Dota 2 è un gioco di genere MOBA sviluppato da Valve Corporation. Il videogioco non necessita di sottoscrizione né di alcun abbonamento mensile. La storia si basa su una mappa di un vecchio gioco di proprietà Blizzard, Warcraft 3, uno dei pionieri del genere, uscito sulla piattaforma Steam il 9 luglio 2013, e add oggi, uno dei più famosi e giocati MOBA in circolazione.
Per giocare con Dota 2 è necessario creare una squadra di cinque giocatori che si batteranno contro altrettanti utenti. Ogni giocatore controlla un eroe e lo scopo principale è quello di distruggere la fortezza della squadra avversaria. Complessivamente sono presenti 116 personaggi fra cui scegliere, ognuno con abilità ben precise. Questi si suddividono poi in otto categorie e la scelta di ogni eroe dovrà essere effettuata considerando anche gli altri componenti della squadra in modo da formare un team il più equilibrato possibile.
Questa modalità di gioco è un tratto assai peculiare che lo rende, sia piacevole da punto di vista di esperienza di gioco, sia estremamente difficoltoso. Infatti, se da un lato è necessario specializzarsi con un eroe o una categoria di eroi, dall’altro bisogna conoscere complessivamente le abilità, vantaggi e svantaggi di tutti gli eroi, in modo da coordinarsi al meglio con la propria squadra durante la scelta del personaggio.
Dota 2: la nuova Patch
Recentemente Valve ha confermato che questo 23 Febbraio uscirà l’aggiornamento 7.31 di Dota 2 che verrà rilasciato a seguito alla conclusione dei tornei professionistici invernali.
Fino ad ora non è stato dato nessun aggiornamento sulle modifiche che verranno apportate al gioco, ma pare che gli sviluppatori stiano cambiando radicalmente alcuni personaggi, come per esempio il noto Techies. Queste indiscrezioni hanno subito suscitato una certa suspense nei fans più appassionati, che si domandano a quali cambiamenti andrà incontro il personaggio e se, queste modifiche cambieranno le dinamiche di gioco complessive. Ogni volta che viene proposto un aggiornamento, il timore dei giocatori è che apporti modifiche eccessive e alteri il giusto bilanciamento che deve essere presenti fra tutti gli eroi, e che è molto difficile da mantenere vista la grande quantità di personaggi presenti.
Come spesso accade i cambiamenti delle dinamiche avvengono in periodi di transizione, infatti, negli ultimi mesi durante i tornei invernali, non vi sono stati aggiornamenti delle meccaniche di gioco che non sarebbero stati accolti con gioia dai giocatori professionisti nel mezzo di un torneo.
Ci si aspettano quindi grandi novità con quest’ultima patch che apparentemente porterà rilevanti e bilanciate modifiche all’esperienza di gioco da per tutta la prossima stagione 2022.
Quali eventi di gioco sono previsti per il secondo capitolo di Dota
Ogni anno sono numerosi gli eventi che interessano la community di Dota 2. Ad oggi il più famoso è sicuramente The International, un torneo organizzato dalla stessa Valve in cui le squadre più forti si sfidano in avvincenti battaglie. Le sfide sono seguite da milioni di persone in tutto il mondo.
Sono diversi i siti che forniscono gratuitamente informazioni riguardo ai punteggi e alle valutazioni dei giocatori, fornendo classifiche e previsioni su chi possa essere il vincitore del prossimo match così come le ultime notizie sul mondo di Dota 2. Recentemente è stato riportato che N0tail, uno dei più forti e famosi giocatori al mondo, ha deciso prendersi una pausa dalla sua carriera come giocatore professionista. Di conseguenza la sua squadra, OG, che trionfò nell’International del 2018 e 2019, ha deciso di cambiare formazione, mettendo però in chiaro che qualora N0tail intenda tornare a competere, avrà sempre un posto a disposizione all’interno della squadra. Infatti, il team OG fu creato proprio da N0tail e dal suo amico Fly che erano stati precedentemente componenti del team Monkey.
In seguito alla vittoria nel 2017 del torneo Kiev Major, il loro gruppo divenne il primo a portarsi a casa quattro fra i tornei più importanti del settore, vincendo The International per due anni consecutivi nel 2018 e nel 2019 e affermandosi come uno fra i più forti team al mondo.
Ad oggi Dota 2 è uno dei giochi più popolari al mondo, sia nella comunità dei giocatori professionali, sia per quanto riguarda i classici giocatori. È grazie a questa notorietà e partecipazione che molteplici i siti permettono di seguire gli eventi di gioco in streaming e scommettere su chi possa essere il vincitore proprio come avviene negli sport tradizionali come il calcio e la pallacanestro.
Sulla stessa scia di queste modalità di gioco, esistono numerose alternative. Per un pubblico che preferisce i giochi più tradizionali come ad esempio quelli da casinò, esistono diverse possibilità che permettono di affidarsi a piattaforme online che offrono tutti i più famosi giochi. Per orientarsi e capire verso i migliori casinò vengono in aiuto siti che stilano annualmente una lista dei migliori casinò online che dispongono di live dealer. Questi ultimi propongono una modalità di gioco più interattiva che nulla toglie alle modalità di gioco dal vivo.