Anche quelle che sembravano intoccabili e immodificabili. Basti pensare alle slot machine. Quello che sembrava un gioco eternamente uguale a sé stesso è oggi una cosa totalmente diversa con molti punti di contatto con il gaming di ultimissima generazione. Ma quali sono le caratteristiche che assimilano slot e videogiochi? E cosa significa oggi giocare alle slot? Per provare a capirlo useremo un concetto: la gamification. Ovvero l’applicazione delle caratteristiche del gaming ai vari settori dell’online.
La gamification non è una novità recentissima ma proprio negli ultimi due anni ha preso sempre più piede fino ad arrivare alla situazione attuale in cui le nuove slot machine online vengono lanciate sul mercato come se fossero veri e propri videogiochi.
I migliori siti per giocare alle slot online hanno abbracciato con decisione questa nuova evoluzione e vedono i propri pubblici crescere ogni giorno. Ma cosa c’è alla base di questo successo e cosa rende simili slot e videogame?
La prima caratteristica comune tra i due mondi sono le skills, ovvero le caratteristiche di base. Sia le classiche slot che i giochi di moderna concezione si basano sul meccanismo del “visual and audio rewards”. Si superano livelli sempre più complessi al termine dei quali veniamo premiati tramite ricompense sonore e visive che stimolano i recettori del benessere del cervello. Nei videogiochi troviamo il jingle di fine missione. Nelle slot l’effetto sonoro di caduta della moneta.
Un’altra caratteristica che accomuna i due mondi è quella del “near-miss”, ovvero l’idea che al prossimo tentativo riusciremo a superare un livello oppure a vincere una ricompensa.
Altri due punti di contatto sono la Skinner’s box e il Progression System. Con la prima si intende la tendenza a ricercare schemi e modelli anche se in realtà non esistono. Nei giochi di abilità o nei puzzle cerchiamo di capire la disposizione degli elementi nello scenario in cerca di un disegno nascosto. Nelle slot pensiamo che se un simbolo non è ancora uscito è destinato a farlo a breve.
Il secondo è semplicemente la difficoltà crescente dei livelli tipica dei videogame. Da qualche tempo anche moltissime slot di grande successo sono basate su questo meccanismo. Si ottengono combinazioni che permettono di salire di grado di difficoltà e in cambio arrivano caratteristiche speciali e premi sempre più grandi.
Ultima skill comune il famoso “power-up”. Nel gaming tradizionale i personaggi vengono potenziati con abilità speciali, vite extra e nuovi equipaggiamenti. Il tutto per riuscire a superare i livelli più facilmente. Accade lo stesso anche nelle slot di ultima concezione. Simboli jolly, free spins e bonus games non sono altro che i “potenziamenti” dei rulli che consentono di passare di grado e di ottenere bonus migliori. Un meccanismo che rende le slot sempre più coinvolgenti e immersive.
Al di là delle caratteristiche di base e del game playing c’è un altro aspetto della gamification che ha investito le vecchie slot: la nuova enorme attenzione data al comparto grafico e sonoro. Basti pensare alle numerose partnership create tra le software house e le più importanti case cinematografiche del mondo.
Hanno riscosso, e continuano a farlo, enorme successo le slot a tema supereroi targate Marvel. Iron Man, Captain America e tutti i protagonisti di fumetti e blockbuster sono entrati nel mondo dei rulli. E spesso con colonne sonore realizzate appositamente per le slot o con le musiche originali delle pellicole cinematografiche.
In tempi recentissimi anche le sempre più amate serie tv hanno fatto capolino nell’universo del gaming. Baywatch ha la sua slot. Vikings idem. Peaky Blinders è una delle ultime arrivate.
Lo scopo è semplice e quanto mai avvincente: attirare e coinvolgere il giocatore facendogli rivivere le esperienze già apprezzate davanti allo schermo aggiungendo la possibilità di ripercorrere le orme virtuali dei propri eroi. Un meccanismo particolarmente apprezzato dai Millennial, nati a stretto contatto con la tecnologia, che cercano esperienze da vivere in prima persona e un coinvolgimento a tutto tondo nelle sessioni di gioco.