blade II: Bannerlord è un’esperienza davvero unica, capace di combinare elementi sandbox, gestionali e combattimenti su larga scala. Il gioco, sviluppato da TaleWorlds Entertainment, è ambientato in Calradia, un continente medievale fittizio fortemente ispirato a civiltà reali come l’Impero Bizantino, i Mongoli, gli Arabi e i regni europei.

Si tratta di un GDR sandbox in cui il giocatore può scegliere di essere un mercenario, un signore feudale o persino un re. La gestione del proprio esercito è essenziale, con battaglie in tempo reale che includono assedi ai castelli e combattimenti campali.

Oltre agli scontri medievali , il titolo offre una profonda componente gestionale: il giocatore può amministrare feudi, stringere alleanze, formare una dinastia e decidere strategie militari per espandere il proprio dominio. L’economia dinamica e il sistema politico complesso rendono ogni partita unica, con alleanze, tradimenti e guerre su larga scala. Grazie alla sua profondità e all’unione di più generi, Bannerlord è un titolo che offre un’autentica immersione in un periodo storico medievale.

Mount & Blade II: Bannerlord

Total War: Medieval II (2006)


Uno dei capitoli più amati della serie Total War e, secondo molti, il miglior strategico medievale mai realizzato ( E siamo in attesa da moltissimi anni di un terzo capitolo) . Medieval II è uno strategico a turni nella fase gestionale, che si trasforma in un RTS in tempo reale durante le battaglie.

Ambientato tra il 1080 e il 1530, il gioco offre oltre 20 fazioni giocabili, tra cui il Sacro Romano Impero, il Regno d’Inghilterra e la Repubblica di Venezia. Ogni fazione ha unità uniche e caratteristiche economiche diverse, mentre eventi storici come le Crociate o l’invasione mongola influenzano l’andamento delle partite.

Le battaglie medievali , con migliaia di soldati sul campo, sono un punto di forza del gioco. Il morale e la fatica delle truppe giocano un ruolo chiave, e gli assedi ai castelli richiedono strategia e pianificazione. L’espansione Kingdoms aggiunge nuove campagne e fazioni, tra cui l’America precolombiana e la guerra tra Inglesi e Scozzesi. Ancora oggi, grazie alla sua profondità e all’accuratezza storica, Medieval II è un punto di riferimento nel genere strategico, in ambito medievale.

5 giochi medievali da non perdere

Crusader Kings III (2020)


A differenza di altri giochi di strategia, Crusader Kings III non si concentra solo sulle guerre medievale, ma soprattutto sulle dinastie e sulle relazioni politiche. Sviluppato da Paradox Interactive, il gioco permette di controllare una famiglia nobile attraverso i secoli, prendendo decisioni su matrimoni, alleanze, guerre e successioni.

Ogni personaggio ha tratti psicologici unici, vizi e ambizioni che influenzano il gameplay. Puoi adottare strategie diplomatiche, intraprendere Crociate, ordire complotti e persino trasformare il tuo regno in una teocrazia o altre forme di governo.

L’approccio gestionale è incredibilmente profondo, con un sistema politico e sociale estremamente dettagliato. Questo rende ogni partita diversa, aumentando la rigiocabilità. Se ami la strategia e le trame di potere medievali, Crusader Kings III è un must.

Cursader-Kings-III-Royal-Edition

A Plague Tale: Innocence (2019)


Un’avventura narrativa medievale che ci porta nella Francia del 1348, in piena Peste Nera. A Plague Tale: Innocence racconta la storia di Amicia e suo fratello Hugo, due giovani in fuga dall’Inquisizione e dalla devastazione della malattia.

Il gameplay combina stealth, esplorazione e puzzle, con un sistema innovativo legato ai ratti: queste creature, realizzate con un’intelligenza artificiale avanzata, possono essere usate come arma contro i nemici sfruttando la luce e il fuoco. Pur con qualche elemento fantastico, il gioco ricostruisce un Medioevo cupo e disperato, offrendo un’esperienza intensa e coinvolgente.

A Plague Tale: Innocence video gameplay

Chivalry 2 (2021)


Dopo strategici e avventure, passiamo a un gioco multiplayer che ci catapulta nel caos delle battaglie medievali. Chivalry 2, sviluppato da Torn Banner Studios, è un’esperienza di combattimento brutale e realistica, con scontri su larga scala fino a 64 giocatori.

Il sistema di combattimento direzionale permette di sferrare colpi precisi, parare e reagire con tempismo. Sono disponibili diverse armi medievali, dalle spade alle lance, e il gioco offre classi specializzate come cavalieri, arcieri e fanti.

Le modalità includono assedi ai castelli e battaglie campali, con un’atmosfera caotica che rende ogni scontro epico. Se cerchi un’esperienza multiplayer immersiva e adrenalinica, Chivalry 2 è il gioco perfetto per chi ama battaglie medievali su larga scala.

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Nintendo: Hello, Mario! In arrivo una app gratuita per bambini
  • Le migliori app mobili per fughe veloci
  • Perché alcuni giochi falliscono nonostante un budget milionario?

Potrebbero interessarti

PlayStation Plus: svelati i giochi Extra e Premium per agosto 2025

Top 3 trasposizioni che meritano un remake

Fallen City Brawl, la recensione (Steam)

PlayStation 5 supera 80 milioni di unità vendute: Sony conferma il traguardo

Battlefield 6 è già la seconda beta più giocata di sempre su Steam

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account